
Poecilidi VS crocchetta
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi VS crocchetta
Bona sta crocchette ahò!! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi VS crocchetta
Evidentemente non sono stato chiaro...MatteoR ha scritto:Pantera, apprezzo tutti gli interventi, ma mi piacciono ancora di più quando sono costruttivi, sensati e motivati.
Stai mettendo a confronto cibi concepiti per animali completamente diversi,il solo fatto che un gatto non ha le stesse esigenze nutrizionali di un piccolo pesce che in natura si nutre di insetti o alghe dovrebbe far capire quanto sia assurdo
Puoi scegliere un altro termine se preferisci,il concetto che intendo esprime ė che un cliente "fidelizzato" tende sempre a tornare pensando di avere il meglio sul mercato ed a volte come in questo caso pensa sia l'unico prodotto degno di acquisto,per me una forzatura...MatteoR ha scritto:La fidelizzazione non è questo!
E la cosa più vicina alla dieta naturale di un pesce che Sei riuscito a trovare sono le crocchette concepite per gattiMatteoR ha scritto:penso proprio si parta dalla dieta naturale e al massimo si cercano sostituti analiticamente simili o quasi equivalenti.

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi VS crocchetta
Scusa, e i mangimi che usi tu cosa contengono? Insetti e alghe? Mostrameli...pantera ha scritto:di un piccolo pesce che in natura si nutre di insetti o alghe dovrebbe far capire quanto sia assurdo
pantera ha scritto:che intendo esprime

Se fossi "fidelizzato nella tua concenzione del termine" non sarei andato a cercare altre soluzioni, nè acquisteri regolarmente prodotti New Era ed affini

Il tuo discorso, anche qui, non è azzeccato.
Probabilmente ti sarà sfuggito un commento, l'ora è tardapantera ha scritto:E la cosa più vicina alla dieta naturale di un pesce che Sei riuscito a trovare sono le crocchette concepite per gatti

Anche tu usi vivo e surgelato in quantità?Io uso all'80% vivo o surgelato, il resto 20% in mangimi pronti.
O la cosa più simile alla dieta dei tuoi pesciolini che mangiano insetti e alghe sono i mangimi per pesci a base di pesce e cereali? Spiegami.
Io sto confrontanto i pregi e la qualità oggettiva di due prodotti.
Mi pare che tu, finora, non abbia che scritto (o meglio riscritto) luoghi comuni.

Mah, non era la discussione che speravo ne uscisse.

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi VS crocchetta
Ho già detto qual'è il mio modo di nutrire i pesci e non intendo ripetermi
Noto continui attacchi personali ed intendo chiuderla qui...
Continua pure con le crocchette tanto è uguale entrambi i mangimi contengono cereali proteine ma quali poi? Non ci è dato sapere...poi sono io quello che parla di luoghi comuni
L'importante è che per te sia tutto preciso ed oggettivo
Noto continui attacchi personali ed intendo chiuderla qui...
Continua pure con le crocchette tanto è uguale entrambi i mangimi contengono cereali proteine ma quali poi? Non ci è dato sapere...poi sono io quello che parla di luoghi comuni
L'importante è che per te sia tutto preciso ed oggettivo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi VS crocchetta
Anche io, non ha senso continuare se non si hanno argomentazioni sensate.pantera ha scritto:intendo chiuderla qui...
Ciao e grazie


“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Poecilidi VS crocchetta
Interessantissimo questo thread che mi sono letto per intero.MatteoR ha scritto: ↑28/08/2016, 14:53Sicuramente il mangime commerciale per guppy non ha la composizione della dieta naturale, ma ragionandoci su preferisco usare un prodotto di qualità superiore e costo inferiore o uguale, che un prodotto "specifico" ma di qualità inferiore e composizioni molto simile comunque al precedente.

Stavo infatti notando proprio ieri che ad esempio il mangime specifico per Guppy, sia di marca JBL, Tropical o simili, ha addirittura al 1 posto (o al massimo al 2°) i cereali. Io ho sempre saputo che i cereali sarebbero da evitare, è giusto? Non vorrei fosse l'ennesimo luogo comune. Quindi in alcuni casi meglio un mangime generico e non specifico?
Per i pesci rossi ho visto che i mangimi principalmente sono composti da cereali, per loro va bene invece?
Al di là delle preferenze, io reputo ottime Sera e JBL , poi sicuramente SHG e Hikari sono avanti (ho anche il microgranulato SHG e le pastiglie per Pleco della Hikari) ma le prime citate non sono affatto male, anzi. Idem la Tropical anche se quest'ultima avendo le scaglie più spesse ho notato che molti pesci, specie i Guppy, fanno fatica a mangiarle anche sbriciolandole.
Ad esempio molti allevatori di Discus apprezzano moltissimo il Tetra Discus.
Da poco è uscito il nuovo Sera Vipan "nature" senza coloranti e conservanti. Avendo provato il "vecchio" Vipan, ho subito notato una maggior "consistenza" delle scaglie, tipo quello della Tropical cioè le scaglie si sbriciolano meglio (anche se non sono spesse come la Tropical) e ho notato che non vi è la presenza di cereali tra gli ingredienti (ma nemmeno erano presenti nel vecchio Vipan).
Il fatto che alcune marche si trovino facilmente al supermercato non è secondo me indice di scarsa qualità. Io poi abitando in paese nei supermercati ho trovato al più marche come Friskies. Anni fa usavo proprio quest'ultimo e nonostante non sia di grande qualità avevo P. scalare e cardinali un po' più grandi di oggi che li allevo con Sera, Shg e Jbl. Stessi valori dell'acqua. Mistero..
Per i Guppy faccio un mix di Jbl spirulina (1/3) e Sera Vipan nature (3/3). E mi sto trovando molto bene.
Un altro luogo comune sono secondo me i valori dell'acqua per i pesci. Allevo Guppy da anni sia a pH 8 e durezze medio-alte che in vasche con pH 6,6 e KH 3. Nessun problema riscontrato, anzi le femmine sono nettamente più grandi nella vasca con pH 6,6. Sono alimentati con lo stesso mangime. Quello che invece ho notato è la differenza di crescita in base al litraggio della vasca. E' netta la differenza, almeno nel mio caso. In quella da 300 litri i Guppy sono più grandi, le femmine saranno il triplo di grandezza rispetto a quelle che allevo nel 50 LT. Molti dicono che non contano le dimensioni della vasca, ma la mia esperienza non direbbe altrettanto.
Tengo a precisare che i miei sono Guppy "selvatici", notoriamente più robusti dei delicati Guppy commerciali.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti