Platy a pH 6,8

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Platy a pH 6,8

Messaggio di VittoVan » 14/11/2024, 15:50


lucazio00 ha scritto:
14/11/2024, 15:18
Vado avanti coi miei da anni ed ogni tanto rinsanguo con qualcuno nuovo!

Sì quelli che nascono in vasca sono dei carri armati... tranne qualche buon negozio mi sembra che quelli commerciali si ammalino molto più facilmente ​ :)

lucazio00 ha scritto:
14/11/2024, 15:18
..dai guppy!
Eh ma anche i platy non scherzano ​​ :))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14498
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Platy a pH 6,8

Messaggio di lucazio00 » 14/11/2024, 16:55


VittoVan ha scritto:
14/11/2024, 15:50
Eh ma anche i platy non scherzano ​​ :))

Spero che i miei si facciano rispettare! ahaha
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Platy a pH 6,8

Messaggio di Lukellla » 24/11/2024, 11:22

Ho tenuto Guppy anche a pH 5,5 e KH sotto 4. Non ho mai notato differenze rispetto a pH 7,5. Soprattutto con i guppy nati in vasca, una volta adattati non c'è alcun problema. Leggete questo articolo e vedrete che ci sono Guppy in natura a pH 4,5! ​ ~ax( https://www.acquarioct.it/guppy-miti-leggende/
Difatti andrebbero aggiornate moltissime schede. Io stesso ho trovato anche Molly, in alcuni ruscelli termali qua vicino, a 35 °C che erano padelloni veramente! ​ @a-)

 
Ho la fortuna di avere acqua di rete che esce a pH 6,6 e KH 3/4 (misurata con test Jbl) e non ho mai avuto problemi coi guppy, anzi prolificano pure troppo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti