Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re:Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di FedericoF » 16/07/2016, 9:47

Luca.s ha scritto:
fernando89 ha scritto: ma in qualche modo il patrimonio genetico dovrà essere rinnovato secondo me
@Shadow ci può aiutare ma credo che nella super selezioni, meno roba genetica hai in mezzo ai piedi, meglio è!
Nelle superselezioni punti al colore, non alla resistenza, ergo tagliare il sangue per variare il gene non dovrebbe essere di tuo interesse ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di Shadow » 16/07/2016, 10:01

Luca.s ha scritto:@Shadow ci può aiutare ma credo che nella super selezioni
dipende tutto dalla varietà, a non rinnovare il sangue i guppy tendono a variare di dimensione anche di molto diventando medio/piccoli e accorciando le code.

Ci sono anche varietà come i full red che per restare di standard elevato devi sempre inserire sangue nuovo sennò il colore sbiadisce.

altre ancora che per essere ottenute serve una femmina di una varietà e il maschio di un altra :-bd per ottenerne una terza :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di Luca.s » 16/07/2016, 10:03

Shadow ha scritto:altre ancora che per essere ottenute serve una femmina di una varietà e il maschio di un altra per ottenerne una terza
Si ma quando hai già il tuo ceppo, continui con quei riproduttori, non fai sempre la combo dei due tipi, giusto?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di Shadow » 16/07/2016, 10:14

Luca.s ha scritto:Si ma quando hai già il tuo ceppo, continui con quei riproduttori
intendi dalla stessa coppia? si ma solo per quello stock, quella femmina poi non la riutilizzi per un altro maschio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di Luca.s » 16/07/2016, 10:23

Shadow ha scritto:
Luca.s ha scritto:Si ma quando hai già il tuo ceppo, continui con quei riproduttori
intendi dalla stessa coppia? si ma solo per quello stock, quella femmina poi non la riutilizzi per un altro maschio.
Non la fai riaccoppiare con i figli?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di Shadow » 16/07/2016, 10:27

Luca.s ha scritto:Non la fai riaccoppiare con i figli?
Io no, perderei troppo tempo ad aspettare circa due tre mesi che non possa riciclare il seme dell'altro. se devo rafforzare un carattere uso direttamente i figli
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di cicerchia80 » 16/07/2016, 22:56

Shadow ha scritto:Ci sono anche varietà come i full red che per restare di standard elevato devi sempre inserire sangue nuovo sennò il colore sbiadisce.
per i multiglass???forse sono quelli con le code piu grandi penso
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di darioc » 16/07/2016, 23:01

Shadow ha scritto:non rinnovare il sangue i guppy tendono a variare di dimensione anche di molto diventando medio/piccoli e accorciando le code.
È quello che è successo a me... sono regrediti verso un aspetto decisamente più simile a quello selvatico.
Poi non ho notato altro...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di Shadow » 17/07/2016, 0:03

cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:Ci sono anche varietà come i full red che per restare di standard elevato devi sempre inserire sangue nuovo sennò il colore sbiadisce.
per i multiglass???forse sono quelli con le code piu grandi penso
I multiglass? Non esiste come standard...
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2016, 0:31

Shadow ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:Ci sono anche varietà come i full red che per restare di standard elevato devi sempre inserire sangue nuovo sennò il colore sbiadisce.
per i multiglass???forse sono quelli con le code piu grandi penso
I multiglass? Non esiste come standard...
davvero :-\ :-\ :-\

Io pensavo di sì :-??

Posso fare un OT???allora,gli standard non erano le varie forme della coda

A spillo
Triangolo
A velo
Tonda
A spada o come si chiama

E poi ci sono le varietà

Che sò.....solid,snakeskin,Tuxedo,Mosaic....il multiglass non rientra in questi???
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti