Molly balloon
- Tropical19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
Profilo Completo
Molly balloon
Buonasera a tutti,
Avrei delle domande da fare sul mio acquario.
Dunque, ho un acquario, allestito per pesci tropicali, da 80 litri.
La temperatura oscilla tra i 28 e i 29 gradi, senza riscaldamento perché l' ho staccato a causa del caldo dei mesi estivi
Gli "inquilini" sono solo molly balloon
(2 maschi e 4 femmine) e
4 Caridina red cherry, che mi hanno venduto come 3 femmine ed un maschio, ma penso siano tutte femmine perché hanno una corporatura abbastanza robusta ed un ventre tondeggiante ed in più in questo mese non ho visto le femmine con le uova in incubazione
Come piante ho messo solo 4 anubias e come arredamento un legno.
NO3- : 25
NO2- : 0
L acquario è avviato da 7 mesi ormai, prima avevo solo guppy ma sono morti tutti mesi fa a causa di una epidemia di vermi intestinali e idropisia..
Dopo la morte di tutti i pesci, ho cambiato gran parte dell' acqua, naturalmente sifonando tutto il fondale, ho aggiunto un po di sale nell acquario e l ho lasciato girare "a vuoto" senza pesci ne piante per 2 mesi.
I Balloon gli ho inseriti circa un mese fa, insieme alle 4 Caridina.
Ora le domande sono.
Fino a circa 4 giorni fa i balloon si accoppiavano di continuo, i maschi erano attivi e avevano quei piccoli scontri per imporsi l' uno sull altro.
Nel frattempo 2 femmine hanno partorito qualche giorno fa e ora ci sono una decina di avanotti.
Ora però sembra che i maschi abbiano perso totalmente interesse per le femmine e anche quell' atteggiamento di dominanza che avevano.
Perche hanno cambiato atteggiamento ed hanno smesso di accoppiarsi?
Perche so che per questi pesci, come per tutti i poecilidi, le energie che investono nell accoppiarsi e nella riproduzione in generale è sintomo di salute.
Per il resto sono comunque tutti attivi, nel senso che mangiano e nuotano tutto il giorno normalmente.
L' altra domanda riguarda le Caridina.
Come faccio ad avere la certezza del loro disformismo sessuale ?
Da cosa posso capirlo con sicurezza ?
Mi piacerebbe riuscire a riprodurle.
Grazie .
Avrei delle domande da fare sul mio acquario.
Dunque, ho un acquario, allestito per pesci tropicali, da 80 litri.
La temperatura oscilla tra i 28 e i 29 gradi, senza riscaldamento perché l' ho staccato a causa del caldo dei mesi estivi
Gli "inquilini" sono solo molly balloon
(2 maschi e 4 femmine) e
4 Caridina red cherry, che mi hanno venduto come 3 femmine ed un maschio, ma penso siano tutte femmine perché hanno una corporatura abbastanza robusta ed un ventre tondeggiante ed in più in questo mese non ho visto le femmine con le uova in incubazione
Come piante ho messo solo 4 anubias e come arredamento un legno.
NO3- : 25
NO2- : 0
L acquario è avviato da 7 mesi ormai, prima avevo solo guppy ma sono morti tutti mesi fa a causa di una epidemia di vermi intestinali e idropisia..
Dopo la morte di tutti i pesci, ho cambiato gran parte dell' acqua, naturalmente sifonando tutto il fondale, ho aggiunto un po di sale nell acquario e l ho lasciato girare "a vuoto" senza pesci ne piante per 2 mesi.
I Balloon gli ho inseriti circa un mese fa, insieme alle 4 Caridina.
Ora le domande sono.
Fino a circa 4 giorni fa i balloon si accoppiavano di continuo, i maschi erano attivi e avevano quei piccoli scontri per imporsi l' uno sull altro.
Nel frattempo 2 femmine hanno partorito qualche giorno fa e ora ci sono una decina di avanotti.
Ora però sembra che i maschi abbiano perso totalmente interesse per le femmine e anche quell' atteggiamento di dominanza che avevano.
Perche hanno cambiato atteggiamento ed hanno smesso di accoppiarsi?
Perche so che per questi pesci, come per tutti i poecilidi, le energie che investono nell accoppiarsi e nella riproduzione in generale è sintomo di salute.
Per il resto sono comunque tutti attivi, nel senso che mangiano e nuotano tutto il giorno normalmente.
L' altra domanda riguarda le Caridina.
Come faccio ad avere la certezza del loro disformismo sessuale ?
Da cosa posso capirlo con sicurezza ?
Mi piacerebbe riuscire a riprodurle.
Grazie .
- Tropical19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
Profilo Completo
Molly balloon
Un' altra cosa.
Ho notato che c'è una femmina di molly che è molto aggressiva nei confronti di una sola altra femmina, non vuole che le si avvicini troppo e a volte anche vedendola da lontano, incomincia ad inseguirla per scacciarla, mentre gli altri non li considera molto.
Perché è aggressiva solo con quella femmina?
Ho notato che c'è una femmina di molly che è molto aggressiva nei confronti di una sola altra femmina, non vuole che le si avvicini troppo e a volte anche vedendola da lontano, incomincia ad inseguirla per scacciarla, mentre gli altri non li considera molto.
Perché è aggressiva solo con quella femmina?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Molly balloon
Ciao @Tropical19
Se i molly nuotano e mangiano come sempre,direi che è tutto nella norma....magari metti una foto o un video cosí ne abbiamo la certezza
Il sesso delle caridime in genere lo capisci da forma e colore....le femmine sono più grandi e di un colore molto acceso,i maschi invece sono più piccoli e con un colore molto più spento...
Ps:dopo aver messo il sale in vasca,l'hai tolto vero?....le Caridina non lo sopportano bene come i molly...


Se i molly nuotano e mangiano come sempre,direi che è tutto nella norma....magari metti una foto o un video cosí ne abbiamo la certezza

Il sesso delle caridime in genere lo capisci da forma e colore....le femmine sono più grandi e di un colore molto acceso,i maschi invece sono più piccoli e con un colore molto più spento...
Ps:dopo aver messo il sale in vasca,l'hai tolto vero?....le Caridina non lo sopportano bene come i molly...


Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Tropical19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
Profilo Completo
Molly balloon
Grazie per la risposta
Per quanto riguarda il sale, facendo i cambi dell acqua credo che sia stato eliminato, però non credo del tutto, perché quando ho messo i molly ne avevo aggiunto un cucchiaino nell' acquario.
Cmq le Caridina sembrano stare bene, non vorrei dire le ultime parole famose...

Per quanto riguarda il sale, facendo i cambi dell acqua credo che sia stato eliminato, però non credo del tutto, perché quando ho messo i molly ne avevo aggiunto un cucchiaino nell' acquario.
Cmq le Caridina sembrano stare bene, non vorrei dire le ultime parole famose...
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Molly balloon
Hai anche il valore della conducibilità? 

Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Tropical19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
Profilo Completo
Molly balloon
No, i test che uso sono le striscette a reagente, ho sempre usato quelli..
Quindi anche se nell' acqua è presente una bassissima concentrazione di sale fa male alle Caridina ?
Per quanto riguarda la femmina molly un po aggressiva con l'altra molly, ho letto che potrebbe essere un atteggiamento di dominanza che hanno anche le femmine.
Puo essere cosi?
Quindi anche se nell' acqua è presente una bassissima concentrazione di sale fa male alle Caridina ?
Per quanto riguarda la femmina molly un po aggressiva con l'altra molly, ho letto che potrebbe essere un atteggiamento di dominanza che hanno anche le femmine.
Puo essere cosi?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Molly balloon
Diciamo che un pó tutti i pesci tendono a "ritagliarsi" il proprio spazio in acquario,quindi se la lite avviene ancora in modo controllato va tutto bene,il discorso cambia se si stanno praticamente ammazzando di botte,allora direi di toglierne una...
Da quello che ho capito in vasca hai più di un cucchiaino di sale....non dovrebbe avere effetti istantanei,peró se notoli morie o strani comportamenti da parte delle Caridina tieniti pronto ad un cambio
Da quello che ho capito in vasca hai più di un cucchiaino di sale....non dovrebbe avere effetti istantanei,peró se notoli morie o strani comportamenti da parte delle Caridina tieniti pronto ad un cambio

Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Tropical19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
Profilo Completo
Molly balloon
No non ho detto che nell acquario è presente la dose di un solo cucchiaino di sale.
L'unica dose di sale che ho aggiunto ultimamente, è quella del cucchiaino quando ho inserito i molly.
Poi prima del ripopolamento avevo messo delle dosi di sale più alte ( 1 cucchiaino ogni 25 litri di acqua) ma che poi ho smaltito facendo i cambi dell acqua.
Quindi sicuramente ora nell acqua è presente più di un cucchiaino di sale, ma cmq ad ogni cambio dell acqua immagino che la concentrazione scenda.
Cmq grazie mille per l' aiuto
Farò un altro cambio dell' acqua domani magari del 30%
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Invece ai molly una piccola dose di sale nell acqua farebbe bene o cmq che ci sia o meno non ha fa differenza per la loro salute ?
L'unica dose di sale che ho aggiunto ultimamente, è quella del cucchiaino quando ho inserito i molly.
Poi prima del ripopolamento avevo messo delle dosi di sale più alte ( 1 cucchiaino ogni 25 litri di acqua) ma che poi ho smaltito facendo i cambi dell acqua.
Quindi sicuramente ora nell acqua è presente più di un cucchiaino di sale, ma cmq ad ogni cambio dell acqua immagino che la concentrazione scenda.
Cmq grazie mille per l' aiuto

Farò un altro cambio dell' acqua domani magari del 30%
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Invece ai molly una piccola dose di sale nell acqua farebbe bene o cmq che ci sia o meno non ha fa differenza per la loro salute ?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Molly balloon
I molly sono pesci che vivono in acque salmastre....che poi stiano anche in acqua dolce è vero,peró non è il loro habitat ideale...
Il problema è la presenza di caridime....questo andava previsto al momento dell'acquisto...
Occhio con i cambi,se ne fai troppo rischi di "diluire" la flora batterica,con le conseguenze del caso....
Il problema è la presenza di caridime....questo andava previsto al momento dell'acquisto...
Occhio con i cambi,se ne fai troppo rischi di "diluire" la flora batterica,con le conseguenze del caso....
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Tropical19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
Profilo Completo
Molly balloon
Oggi ho fatto il test dell acqua e gli NO3- sono a : 50
Sono oltre al limite consentito...
Ieri ho anche aggiunto l'acqua che era evaporata, trattata con il biocondizionatore..
Cosa devo fare?
Sono oltre al limite consentito...
Ieri ho anche aggiunto l'acqua che era evaporata, trattata con il biocondizionatore..
Cosa devo fare?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti