Poecilidi VS crocchetta

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 02/09/2016, 10:59

darioc ha scritto:I Micro predatori gli ortaggi manco se li filano a dire la verità.
Sbagli.
darioc ha scritto:Sì Matteo, ma il pmdd non è stato progettato facendo tentativi ma da persone che avevano una conoscenza esatta dei sali che stanno utilizzando, dei loro effetti è dei fabbisogni delle piante.
Dario, scusa, ma allora come giustifichi che mangimi per lo stesso fine contengono alimenti diversi e rapporti tra lipidi e proteine diversi?
darioc ha scritto:Però se tu hai qualche fonte o qualche idea
Se fai un giro in un ambiente con poecilidi (ma anche con qualunque altro piccolo pesce da foraggio), vedrai che cercano di cibarsi di tutto quello che trovano: piccoli invertebrati, alghe, carcasse, uova e avannotti. Se lo offri loro, sono ghiotti di pane, di mangime, di lombrichi...
Non sono altamente specializzati, tanto da poter mangiare solo tre o quattro tipi di animale o pianta.
Sostenere che è corretto dare loro solo mangime commerciale "per guppy", lo trovo insensato. E non è lontanamente dimostrabile perchè è pieno di incoerenze.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 02/09/2016, 11:10

MatteoR ha scritto:Dario, scusa, ma allora come giustifichi che mangimi per lo stesso fine contengono alimenti diversi e rapporti tra lipidi e proteine diversi?
Le proteine si aggirano bene o male sempre sugli stessi valori, cambiano un po a seconda dei pesci a cui sono dedicati.
I lipidi non sono indicati.
MatteoR ha scritto:Sbagli
Mostrati una foto di micropredatori che li mangino allora. I miei non li filano. :-??
I poecilidi non sono micropredatori soltanto.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 02/09/2016, 11:20

darioc ha scritto:Le proteine si aggirano bene o male sempre sugli stessi valori, cambiano un po a seconda dei pesci a cui sono dedicati.
Mmh, a volte c'è anche un 15% di differenza.
darioc ha scritto:I lipidi non sono indicati
Cerca "crude fat"... di solito lo mettono.
darioc ha scritto:Mostrati una foto di micropredatori che li mangino allora. I miei non li filano.
I poecilidi non sono micropredatori soltanto.
Ah non ho pensato a fare una foto finchè mangiano striscioline di insalata, ma se ti fidi della mia parola, le mie Phoxinus lumaireul non disdegnavano le verdure tagliate in piccoli pezzi.
Comunque i peocilidi sono micro predatori, vengono definiti così. Sono però molto adattabili e possono vivere quasi solo con derivati vegetali, è vero.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 02/09/2016, 11:28

MatteoR ha scritto:Comunque i peocilidi sono micro predatori, vengono definiti così. Sono però molto adattabili e possono vivere quasi solo con derivati vegetali, è vero.
Sono più che altro onnivori... :-?
Anche in natura mangiano alghe oltre che Micro invertebrati.
MatteoR ha scritto:Mmh, a volte c'è anche un 15% di differenza.
In base al tipo di pesci a cui sono destinati si...
MatteoR ha scritto:Se fai un giro in un ambiente con poecilidi (ma anche con qualunque altro piccolo pesce da foraggio), vedrai che cercano di cibarsi di tutto quello che trovano: piccoli invertebrati, alghe, carcasse, uova e avannotti. Se lo offri loro, sono ghiotti di pane, di mangime, di lombrichi...
Non sono altamente specializzati, tanto da poter mangiare solo tre o quattro tipi di animale o pianta.
Sostenere che è corretto dare loro solo mangime commerciale "per guppy", lo trovo insensato. E no
Questo è pesche sono pesci onnivori. Ma non significa che non abbiano delle esigenze nutrizionali. :-??
La cosa spesso viene confusa. Se mangiano solo derivati animali o solo vegetali la loro dieta sarà sbilanciata, anche se entrambi fanno parte della loro alimentazione naturale. Tutti gli animali hanno esigenze nutrizionali, e tutti hanno un range di tolleranza, nessuno muore se non segue un'alimentazione con esatte percentuali dei vari nutrienti, ma comunque un range ottimale ci dovrebbe essere. :-??
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 02/09/2016, 13:32

darioc ha scritto:MatteoR ha scritto:
Mmh, a volte c'è anche un 15% di differenza.

In base al tipo di pesci a cui sono destinati si...
No, ho scritto con lo stesso fine. Guarda i mangimi per carassi, ne trovi col 45% o con il 30% di proteine. E sono per lo stesso pesce delle stesse dimensioni.
darioc ha scritto:Questo è pesche sono pesci onnivori. Ma non significa che non abbiano delle esigenze nutrizionali.
Nessuno lo nega... ma come non puoi dire che i mangimi commerciali per guppy siano ideali, non puoi dire che le crocchette non si possano dare.
darioc ha scritto: Se mangiano solo derivati animali o solo vegetali la loro dieta sarà sbilanciata, anche se entrambi fanno parte della loro alimentazione naturale.
Come puoi dirlo? La loro alimentazione naturale, parlo di alcuni poecilidi tra cui guppy e portaspada, è composta unicamente da derivati animali. In certe zone salmastre non vi sono piante e neanche alghe. Eppure le popolazioni sono stabili, ciò significa che si riescono ad adattare, altrimenti sarebbero estinti.
darioc ha scritto:Tutti gli animali hanno esigenze nutrizionali, e tutti hanno un range di tolleranza, nessuno muore se non segue un'alimentazione con esatte percentuali dei vari nutrienti, ma comunque un range ottimale ci dovrebbe essere.
Secondo quello che mostra la natura, il range è abbastanza ampio, perlomeno per i poecilidi, da poter farli nutrire con crocche, o mangime, o vivo.

Io preferisco le crocche poichè sono di qualità nettamente superiore ai granuli per pesci, solo per questo. Sotto gli altri punti di vista sono circa equivalenti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 02/09/2016, 13:53

MatteoR ha scritto:n certe zone salmastre non vi sono piante e neanche alghe.
Matteo, non hai idea di quante alghe vivano in acqua salata o salmastra... ;)
Filamentose bba e ciano sono onnipresenti. ;)

Comunque il discorso che fai tu è lo stesso che fanno i cultori del fritto misto: tanto i pesci si adattano.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 02/09/2016, 13:59

darioc ha scritto:Matteo, non hai idea di quante alghe vivano in acqua salata o salmastra...
Filamentose bba e ciano sono onnipresenti.
Strano, non ne ho mai viste negli ambienti che intendo io.
darioc ha scritto:Comunque il discorso che fai tu è lo stesso che fanno i cultori del fritto misto: tanto i pesci si adattano.
In questo caso hanno ragione. I pesci si adattano, o meglio, non ne hanno bisogno perchè sono già evoluti ed adattati.
Non parlo di quelli che ho io o te, ma di popolazione da migliaia di individui in ambienti naturali.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di cicerchia80 » 02/09/2016, 14:11

Comunque confermo...le crocche sono graditissime =))
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 02/09/2016, 14:30

MatteoR ha scritto:pesci si adattano, o meglio, non ne hanno bisogno perchè sono già evoluti ed adattati.
Sì, alle acque e alle diete in cui si sono evoluti non alle altre. ;)

Comunque considerate solo che le crocchette per cani non vanno bene per i gatti e viceversa... e voi dite che vanno bene entrambe per i pesci... ;) Ma daiiii
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 02/09/2016, 14:33

darioc ha scritto:Comunque considerate solo che le crocchette per cani non vanno bene per i gatti e viceversa... e voi dite che vanno bene entrambe per i pesci... Ma daiiii
L'ho spiegato sopra.
MatteoR ha scritto:Non sono altamente specializzati, tanto da poter mangiare solo tre o quattro tipi di animale o pianta.
DARIO! Se continui sarò costretto a farti trovare nella cassetta della posta una confezione di croccantini in omaggio!!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti