Poecilidi Malati

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
And3rson
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/18, 12:36

Poecilidi Malati

Messaggio di And3rson » 25/02/2019, 21:00

Buonasera a tutti!

Scrivo per avere qualche consiglio in merito ad una malattia che a quanto pare sta infestando il mio acquario, che ospita al momento 5 guppy femmine (di cui due avanotti di un paio di mesi), un platy maschio, una platy femmina e 4 cory aeneus.

La malattia si è manifestata gia poco dopo aver avviato l'acquario, e già avuto vari decessi, sulla cui causa sono stato però incerto fino a poco tempo fa, quando documentandomi anche qui sul forum ho collegato i sintomi che osservavo ad una possibilie infezione da flagellati.

In particolare ho osservato in passato feci chiare e filamentose. Inoltre i pesci malati, poco prima del decesso, cosi come l'ultima guppina che ora sta per morire, hanno sviluppato prima un evidente deperimento a livello di corporatura, poi danni alle pinne e infine incapacità a tenersi a galla.
Volevo quindi chiedervi conferma se la malattia è proprio dovuta ai flagellati. Gli altri guppy e i due platy per ora sebrano stare benino, anche se non li definirei vispi come mi aspetterei dalla specie. Il platy maschio inoltre è piuttosto magro... segnale forse di un principio della malattia.

Volevo chiedervi inoltre come potrei trattare la vasca nella sua interezza, visto che se si tratta di una infezione batterica, molto probabilmente prima o poi ne risentiranno anche i pesci che ora sono sani, ed inoltre non ho la possibilità di allestire e seguire una vasca di quarantena.

Un ultimo quesito è sulla possibile origine dell'infezione. In precedenza il mio acquario ospitava una carpa ed un pesce rosso. Dal momento che il filtro era avviato e non dava grossi problemi, lo ho mantenuto invariato senza riattivarlo nel passaggio da un allestimento all'altro dell'acquario, attendendo comunque qualche giorno prima di inserire i nuovi pesci.
E' possibile che la carica batterica (se effettivamente di ciò si tratta) venga dal materiale organico piuttosto abbondante rimasto nei cannollicchi e dovuto ai precedenti ospiti, che magari essendo più grossi e resistenti non ne risentivano?


Vi chiedo scusa per la lunghezza del post ma volevo esporre i miei dubbi in modo chiaro.

Grazie a tutti in anticipo!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Poecilidi Malati

Messaggio di fernando89 » 26/02/2019, 14:37

And3rson ha scritto: Volevo chiedervi inoltre come potrei trattare la vasca nella sua interezza, visto che se si tratta di una infezione batterica, molto probabilmente prima o poi ne risentiranno anche i pesci che ora sono sani, ed inoltre non ho la possibilità di allestire e seguire una vasca di quarantena.
io sono per le cure in quarantena, il flagyl è pur sempre un medicinale e metterlo in vasca potrebbe far risentire l equilibrio danneggiando la Flora batterica

in base a quello che mi dici potrebbero essere flagellati ma anche altro, i pesci mangiavano o spuntavano il cibo?

Fai qualche foto alla vasca e ai superstiti?

servirebbero anche i valori

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
And3rson
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/18, 12:36

Poecilidi Malati

Messaggio di And3rson » 26/02/2019, 15:18

fernando89 ha scritto:
26/02/2019, 14:37
io sono per le cure in quarantena, il flagyl è pur sempre un medicinale e metterlo in vasca potrebbe far risentire l equilibrio danneggiando la Flora batterica

in base a quello che mi dici potrebbero essere flagellati ma anche altro, i pesci mangiavano o spuntavano il cibo?

Fai qualche foto alla vasca e ai superstiti?

servirebbero anche i valori
Li ho visti delle volte inseguire il cibo come per mangiarlo, per poi sputarlo, inseguirlo di nuovo e poi sputarlo ancora. In linea di massima mi sembra che piu o meno si siano sempre nutriti almeno un po'. I primi che sono stati male se la memoria non mi inganna hanno anche digiunato delle volte.

Per quanto riguarda foto e valori, quando ho una mezzora da dedicarci li preparo e li posto.
Per i valori posso anticiparvi che ho sempre avuto il problema dei nitrati a palla (anche ora sono intorno a 100mg/l) e problemi di durezza, che ora sto cercando di mitigare diluendo con acqua d'osmosi dagli ultimi cambi. Anche il pH è un po' alto... dovrebbe stare fra 7.5 e 8, con KH a 10 e GH sullo stesso ordine di grandezza.
Un altro danno che ho fatto e a cui sto cercando di porre rimedio è l'aver usato per i cambi dell'acqua quella che esce dal mio addolcitore a scambio ionico, non tagliata, per poi scoprire che tutto quel sodio non fa bene come minimo alle piante. Ora sto usando acqua non addolcita e acqua d'osmosi a circa 1:1 di proporzione...

questo per darti un idea... quando posso posto i valori aggiornati.

Grazie intanto per l'assistenza

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Poecilidi Malati

Messaggio di fernando89 » 26/02/2019, 18:49

And3rson ha scritto: Per quanto riguarda foto e valori, quando ho una mezzora da dedicarci li preparo e li posto.
Per i valori posso anticiparvi che ho sempre avuto il problema dei nitrati a palla (anche ora sono intorno a 100mg/l) e problemi di durezza, che ora sto cercando di mitigare diluendo con acqua d'osmosi dagli ultimi cambi. Anche il pH è un po' alto... dovrebbe stare fra 7.5 e 8, con KH a 10 e GH sullo stesso ordine di grandezza.
Un altro danno che ho fatto e a cui sto cercando di porre rimedio è l'aver usato per i cambi dell'acqua quella che esce dal mio addolcitore a scambio ionico, non tagliata, per poi scoprire che tutto quel sodio non fa bene come minimo alle piante. Ora sto usando acqua non addolcita e acqua d'osmosi a circa 1:1 di proporzione...
sarebbe stato meglio sistemare vasca e valori e poi metterci i pesciotti
And3rson ha scritto: Li ho visti delle volte inseguire il cibo come per mangiarlo, per poi sputarlo, inseguirlo di nuovo e poi sputarlo ancora. In linea di massima mi sembra che piu o meno si siano sempre nutriti almeno un po'. I primi che sono stati male se la memoria non mi inganna hanno anche digiunato delle volte.
Questo sono sintomi di flagellati
fernando89 ha scritto: Fai qualche foto alla vasca e ai superstiti?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
And3rson
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/18, 12:36

Poecilidi Malati

Messaggio di And3rson » 27/02/2019, 19:24

fernando89 ha scritto:
26/02/2019, 14:37
Fai qualche foto alla vasca e ai superstiti?
Eccole... mi scuso per la qualità... le ho fatte ora un po' di fretta e non è facile beccare le guppe ferme...

non ci ho neanche provato con i due avanotti... x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Poecilidi Malati

Messaggio di fernando89 » 27/02/2019, 19:45

non vedo esemplari magri :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
And3rson
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/18, 12:36

Poecilidi Malati

Messaggio di And3rson » 27/02/2019, 19:56

fernando89 ha scritto:
27/02/2019, 19:45
non vedo esemplari magri :-?
Perché quella malata putroppo è morta ieri, nel senso che la mattina era morente sul fondo, non ho voluto darle io il colpo di grazia, e ora non trovo il cadavere ...

Siccome però questo iter di periodo di malattia e poi decesso si è ripetuto in maniera cadenzata nei mesi scorsi per altre due o tre volte, mi fa pensare ad una infezione diffusa che periodicamente, nel momento in cui uno dei ospiti si fa più debole, lo fa peggiorare fino alla morte... Alcuni sono stati malati, poi si sono ripresi, poi sono nuovamente peggiorati.. quelli che ora sono rimasti stanno bene ma la mia paura è che prima o poi se non intervengo in qualche modofacciano la fine degli altri...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Poecilidi Malati

Messaggio di fernando89 » 28/02/2019, 18:04

potresti dare del cibo medicato nel flagyl per una settimana, ma io lo farei in quarantena, eventuali redisui in vasca creerebbero forse problematiche alla Flora batterica :-?

quanti pesci hai? una decina giusto?

hai modo di preparare una vaschetta di quarantena da almeno 10litri con riscaldatore? sai come prepararla?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
And3rson (02/03/2019, 19:46)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
And3rson
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/18, 12:36

Poecilidi Malati

Messaggio di And3rson » 28/02/2019, 18:16

Si, ho una decina di pesci... 2 guppy adulti, 2 avanotti, due platy, 4 cory

Per quanto riguarda la vasca di quarantena, non dico che mi sia impossibile prepararla, ma mi resta un po' scomodo... sia dovendo convincere mia madre sia dovendo trovare lo spazio... (dovrei metterla nel mobile sotto all'acuario stesso per non finire in un altra stanza) Riguardo al come prepararla, non lo ho mai fatto, ma se si tratta solo di vasca e riscaldatore non sarebbe penso una grande difficoltà.... il problema sarebbe garantire i cambi d'acqua e garantire che sia acqua decente, visto che come dicevo io a casa ho a disposizione solo acqua addolcita e quindi ricca di sodio (magari va bene lo stesso...?) e poi la frequenza dei cambi... al massimo posso farne uno al giorno di sera...

Inoltre sono dubbioso sul Flagyl. Ho letto qui che viene usato frequentemente... ma per quanto ne so è soggetto a prescrizione..

Fermo restando che alla fine cercherò di fare ciò che è necessario...
Dal momento che i pesci per ora stanno benino, potrebbe essere ugualmente efficace e più efficiente provare a cambiare alimentazione... inserendo ad esempio periodicamente dell'aglio e delle verdure? fin'ora ho usato solo mangime secco...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Poecilidi Malati

Messaggio di fernando89 » 28/02/2019, 19:13

And3rson ha scritto: Dal momento che i pesci per ora stanno benino,
giusto ma se peggiorano non mangiando più siamo fregati, è quasi il punto di non ritorno

mangiano tutti? possiamo provare a dare cibo medicato in vasca :-?

se invece alcuni mangiano e sputano serve per forza una quarantena

per prepararla ti basta una vaschetta di plastica stile samla da almeno 10litri e un riscaldatore regolabile, per il flagyl in farmacia (se dici che serve per un discus da 200euro non dovrebbero fare problemi)

cambi uno al giorno, poi ti spiego come

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
And3rson (02/03/2019, 19:46)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Phenomena e 3 ospiti