Per quanto ne so, i poecilidi più sono meglio è per loro, ovviamente il filtro deve permettere ciòMichael90 ha scritto: ↑04/06/2021, 12:17Bene... tu con febbre, io con il Covid, non ci facciamo mancare niente..comunque siete molto informati e vi ringrazio per i vostri consigli, posso chiedere anche altro? tipo quanti altri pesci posso mettere nel mio acquario da 100lt? e quindi i miei Molly potrebbero proliferare?
Molly gold
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
Molly gold
- Phenomena
- Messaggi: 3836
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Molly gold
Azz Micheal, ti auguro una pronta guarigione!
Puoi chiedere quello che vuoi, ci mancherebbe!
I tuoi molly sicuramente si riprodurranno, essendo un maschio e una femmina; solitamente però si inseriscono 2 o 3 femmine per ogni maschio, perché i poecilidi sono piuttosto insistenti con le femmine e le stressano moltissimo.
In 100 litri (metti una foto panoramica della vasca appena puoi e anche le misure) non aggiungerei altri poecilidi, proprio perché si riproducono molto. Al limite potresti prendere, come ho fatto io, solo qualche femmina di platy (stando bene attento che non siano gravide già dal negozio) oppure pesci che condividono gli stessi valori dei poecilidi ma si riproducono con difficoltà, come ad esempio i gymnocorymbus o un bel gruppetto di danio..

Puoi chiedere quello che vuoi, ci mancherebbe!
I tuoi molly sicuramente si riprodurranno, essendo un maschio e una femmina; solitamente però si inseriscono 2 o 3 femmine per ogni maschio, perché i poecilidi sono piuttosto insistenti con le femmine e le stressano moltissimo.
In 100 litri (metti una foto panoramica della vasca appena puoi e anche le misure) non aggiungerei altri poecilidi, proprio perché si riproducono molto. Al limite potresti prendere, come ho fatto io, solo qualche femmina di platy (stando bene attento che non siano gravide già dal negozio) oppure pesci che condividono gli stessi valori dei poecilidi ma si riproducono con difficoltà, come ad esempio i gymnocorymbus o un bel gruppetto di danio..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Michael90
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/06/21, 10:08
-
Profilo Completo
Molly gold
certo ecco il mio acquario.. per ora però non ho ancora piante vere..
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
qual è il ruolo del filtro sull'accoppiamento?Salvo4657 ha scritto: ↑04/06/2021, 12:27Per quanto ne so, i poecilidi più sono meglio è per loro, ovviamente il filtro deve permettere ciòMichael90 ha scritto: ↑04/06/2021, 12:17Bene... tu con febbre, io con il Covid, non ci facciamo mancare niente..comunque siete molto informati e vi ringrazio per i vostri consigli, posso chiedere anche altro? tipo quanti altri pesci posso mettere nel mio acquario da 100lt? e quindi i miei Molly potrebbero proliferare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
Molly gold
Non ha ruolo nell’accoppiamento, ma nella pulizia della vasca, e nel mantenere bassi gli NO3-, più pesci ci sono, più si sporca la vasca, NO3- troppo alto= RIP pesciolini,
Un bel filtro, anche sovradimensionato, non fa per nienye male
- Phenomena
- Messaggi: 3836
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Molly gold
Allora fai una bella cosa, togli le piante di plastica e procurati piante vere a crescita rapida, oltre a tenere a bada le alghe ti forniranno ossigeno costante in vasca, ripari per gli avannotti, microfauna di cui si cibano i piccoli nei loro primi giorni di vita e mille altri vantaggi che la plastica non offre.
Parti dalle piante, non dai pesci, quando le avrai togli aeratore (ma conservalo perché potrà esserti utile in caso di malattie dei pesci o se le piante non dovessero partire bene). Ovviamente per iniziare ti consiglio piante semplici ma che saranno un ottimo start per la vasca, e sono le piante rapide, ceratophyllum, limnophila sessiliflora, egeria densa (non insieme al cerato perché allelopatiche), ma anche muschi o piante folte come la najas guadalupensis.
Controlla le compatibilità in questo articolo che ti linko sotto, un acquario che funziona non può non avere delle piante vere al suo interno
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Parti dalle piante, non dai pesci, quando le avrai togli aeratore (ma conservalo perché potrà esserti utile in caso di malattie dei pesci o se le piante non dovessero partire bene). Ovviamente per iniziare ti consiglio piante semplici ma che saranno un ottimo start per la vasca, e sono le piante rapide, ceratophyllum, limnophila sessiliflora, egeria densa (non insieme al cerato perché allelopatiche), ma anche muschi o piante folte come la najas guadalupensis.
Controlla le compatibilità in questo articolo che ti linko sotto, un acquario che funziona non può non avere delle piante vere al suo interno

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Michael90
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/06/21, 10:08
-
Profilo Completo
Molly gold
nel filtro ho partendo dal basso: cannolicchi, carboni attivi, una specie di spugna filamentosa pressata che sembra paglia secca
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑04/06/2021, 12:42Allora fai una bella cosa, togli le piante di plastica e procurati piante vere a crescita rapida, oltre a tenere a bada le alghe ti forniranno ossigeno costante in vasca, ripari per gli avannotti, microfauna di cui si cibano i piccoli nei loro primi giorni di vita e mille altri vantaggi che la plastica non offre.
Parti dalle piante, non dai pesci, quando le avrai togli aeratore (ma conservalo perché potrà esserti utile in caso di malattie dei pesci o se le piante non dovessero partire bene). Ovviamente per iniziare ti consiglio piante semplici ma che saranno un ottimo start per la vasca, e sono le piante rapide, ceratophyllum, limnophila sessiliflora, egeria densa (non insieme al cerato perché allelopatiche), ma anche muschi o piante folte come la najas guadalupensis.
Controlla le compatibilità in questo articolo che ti linko sotto, un acquario che funziona non può non avere delle piante vere al suo interno
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
ma queste piante vanno bene anche se non ho un fondo fertile? ho solo sabbia..
Posted with AF APP
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3836
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Molly gold
Il fondo fertile dopo qualche tempo si esaurisce, in più può dare problemi se non adeguatamente coperto.
Puoi ovviare a questo usando dei semplici stick npk da giardinaggio da mettere sotto alle piante che si nutrono dal fondo, vicino alle radici.
Qui viene spiegato bene a pagina 4:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
Puoi ovviare a questo usando dei semplici stick npk da giardinaggio da mettere sotto alle piante che si nutrono dal fondo, vicino alle radici.
Qui viene spiegato bene a pagina 4:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Molly gold
no calma.
non centra nulla nell'accoppiamento, verissimo, a meno che la corrente non sia tanto forte da infastidire.
pulizia della vasca, ni, ci pensa il perlon se parli di particolato, mentre come pulizia di composti inquinanti, vero, lo fanno i batteri del filtr.
mantenere bassi gli NO3-, tutt'altro, il filtro è pensato per essere una fabbrica di NO3-, NO3- troppo alti rip pesci, non proprio, per ammazzare un pesce gli NO3- dovrebbero essere a livelli quasi irraggiungibili in una vasca, a farli fuori sono gli NO2- o l'ammoniaca. un filtro sovradimensionato non fa male per niente...questo assoluto non è del tutto corretto, uno troppo potente come portata può stressare tanto da uccidere.
@Michael90 se devo essere del tutto sincero, ti mancano un po' di nozioni che stanno alla base di un gestione senza problemi che non ti faccia buttare soldi e pure pesci.
quello che ti consiglierei caldamente di fare è di aprire un topic in primo acquario, presentare la tua vasca e farti dare delle dritte, leggendo gli articoli che ti linkeranno, cosa che ti renderà indipendente dai consigli del venditore che nel migliore dei casi, ne sa poco di quello che ti vende, nel peggiore è molto bravo nel suo lavoro, vendere
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti