Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/07/2019, 19:18
Mah...a me sembrano comunque un po' piccini.
Bene o male al pari di tanti altri caracidi famosi sono dei gran predatori, non so però quanto possano contenere "l'esuberanza" dei platy
Ci vuole comunque la bocca di una certa taglia...
Poi un'altra cosa fondamentale è la quantità di nascondigli che hanno i piccoli.
Se abbiamo un acquario superpiantumato ci vogliono dei predatori particolarmente voraci, se metti tipo i cacatuoides o simili sì che li tengono a bada (magari anche troppo

)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ileana (29/07/2019, 0:03)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 29/07/2019, 0:08
@
Pisu, mi dai qualche idea?
Avevo pensato a quelli anche perché essendo piccoli non rischio che facciano del male ai platy grandi, anche i Tetra fiamma, quelli sembrano più voraci delle pristelle.
Cacatuoidi non li conosco, ma non hanno i valori opposti a quelli dei platy?
C'è qualche eccezione?
Scusa se ti rompo, non voglio combinare disastri, ma sondi non poter gestire il sovraffollamento, oggi ho notato che due femmine sono ancora incinte!!!

Posted with AF APP
Ileana
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 29/07/2019, 10:58
@
Ileana, Lasciali un po' di giorni a stecchetto, magari qualche avannotto se lo mangiano..però non risolvi il problema..anche perché dopo un po' si abituano a vederli e non li considerano più.
Devi farlo appena vedi che nascono, sarebbe il momento migliore..
Come diceva Pisu se hai molte piante diventa difficile predarli...quindi prima di introdurre altre specie ci penserei bene..e non è detto che li mangiano.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Ileana (29/07/2019, 16:36)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2019, 12:08
Sentiamo qualcuno dell'allestimento che hanno più dimestichezza con specie ed abbinamenti
@
Monica 
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/07/2019, 13:24
Mi fate un riassunto per favore?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2019, 13:46
Monica ha scritto: ↑Mi fate un riassunto per favore?

Contenimento esuberanza platy
Coinquilini che predano gli avannotti dei platy, magari non solo quelli micro nati da un giorno
Che stiano bene con durezze e pH non troppo bassi ovviamente (anche se io allevo direi troppo agevolmente i platy a valori un po' diversi

)
Io ho un 100l e un 200l, @
Ileana ha un 80l
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ileana (29/07/2019, 16:37)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/07/2019, 15:54
Conosco pochissimo i Platy ma ho gli Endler e posso capire perfettamente, non so però se ci sono predatori abbastanza grandi e adatti alla convivenza come valori da essere inseriti in un 80 litri

sicuramente ne avrete già parlato ma potresti cominciare a ridurre i ripari per i nuovi nati, abbassare la temperatura in generale che magari aiuta, ma soprattutto trovare un negozio che ritiri la prole
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Ileana (29/07/2019, 16:36)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 29/07/2019, 16:48
Grazie dei vostri consigli anche se non sono arrivata a leggere in tempo.
Il problema è che questi platy gli avannotti li mangiano ma non abbastanza quanto ne sfornano, gli ho lasciati anche a digiuno e funziona ma non abbastanza.
Alla fine non mi ero sbagliata tanto, avevo letto un po' ovunque che funziona con i guppy (letto soprattutto forum spagnoli), sono andata in un Viridea per altre cose e ho visto questi tetra fiamma e mi sono innamorata, e mi piaceva l'idea d'inserire un'altra specie, poi leggendo ho visto che sono dei pocchi tetra che possono vivere bene in acque un po' meno acide.
I valori dell'acqua della loro vasca sono identici ai miei (ho misurato l'acqua del sacchetto) inseriti da un'ora sembra siano nati lì e si sono pappati un sacco di avannotti senza ferire i platy adulti e adolescenti.
Purtroppo la scelta di riportare in negozio non ce l'ho, visto che in zona c'è solo un Viridea e non me li prendono.
Nemmeno c'è gente in zona.
Vediamo come va, se va tutto come ora sarò più che felice, se no vado a prendere un'altra vasca.
A proposito di vasche, ho potato un po', dovrei potare ancora?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2019, 17:25
Buono a sapersi
Tienici aggiornati.
La tua vasca a me piace così :x
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ileana (29/07/2019, 17:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 31/07/2019, 12:11
@
Pisu aggiornamento.
Una delle tetra ha fatto un milione di uova e i platy hanno fatto piazza pulita in meno di un minuto. La cosa sembra funzionare alla grande.
Un'altro tetra ha abbandonato il branco per unirsi ai platy, vanno tutti d'accordissimo.
Gli avannotti di Platy più piccoli sono stati sterminati mentre quelli un pelino più grandi sono lì, vengono rincorsi ma sembrano troppo grandi per la bocca dei tetra.
Non posso essere più felice!.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ileana per il messaggio:
- Pisu (31/07/2019, 12:39)
Ileana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti