platy blu coral calico

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

platy blu coral calico

Messaggio di Phenomena » 07/11/2021, 13:30

battagliero ha scritto:
07/11/2021, 13:14
il tempo di gestazione quanto è?
Un mesetto, 40 giorni circa. Dipende anche dallo stato generale di salute e dall'età della mamma, nei poecilidi giovani può durare anche 20, 25 giorni, in quelli più anziani anche più di 40..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
battagliero (07/11/2021, 18:27)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

platy blu coral calico

Messaggio di battagliero » 07/11/2021, 19:48

Secondo voi come si somministra questo cibo? Nel senso non è scritto se sia liofilizzato o meno ma a vostro parere lo è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

platy blu coral calico

Messaggio di Phenomena » 07/11/2021, 22:55

Dalla foto non si capisce bene, ad ogni modo liofilizzato o meno basta sbriciolarlo tra le dita e versarlo in acqua, i pesci lo gradiranno di sicuro ;)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

platy blu coral calico

Messaggio di battagliero » 07/11/2021, 23:47

Phenomena ha scritto:
07/11/2021, 22:55
ad ogni modo liofilizzato o meno basta sbriciolarlo tra le dita e versarlo in acqua,
Ho cercato un po’ su internet e a quanto mi è paso dì capire il novo tom ( quello contenente le arterie) e da fare così come è in vasca in quanto è già in polvere, mentre l’altro ( novo daph) è liofilizzato.
A questo punto quando toccherà il liofilizzato ci metto un po’ dì aglio oltre che quando do le verdure

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

platy blu coral calico

Messaggio di Phenomena » 08/11/2021, 8:07

battagliero ha scritto:
07/11/2021, 23:47
quando toccherà il liofilizzato ci metto un po’ dì aglio oltre che quando do le verdure
Esatto, un pochino di succo d'aglio una o due volte a settimana è sufficiente :-bd

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

platy blu coral calico

Messaggio di battagliero » 08/11/2021, 12:19

Phenomena ha scritto:
08/11/2021, 8:07
Esatto, un pochino di succo d'aglio una o due volte a settimana è sufficiente
Mi sono un po’ meglio informato e ho trovato questo, lo riporto perché magari a qualcuno può interessare:
Quella in polvere è artemia decapsulata e per meglio farla ingerire ai pesci bisogna bagnarla, lasciarla un 10 minuti e poi inserirlo in acquario.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

platy blu coral calico

Messaggio di Phenomena » 08/11/2021, 12:36

Teoricamente anche il cibo in fiocchi andrebbe prima bagnato con un pochino d'acqua e poi somministrato, il granulare no perché affonda e si impregna quasi subito.. Se ci aggiungi il succo d'aglio comunque non serve bagnarla, perché si impregnerá di quello e quindi non sarà più secco. È comunque una buona norma bagnare il cibo, si.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

platy blu coral calico

Messaggio di battagliero » 08/11/2021, 15:43

Phenomena ha scritto:
08/11/2021, 12:36
È comunque una buona norma bagnare il cibo, si.
Insomma o liofilizzato o meno una bagnatina in acquario non fa mai male 🤣
Ho una domanda sul liofilizzato: secondo te conviene appoggiarlo su un piattino, bagnare e poi aspirare o va bene semplicemente usare un setaccio e immergere il tutto nell’acqua dì acquario ( così si divide l’acqua trattenuta dal liofilizzazione) e poi una volta bagnato mettere in vasca?

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

platy blu coral calico

Messaggio di Phenomena » 08/11/2021, 21:28

Per facilitarti le cose puoi usare una semplicissima tazzina da caffè, ci metti mezzo dito di acqua presa dall'acquario, inserisci il mangime e fai si che si impregni d'acqua. Aspetti un minuto e poi lo versi in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
battagliero (09/11/2021, 1:39)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

platy blu coral calico

Messaggio di battagliero » 09/11/2021, 1:40

Phenomena ha scritto:
08/11/2021, 21:28
Per facilitarti le cose puoi usare una semplicissima tazzina da caffè, ci metti mezzo dito di acqua presa dall'acquario, inserisci il mangime e fai si che si impregni d'acqua. Aspetti un minuto e poi lo versi in vasca.
Questa era la mia idea iniziale ma avevo letto che l’acqua che viene rilasciata dal cibo liofilizzato andasse bene ai pesci e creasse dei problemi durante la digestione. Quindi è una stupidata o c’è una base di verità?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF, Google Adsense [Bot] e 2 ospiti