Guppy, Platy, Endler, ecc...
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 15/09/2019, 3:06
			
			
			
			
			direi di continuare a monitorare con le mani in tasca, vedo qualche sintomo ma dopo la gran cura fatta già due settimane fa inutile ancora riprendere 

	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45 
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
 Bacopa caroliniana
 Bolbitis heudelotii
 Ceratopteris cornuta
 Cryptocoryne affinis brown
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne undulata
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Limnophila sessiliflora
 Lobelia cardinalis mini
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus trident
 Rotala rotundifolia
 Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
 6 Pristrlla Maxillaris
 1 Ancistrus
 Physa marmorata
 Melanoides tubercolata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
 Riscaldatore 50 w.
 Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
 Valori medi:
 GH 8
 KH 6
 pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
 Dimensioni: 40x20x25
 Aperto o chiuso: aperto
 Tipo di illuminazione: LED
 Illuminazione in W: 7.5
 Lumen: 806
 Temp. colore: 6500
 Riflettori: no
 Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
 Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
 Fauna: Planorbarius corneus
 Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
 Valori medi:
 GH
 KH 8
 pH 7.5
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 21/09/2019, 8:39
			
			
			
			
			Terza settimana: sulla platy con lo sbiancamento sull'occhio sono comparse altre due macchiette bianche, una sotto la pancia e una sul dorso. Ieri l'ho messa in vaschetta separata perché da due giorni teneva le pinne chiuse e poi aveva cominciato a stazionare sul fondo. Da quando sta in quarantena (malgrado l'acqua sia quella dell'acquario) non mostra più segni di malessere (mi sento presa per i fondelli). Non so se fidarmi e rimetterla in vasca.
Stazionarie le altre.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 21/09/2019, 18:43
			
			
			
			
			SaraT ha scritto: ↑
Terza settimana: sulla platy con lo sbiancamento sull'occhio sono comparse altre due macchiette bianche, una sotto la pancia e una sul dorso. Ieri l'ho messa in vaschetta separata perché da due giorni teneva le pinne chiuse e poi aveva cominciato a stazionare sul fondo. Da quando sta in quarantena (malgrado l'acqua sia quella dell'acquario) non mostra più segni di malessere (mi sento presa per i fondelli). Non so se fidarmi e rimetterla in vasca.
Stazionarie le altre.
 
aspetterei un po' prima di rimetterlo in vasca, qualche foto?
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45 
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
 Bacopa caroliniana
 Bolbitis heudelotii
 Ceratopteris cornuta
 Cryptocoryne affinis brown
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne undulata
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Limnophila sessiliflora
 Lobelia cardinalis mini
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus trident
 Rotala rotundifolia
 Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
 6 Pristrlla Maxillaris
 1 Ancistrus
 Physa marmorata
 Melanoides tubercolata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
 Riscaldatore 50 w.
 Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
 Valori medi:
 GH 8
 KH 6
 pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
 Dimensioni: 40x20x25
 Aperto o chiuso: aperto
 Tipo di illuminazione: LED
 Illuminazione in W: 7.5
 Lumen: 806
 Temp. colore: 6500
 Riflettori: no
 Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
 Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
 Fauna: Planorbarius corneus
 Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
 Valori medi:
 GH
 KH 8
 pH 7.5
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 22/09/2019, 14:36
			
			
			
			
			Ho provato a fare foto, ma siccome la platy è di colore chiaro non si vede nulla... riprovo nei prossimi giorni, se riesco a farne una decente la posto.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45 
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
 Bacopa caroliniana
 Bolbitis heudelotii
 Ceratopteris cornuta
 Cryptocoryne affinis brown
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne undulata
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Limnophila sessiliflora
 Lobelia cardinalis mini
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus trident
 Rotala rotundifolia
 Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
 6 Pristrlla Maxillaris
 1 Ancistrus
 Physa marmorata
 Melanoides tubercolata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
 Riscaldatore 50 w.
 Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
 Valori medi:
 GH 8
 KH 6
 pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
 Dimensioni: 40x20x25
 Aperto o chiuso: aperto
 Tipo di illuminazione: LED
 Illuminazione in W: 7.5
 Lumen: 806
 Temp. colore: 6500
 Riflettori: no
 Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
 Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
 Fauna: Planorbarius corneus
 Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
 Valori medi:
 GH
 KH 8
 pH 7.5
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 23/09/2019, 17:41
			
			
			
			
			Allego la foto migliore che riesco a fare
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45 
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
 Bacopa caroliniana
 Bolbitis heudelotii
 Ceratopteris cornuta
 Cryptocoryne affinis brown
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne undulata
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Limnophila sessiliflora
 Lobelia cardinalis mini
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus trident
 Rotala rotundifolia
 Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
 6 Pristrlla Maxillaris
 1 Ancistrus
 Physa marmorata
 Melanoides tubercolata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
 Riscaldatore 50 w.
 Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
 Valori medi:
 GH 8
 KH 6
 pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
 Dimensioni: 40x20x25
 Aperto o chiuso: aperto
 Tipo di illuminazione: LED
 Illuminazione in W: 7.5
 Lumen: 806
 Temp. colore: 6500
 Riflettori: no
 Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
 Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
 Fauna: Planorbarius corneus
 Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
 Valori medi:
 GH
 KH 8
 pH 7.5
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 25/09/2019, 23:56
			
			
			
			
			SaraT ha scritto: ↑
sulla platy con lo sbiancamento sull'occhio sono comparse altre due macchiette bianche, una sotto la pancia e una sul dorso. Ieri l'ho messa in vaschetta separata perché da due giorni teneva le pinne chiuse e poi aveva cominciato a stazionare sul fondo.
 
Oggi si notano squame rialzate sulla testa, in mezzo agli occhi, mi sa che è persa.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45 
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
 Bacopa caroliniana
 Bolbitis heudelotii
 Ceratopteris cornuta
 Cryptocoryne affinis brown
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne undulata
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Limnophila sessiliflora
 Lobelia cardinalis mini
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus trident
 Rotala rotundifolia
 Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
 6 Pristrlla Maxillaris
 1 Ancistrus
 Physa marmorata
 Melanoides tubercolata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
 Riscaldatore 50 w.
 Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
 Valori medi:
 GH 8
 KH 6
 pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
 Dimensioni: 40x20x25
 Aperto o chiuso: aperto
 Tipo di illuminazione: LED
 Illuminazione in W: 7.5
 Lumen: 806
 Temp. colore: 6500
 Riflettori: no
 Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
 Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
 Fauna: Planorbarius corneus
 Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
 Valori medi:
 GH
 KH 8
 pH 7.5
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 28/09/2019, 14:47
			
			
			
			
			Oggi ho trovato la platy maculata morta, quella chiara morirà a breve... resta una superstite, quella grigia, con un'escrescenza bianca e liscia dietro una pinna laterale.
Ringrazio Fernando per l'aiuto, ci abbiamo provato al meglio ma è stata una strage. Purtroppo torno alla conclusione che cercare di curare i pesci sia per lo più uno stress inutile.
Attendo ancora un mese e se tutto va bene ripopolo con pristelle, basta poecilidi: che dite, ci potrebbero stare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 28/09/2019, 17:05
			
			
			
			
			mi dispiace 
 
SaraT ha scritto: ↑28/09/2019, 14:47
Attendo ancora un mese e se tutto va bene ripopolo con pristelle, basta poecilidi: che dite, ci potrebbero stare?
 
per il cambio pesci ti consiglio un topic in allestimento o nelle varie sezioni specifiche
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45 
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
 Bacopa caroliniana
 Bolbitis heudelotii
 Ceratopteris cornuta
 Cryptocoryne affinis brown
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne undulata
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Limnophila sessiliflora
 Lobelia cardinalis mini
 Microsorum pteropus
 Microsorum pteropus trident
 Rotala rotundifolia
 Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
 6 Pristrlla Maxillaris
 1 Ancistrus
 Physa marmorata
 Melanoides tubercolata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
 Riscaldatore 50 w.
 Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
 Valori medi:
 GH 8
 KH 6
 pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
 Dimensioni: 40x20x25
 Aperto o chiuso: aperto
 Tipo di illuminazione: LED
 Illuminazione in W: 7.5
 Lumen: 806
 Temp. colore: 6500
 Riflettori: no
 Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
 Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
 Fauna: Planorbarius corneus
 Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
 Valori medi:
 GH
 KH 8
 pH 7.5
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 29/09/2019, 8:44
			
			
			
			
			Ok, grazie ancora per l'aiuto  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Marcorizzi e 7 ospiti