Primo inserimento pesci.

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 10:29

cicerchia80 ha scritto:sono le classiche paranoie etiche!!!
Beh se è solo paranoia il non farli ibridare...
Mettili insieme! Non Preoccuparti! Io son favorevole a queste cose. Son sfavorevole alle selezioni, anche se ammiro l'impegno... ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di darioc » 19/07/2016, 10:37

Andiamo con ordine. :D
La linea di sangue si fortifica sicuramente se si accoppiano ceppi diversi di uguale specie. Se si accoppiano specie diverse e si ottengono ibridi spesso questi sono più soggetti a malformazioni e tumori, ma il problema non è quello. Come ti ha detto cicerchia sono già ibridi quasi tutti quelli che vendono.

Diciamo piuttosto che non ha senso mettere endler e guppy nella stessa vasca perché gli adulti inseriti saranno deboli e destinati a vita breve mentre saranno forti e adattati alle tue condizioni i loro figli... in un paio di generazioni non vedresti più le due specie.
Sono soldi buttati. :-??
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di darioc » 19/07/2016, 10:40

cicerchia80 ha scritto:sono le classiche paranoie etiche!!!

E poi cerchiamo gli endler tiger o i Guppy scarlet
Alla fine nascono molti più pesci deformi per colpa degli incroci tra consanguinei che fanno i selezionatori che non per l ibridazione, ma quelli mica li vediamo noi... :-
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di Patatoso » 19/07/2016, 10:48

@darioc mi sa che qualcosa è andato storto col tuo commento... si è moltiplicato senza ibridazione =))
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di darioc » 19/07/2016, 10:53

Grazie. :-bd
Ho sistemato. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 10:55

darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:sono le classiche paranoie etiche!!!

E poi cerchiamo gli endler tiger o i Guppy scarlet
Alla fine nascono molti più pesci deformi per colpa degli incroci tra consanguinei che fanno i selezionatori che non per l ibridazione, ma quelli mica li vediamo noi... :-
Avevamo capito dal primo messaggio =)) =)) =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di cicerchia80 » 19/07/2016, 11:08

Patatoso ha scritto:@darioc mi sa che qualcosa è andato storto col tuo commento... si è moltiplicato senza ibridazione =))
era per farlo capire megli =))
Stand by

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di Patatoso » 19/07/2016, 11:10

quindi... se ibridando wengei con guppy ho figli che saranno adatti alle nostre acque....e lo stesso vale per accoppiamenti wengei/wengei e guppy/guppy ...
quale è la controindicazione, a parte il fatto di perdere nel giro di un anno i veri guppy e weingei? Magari i figli avranno dei colori fichissimi migliori dei genitori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di darioc » 19/07/2016, 11:16

Patatoso ha scritto:Magari i figli avranno dei colori fichissimi migliori dei genitori.
Tendenzialmente no. Sono più piccoli e hanno colori meno accesi di un guppy.

Comunque nessuna controindicazione... A parte che sono soldi buttati perché nel giro di 6 mesi sono tutti uguali.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Primo inserimento pesci.

Messaggio di Shadow » 19/07/2016, 11:49

Alcuni studi propendono per il fatto che Il guppy verde del Suriname (Poecilia kempkesi) il guppy vero e il guppy di Endler e i Poecilia obscura erano in origine una specie sola che si sono diversificati adattandosi. Per questo sono esenti dalle problematiche dell'ibridazione. Alcuni sostengono che sono in procinto di diventare specie diverse ma sono ancora in un limbo, ancora molto legati.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti