Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Leila93

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/19, 19:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco e fondo fertile
- Flora: Anubias
Egeria densa
Ludwigia repens
Hygrophila sp. Araguaia
Vesicularia sp. Creeping moss
Stauragyne repens
Cryptocoryne Wendtii Green
- Fauna: Platy 1M+4F
Guppy 2M+3F
Otocinclus 3
- Altre informazioni: Avviato in data 12.08.2019
Piantumato in data 14.08.2019
Inserimento platy in data 7.09.2019
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leila93 » 09/09/2019, 19:45
Ciao a tutti!
Premetto la mia condizione di neofita

Ho inserito da qualche giorno 5 platy in un acquario avviato da un mesetto. Una delle femmine di platy, quella più sviluppata, ha da questa macchia bianca sul lato e non ho idea di cosa sia. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leila93
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/09/2019, 23:35
temperatura in vasca?
puoi isolarla in vaschetta (10litri sono ok)?
per qualche info
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matteo97

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/08/19, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 38L x 26p x 41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: Si
- Fondo: Prodibio aquarium care program
- Fauna: Neo Caridina red cherry
- Altre informazioni: Rocce dragon stone e due tronchi di quelli acquistabili nei negozio di acquari
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo97 » 10/09/2019, 0:44
Il puntino è "rialzato" potrei aver avuto lo stesso problema un paio di giorni fa.. si struscia contro le cose? Sulle piante o sul fondo?
Posted with AF APP
Matteo97
-
Leila93

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/19, 19:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco e fondo fertile
- Flora: Anubias
Egeria densa
Ludwigia repens
Hygrophila sp. Araguaia
Vesicularia sp. Creeping moss
Stauragyne repens
Cryptocoryne Wendtii Green
- Fauna: Platy 1M+4F
Guppy 2M+3F
Otocinclus 3
- Altre informazioni: Avviato in data 12.08.2019
Piantumato in data 14.08.2019
Inserimento platy in data 7.09.2019
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leila93 » 10/09/2019, 18:09
Matteo97 ha scritto: ↑
Il puntino è "rialzato" potrei aver avuto lo stesso problema un paio di giorni fa.. si struscia contro le cose? Sulle piante o sul fondo?
Il puntino sembra “rialzato”, diciamo che è leggermente sporgente, come un foruncoletto. Comunque non mi sembra di averla vista strusciare sugli allestimenti, però nell’acquario ho due rocce un po’ appuntite. Dici che potrebbe essersi strusciata e fatta male? Nel tuo caso come hai risolto?
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
La temperatura è di 24 gradi. Purtroppo non ho vaschette dove isolarla, ho un acquario da solo un mese e non mi sono attrezzata ancora per tutto

Leila93
-
Matteo97

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/08/19, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 38L x 26p x 41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: Si
- Fondo: Prodibio aquarium care program
- Fauna: Neo Caridina red cherry
- Altre informazioni: Rocce dragon stone e due tronchi di quelli acquistabili nei negozio di acquari
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo97 » 10/09/2019, 19:48
@
Leila93 tranquilla ahahahha anch'io sono ai miei due primi acquari e di problemi ne ho avuti già un po, comunque non per il fatto che siano appuntite e possa essersi fatta male quanto per il fatto che avrebbe potuto cercare di grattarsi, solo per quello, comunque a me dicendo che fosse ictio mi hanno consigliato di metterla in vaschetta 10 lt (pure qualcosa di meno se ne hai , io ad esempio ho usato una sorta di "bacinella" abbastanza capiente che non usavamo in casa) e poi di versare 5g/l di sale, e aspettare un paio di giorni, così da rimuovere eventuali parassiti , e lasciarlo un ulteriore settìmana per eliminare anche eventuali uova, pulire il fondo una volta giorno togliendo il 15% d acqua mi sembra e reintegrando il sale tolto... comunque non vorrei sbagliare ma in "acquariologia generale" mi sembra ci sono i dottori..


Posted with AF APP
Matteo97
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/09/2019, 6:56
in questo caso non è ictio
l hai isolata?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Leila93

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/19, 19:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco e fondo fertile
- Flora: Anubias
Egeria densa
Ludwigia repens
Hygrophila sp. Araguaia
Vesicularia sp. Creeping moss
Stauragyne repens
Cryptocoryne Wendtii Green
- Fauna: Platy 1M+4F
Guppy 2M+3F
Otocinclus 3
- Altre informazioni: Avviato in data 12.08.2019
Piantumato in data 14.08.2019
Inserimento platy in data 7.09.2019
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leila93 » 22/09/2019, 15:06
Matteo97 ha scritto: ↑
@
Leila93 tranquilla ahahahha anch'io sono ai miei due primi acquari e di problemi ne ho avuti già un po, comunque non per il fatto che siano appuntite e possa essersi fatta male quanto per il fatto che avrebbe potuto cercare di grattarsi, solo per quello, comunque a me dicendo che fosse ictio mi hanno consigliato di metterla in vaschetta 10 lt (pure qualcosa di meno se ne hai , io ad esempio ho usato una sorta di "bacinella" abbastanza capiente che non usavamo in casa) e poi di versare 5g/l di sale, e aspettare un paio di giorni, così da rimuovere eventuali parassiti , e lasciarlo un ulteriore settìmana per eliminare anche eventuali uova, pulire il fondo una volta giorno togliendo il 15% d acqua mi sembra e reintegrando il sale tolto... comunque non vorrei sbagliare ma in "acquariologia generale" mi sembra ci sono i dottori..

fernando89 ha scritto: ↑
in questo caso non è ictio
l hai isolata?
Grazie mille per i consigli e per l’assistenza! La situazione è rientrata spontaneamente, probabilmente era una semplice abrasione. Ora il puntino è scomparso

Leila93
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/09/2019, 16:37
Leila93 ha scritto: ↑
Grazie mille per i consigli e per l’assistenza! La situazione è rientrata spontaneamente, probabilmente era una semplice abrasione. Ora il puntino è scomparso
ottima notizia
chiudo il topic
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti