Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 08/03/2016, 0:26
20160308_001612.jpg
Ragazziiiii sono tornato a casa e ho detto fammi puntare un po' la luce per vedere se sta crescendo bene la crypto... e cosa vedo!! Ci saranno almeno 5 avannotti che dormono, non li ho illuminati troppo comunque sembrano vivi, e sono solo quelli che vedo immediatamente di fronte al vetro anteriore. Deve aver sicuramente partorito stanotte la guppa gialla perché adesso non ha più il pancione. Questa è la seconda volta che partoriscono ma la prima volta che riesco a vederli. L'altra guppa deve aver partorito ma non sono sopravvissuti visto che la pancia è diminuita. Sono microscopici, spero se ne salvino un po' visto che domani comincerà la lotta per la sopravvivenza. Magari sta volta son solo stato fortunato a vederli e domani se li pappano
Ho del mangiare per pesci neonati della tetra. Somministro? È tipo polvere potrei farlo affondare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAnubias
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 08/03/2016, 0:45
Hanno già un giorno o due quelli in foto.. Appena nati non sanno quasi nuotare e hanno un vistoso palloncino arancione sotto la pancia

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 08/03/2016, 9:31
Shadow ha scritto:Hanno già un giorno o due quelli in foto.. Appena nati non sanno quasi nuotare e hanno un vistoso palloncino arancione sotto la pancia

Dici? Booh magari erano nati ieri mattina e non ho fatto caso alla pancia della guppa.
Contati stamattina: 10 guppini forse di più (due nascosti dietro il filtro almeno quelli sono al sicuro! )
AndreAnubias
-
Nicola70
- Messaggi: 915
- Messaggi: 915
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Nicola70 » 08/03/2016, 9:35

Ti tocca pagare da bere allora

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 08/03/2016, 9:54
Nicola70 ha scritto:
Ti tocca pagare da bere allora

Ahahahahah a tutti quelli che rispondono qui
AndreAnubias
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 08/03/2016, 9:58
Bene bene

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Forcellone

- Messaggi: 1736
- Messaggi: 1736
- Ringraziato: 152
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia/Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 4 da 6500, 1 da 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, quarzo grigio chiaro
- Flora: Al momento ci sono solo queste:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Non ci sono più in vasca, alcune le ho tolte perchè non mi piacevano altre ho avuto problemi di coltivazione, puntualmente il troppo caldo estivo mi porta problemi.
- Alternanthera Lilacina
- Alternanthera rosaefolia
- Ludwigia palustris x repens
- Ludwigia repens Rubin
- Pogostemon Helferi
- Cabomba Caroliniana
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita o Japan
- Myriophyllum tuberculatum
- Rotala Wallichii
- Bacopa Caroliniana
- "Alga" Aegagropila linnaei (era aperta sul fondo). E' stata eliminata, forse mi ha portato la cugina - Alga: Cladophora Crispata
Concimazione: pmdd avanzato, dosaggio blando.
- Fauna: Tantissimi Endler.
Varie Lumache:
3 Planorbarius corneus, adulte. (si riproducono).
4 Clithon
1 Physa o Lymnaea.
Valori acqua:
NO3-: 25
GH: 10.
KH: 7
pH: 7.5 (Valore indicativo, varia con la CO2 sto intorno a 7.00).
Conducibilità 1.000 circa
Temperatura 24°/25° (Estate 27°/28° uso le ventole).
- Altre informazioni: Acquario:
Marca Aquatlantis 80 lt.
Luci modificate:
1 neon da 18 w 6500K "Imp. orig." x 9 ore;
3 lampadeCFL E27 14W 6500K x 8,30 ore;
1 lampadaCFL E27 17W 4000K x 3,00 ore;
1 luce lunare notturna, per il momento è stata eliminata.
Filtro interno Biobox "Modello 2";
pompa da 350 lt/h regolata al minimo,
Riscaldatore eliminato, la temperatura varia con le luci accese.
CO2: acido citrico, impianto artigianale venturi, circa 20 bolle al minuto.
- Rabbocchi, con demineralizzata;
- Cambi molto rari.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
152
Messaggio
di Forcellone » 08/03/2016, 10:01
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico

Forcellone
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 08/03/2016, 10:03
Stanno sul fondo a dormire

son difficili da vedere per noi figurati per i predatori

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 08/03/2016, 10:19
Si ho la bacopa che arriva a pelo e del muschio diciamo che per nascondersi han trovato l'acquario adatto fra legni e piante hahahahah per il mangiare vedo se usare quello per neonati e lo faccio affondare magari lo prendono
AndreAnubias
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/03/2016, 11:50
AndreAnubias ha scritto:Nicola70 ha scritto:
Ti tocca pagare da bere allora

Ahahahahah a tutti quelli che rispondono qui
bene allora rispondo anch'io
puoi prendere se vuoi quello per neonati oppure sbriciolare tra le dita le scaglie e spingerne un po in fondo

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite