I miei li nutro con di tutto, compreso il tuo stesso mangime e non hanno avuto problemi simili ai tuoi

I miei li nutro con di tutto, compreso il tuo stesso mangime e non hanno avuto problemi simili ai tuoi
la cosa delle feci lunghe vale anche per i carassi?fernando89 ha scritto: ↑troppo cibo direi, non è mai buono che facciano feci lunghe
Dieta per almeno due giorni e dopo dai un pizzico di cibo, devono finirlo in meno di 30secondi
Trovati su Amazon con spedizione 20 € una scatola di microgranuli 50 g SHG + una scatola di spirulina granuli 50 g SHG.
Probabilmente li ho nutriti davvero troppo o l'alimento in se è estremamente grasso e difficile da digerire.diligentscout ha scritto: ↑I miei li nutro con di tutto, compreso il tuo stesso mangime e non hanno avuto problemi simili ai tuoi
Per ora ho notevolmente diminuito il cibo e le morti si sono arrestate.
artic apri un topic dedicato in acquariologiaArtic1 ha scritto: ↑Altri dubbi....
Credo che uno dei giovani abbia l'ictio...
L'ho messo in un barattolino per vederlo con la lente di ingrandimento.
Sembra che gli fuoriesca dalla pelle, tra una squama e l'altra, una specie di mucillagine biancasta.
Per ora solo lui ha questi problemi e sembrano anche molto poco diffusi. Li ha solo sul capo.
Devo isolarlo in una vaschetta solo per lui?
Va bene una tanica da 5 litri con solo aeratore, riscadatore e un po' di muschio sul fondo?
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Vi posto le foto che ho potuto fare con lente di fronte alla fotocamera...
Non sono il massimo manforse possono servire per capire.
Grazie come sempre
IMG_20180226_131656195_182275920.jpg
IMG_20180226_131840368_774072368.jpg
Purtroppo non ce n'è più bisogno... Isolato e messo con ossigenatore e riscaldatore. Trovato morto ora!
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti