Poecilidi e pesci da fondo

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2016, 21:13

Patatoso ha scritto:Mi è uscito sto qui

Target fish
ti facilito la ricerca....sai com'è possibile stà convivenza??? :- :- :-
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di darioc » 14/07/2016, 22:49

Che cattiveria. ~x(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Patatoso » 15/07/2016, 8:41

secondo me non è strano vedere sti due insieme.... specialmente se i piranha sono stati inseriti da piccoli e lui già adulto....in finale vengono entrambi dal sud america e condividono gli spazi spesso e volentieri visto le protezioni ossee ed il sapersi far rispettare dell'ancistrus
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2016, 9:14

Patatoso ha scritto:in finale vengono entrambi dal sud americ
pure i guppy se è per questo ;)
Non per questo non se li mangiano :-s
Stand by

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Patatoso » 15/07/2016, 10:00

cicerchia80 ha scritto:
Patatoso ha scritto:in finale vengono entrambi dal sud americ
pure i guppy se è per questo ;)
Non per questo non se li mangiano :-s
touchè ;)


cmq visto l'argomento... le alghe sui vetri... le pastiglie di spiruline di cui ho ancora due scatole... oggi con i guppy prenderò anche un ancistrus... sperando di non far danni.
obiezioni? così aiutiamo anche l'autore del post iniziale a capire cosa mettere
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Luca.s » 15/07/2016, 10:10

Patatoso ha scritto:le alghe sui vetri... le pastiglie di spiruline di cui ho ancora due scatole... oggi con i guppy prenderò anche un ancistrus... sperando di non far danni.
obiezioni
La mia.

Non si prendono pesci per delle "alghe sul vetro".

Ti sei informato riguardo le esigenze del Ancistrus? Sai che acqua preferisce? O lo prendi solo perché hai le alghe?

AF non vuole e non deve trasmettere questo tipo di acquariofilia. Se compri un pesce è perché hai creato, o almeno, hai provato a dargli il massimo possibile.

La motivazione "ho 4 alghe" perciò prendo l' Ancistrus non mi piace affatto.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2016, 10:20

Patatoso ha scritto:cmq visto l'argomento... le alghe sui vetri... le pastiglie di spiruline di cui ho ancora due scatole... oggi con i guppy prenderò anche un ancistrus... sperando di non far danni.
obiezioni? così aiutiamo anche l'autore del post iniziale a capire cosa mettere
continua sul tuo...dai

Ultimo OT....quando sono morti avevi dato spirulina?
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di MatteoR » 15/07/2016, 10:29

Luca.s ha scritto:O lo prendi solo perché hai le alghe?
Luca.s ha scritto:Se compri un pesce è perché hai creato, o almeno, hai provato a dargli il massimo possibile.
Vorrei specificare questo concetto di Luca che dai pignoli può essere franteso.

L'Ancistrus non va comprato per mangiare le alghe, ma si possono coltivare le alghe per dar da mangiare all'Ancistrus.

Dato che per qualcuno questo periodo non ha senso... lo spiego. Se hai un problema di alghe è dovuto a una cattiva gestione dell'acquario, quindi l'aumento della fauna (eterotrofi) non fa che aumentare il potenziale della vegetazione incluse le alghe (autotrofi). In condizioni ottimali i due gruppi viaggiano in parallelo ed equilibrio.
Se apparentemente l'Ancistrus leva il problema visibile, non fa che trasformarlo in invisibile: aumento dei nutrienti in vasca! Il che per i pesci non è positivo solitamente.

Altrimenti si può imitare la vasca di Emix, piena di BBA, dove volendo si può allevare qualche pesce alghivoro, consapevoli di cosa sta accadendo. Di sicuro, questa situazione non è per chi sta ancora imparando a gestire le alghe, ma secondo me è utile conoscerla.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Luca.s (15/07/2016, 10:31)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Luca.s » 15/07/2016, 10:36

Esatto Matteo.

Come ho detto prima, non compro un pesce perché ho le alghe, ma piuttosto faccio crescere le alghe perché ho quel pesce.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di darioc » 15/07/2016, 10:38

cicerchia80 ha scritto:
Patatoso ha scritto:in finale vengono entrambi dal sud americ
pure i guppy se è per questo ;)
Non per questo non se li mangiano :-s
E riescono a mangiare pure i loricaridi se vogliono... Le placche ossee bastano per gli attacchi di uno scalare o altri pesci simili, non per un pirana. Poi non è detto che lo facciano perché in acquario hanno cibo più semplice di un pesce rivestito di placche ossee e armato di aculei affilati, ma di casi di redazione c'è ne sono infiniti. Ad un utente del forum hanno sbranato addirittura un plecostomus, figurati un ancistrus. ;)
Il fatto che due pesci convivano in natura a volte non basta. In acquario in genere un preda non ha possibilità di fuga ed è costretta a vivere costantemente nello stesso metro d'acqua del predatore se decidiamo di abbinarli. Inoltre ci sono questioni caratteriali da valutare. Non è così semplice. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti