Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 20/12/2021, 21:19
Ciao ragazzi,
Uno delle mie guppy femmine ha cominciato ad avere un aspetto strano. La coda è diventata grigia. Prima aveva una bella cosa trasparente ed a forma di cono, adesso è come ellen foto. Inoltre staziona nella parte bassa della vasca.
IMG_20211220_205727_4250004851963476675.jpg
IMG_20211220_205724_4965516483590638686.jpg
IMG_20211220_203432_4509911891108553388.jpg
La mia vasca è mediamente piantumata ed i valori sono i seguenti:
pH 7,1
GH 9
KH 5
NO
3- 7
PO
43- 0,7
Avete idee su come curarla?
Grazie mille per l'aiuto che mi darete.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
md2manoppello
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/12/2021, 7:42
Ciao.
Hai idea della sua età?
Posted with AF APP
mmarco
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 21/12/2021, 13:35
Ciao @
mmarco
mmarco ha scritto: ↑21/12/2021, 7:42
Ciao.
Hai idea della sua età?
presa ad agosto.
Posted with AF APP
md2manoppello
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/12/2021, 13:36
Però era già grossa?

Capisci il mio sospetto?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 21/12/2021, 15:22
Grazie per la risposta @
mmarco.
10 GG fa stava bene, è possibile che l'invecchiamento sia così veloce?
Posted with AF APP
md2manoppello
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/12/2021, 15:49
Sì

Almeno sulla base dei miei studi in materia
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Attendi e arriveranno pareri più autorevoli.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 21/12/2021, 16:00
@
md2manoppello controllato gli NO
2-?
Intanto prova ad inzuppare il cibo con olio di arachidi e spremuta di aglio
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 21/12/2021, 17:23
Grazie @
mmarco
Nel frattempo la coda continua il suo processo di "invecchiamento".
IMG_20211221_171045_3733788173690235328.jpg
IMG_20211221_171116_6302110201690053538.jpg
Grazie @
Den10,
NO
2- a 0.
Den10 ha scritto: ↑21/12/2021, 16:00
Intanto prova ad inzuppare il cibo con olio di arachidi e spremuta di aglio
Questa sera proverò con l'aglio.
Vi terrò aggiornati.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
md2manoppello
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/12/2021, 17:25

Non è in forma.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/12/2021, 21:31
Ciao @
md2manoppello
La pinna è corrosa, io proverei ad isolarla e trattarla con del sale
Vaschetta da almeno 5l con acqua dell'acquario e 3g/l di sale (aggiunti mooolto gradualmente).
Cambi del 20% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti