Vero, poi diciamo che a volte un rapporto se non è espresso numericamente lascia il tempo che trova.FedericoF ha scritto:qualità, risultati, rapporti
30% cereali 28% pesce ... non è troppo diverso da un 40% pesce 38% cereali.
Vero, poi diciamo che a volte un rapporto se non è espresso numericamente lascia il tempo che trova.FedericoF ha scritto:qualità, risultati, rapporti
Eh probabile, ma come dicevo prima, che cambia se c'è scritto hikari o happydog?Luca.s ha scritto:Evidentemente Hikari usa qualche scarto di qualità superiore rispetto ad altre marche che usano scarti di pessima qualità.
D'accordo, e non li rimpinza di coloranti per farli apparire belli.Luca.s ha scritto:Evidentemente Hikari usa qualche scarto di qualità superiore rispetto ad altre marche che usano scarti di pessima qualità.
Hai visto tabelle che riportano i nutrienti Federico?FedericoF ha scritto:Secondo me il secco per i pesci si equivale quasi alle crocchette al salmone proposte da Matteo.
Intendo solo la qualità.MatteoR ha scritto:fingo di non aver letto)
Prova a mangiare solo panini al salame ammuffiti... dimmi come ti trovi.darioc ha scritto:Prova a mangiare solo verdure biologiche di ottima qualità, senza prodotti animali e senza legumi o altre proteine... dimmi come ti trovi.
Tu li conosci?darioc ha scritto:Bisognerebbe conoscere i fabbisogni nutrizionali dei pesci secondo me prima di fare esperimenti simili...
Però vedo che nutri i tuoi pesci. Okay, usi mangimi commerciali "per pesci", quindi ti ritieni a posto.darioc ha scritto:io no li conosco
Quindi potresti aver creato uno squilibrio nella dieta dei pesci. Sopratutto perchè hai dato verdure a pesci micro predatori o alghivori che in natura non mangiano ortaggi, ma piccoli invertebrati oppure alghe.darioc ha scritto:io no li conosco / i fabbisogni nutrizionali dei pesci
Il valore biologico di queste? Non è indicato scommetto.darioc ha scritto:ma io no li conosco me posso confrontare con mangimi commerciali per pinnuti che indicano praticamente solo proteine in genere
I Micro predatori gli ortaggi manco se li filano a dire la verità.MatteoR ha scritto:Sopratutto perchè hai dato verdure a pesci micro predatori o alghivori che in natura non mangiano ortaggi, ma piccoli invertebrati oppure alghe.
Sì Matteo, ma il pmdd non è stato progettato facendo tentativi ma da persone che avevano una conoscenza esatta dei sali che stanno utilizzando, dei loro effetti è dei fabbisogni delle piante.MatteoR ha scritto:Eppure abbiamo capito che, nonostante gli studi delle aziende, molti flaconi non sono ideali per le piante, addirittura a volte sono dannosi.
Che ne pensi di fare un passo anche sulla mangimistica? Non dico questo caso in particolare, ma in generale.
Sganciamoci dai luoghi comuni un po' su tutto... non può essere che un vantaggio.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite