Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 17/05/2021, 10:06
Ciao
a fine aprile ho allestito un nuovo acquario da 200L che sarà a breve maturo in cui ho inserito anche CO
2.
Vengo da un 54 litri con una decina di molly e molly baloon
Ho il timore di non potere spostare i vecchi pesci nella nuova vasca , in quanto passerebbero da un pH di 8 a uno di 7 / 7.2 fornito dall'apporto di CO
2
Qualche consiglio?

vitoz83
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/05/2021, 10:15
Che pesci sono?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 17/05/2021, 13:20
Secondo me un ambientamento molto lungo potrebbe fargli accusare meno il colpo. Per intenderci, non spostarli direttamente nel nuovo acquario ma preparare un secchio o bacinella di "transito" (qualcosa che non sia mai venuto a contatto con saponi, detersivi o prodotti chimici) con metà acqua del nuovo acquario e metà di quello vecchio. Ogni 10 minuti aggiungerei un bicchiere di acqua della vasca nuova, andando avanti per almeno un'ora o più..
I molly sono abbastanza resistenti come pesci, forse i balloon ne potrebbero risentire di piú, ma se farai questo passaggio gradualmente non credo avranno problemi, anche perché parliamo di meno di un punto di pH, da 8 a 7.2.
Sarebbe utile anche un piccolo riscaldatore settato alle stesse temperature dei 2 acquari da mettere nella vaschetta di transizione, in modo da non fargli avere neanche sbalzi eccessivi di temperatura.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Gioele (21/05/2021, 8:59)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/05/2021, 13:22
vitoz83 ha scritto: ↑17/05/2021, 10:06
Vengo da un 54 litri con una decina di molly e molly baloon
No comment....
Aggiunto dopo 32 secondi:
Nel senso...non mi commento.
Aggiunto dopo 23 secondi:
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 10:15
Che pesci sono?
Ciao

Posted with AF APP
mmarco
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 17/05/2021, 13:37
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 13:22
vitoz83 ha scritto: ↑17/05/2021, 10:06
Vengo da un 54 litri con una decina di molly e molly baloon
No comment....
Aggiunto dopo 32 secondi:
Nel senso...non mi commento.
Aggiunto dopo 23 secondi:
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 10:15
Che pesci sono?
Ciao
Anche a me è capitato una volta...

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 29/05/2021, 16:46
Salve di nuovo.
Dopo 30 giorni esatti, e dopo aver misurato il picco di NO2- a 20 giorni circa, e l'azzeramento degli stessi dopo 30 ho spostato i pesci... 7 Molly in un 200 litri non 100 pesci.
Risultato: si è alzato il nebbione.... Non capisco se è batterico dovuto all'introduzione dei suddetti pesci o se i Molly ravandando la sabbia del fondo abbiano tirato su un polverone che era fermo.... Adesso sono 5 giorni e ogni giorno peggiora un po'.. Tra l'altro sto notando un po' di foglie staccarsi dalle piante...
Stamattina ho attivato l'aereatore, speriamo che funzioni. Ho fatto anche cambio del 10%... Altri consigli?
vitoz83
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/05/2021, 18:57
Foto.... :ymblushing:
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 29/05/2021, 19:44
Eccole, quella sul lato lungo è parlante.
Dalla foto l'acqua sembra verde ma in realtà è biancastra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato vitoz83 per il messaggio:
- mmarco (29/05/2021, 20:05)
vitoz83
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/05/2021, 19:49
Biancastra, a mio parere, all'inizio, ci sta.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Fertilizzi?
L'Anubias mi pare evidenziare carenza.
Luce ne dai?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 29/05/2021, 20:09
Non ho ancora fertilizzanti, luce ne hanno in abbondanza due LED uno Bianco e uno rosso e blu, credo lanubias patisca la troppa luce in realtà ma non ho zone ombrose.. Sta mettendo le nuove foglie in perpendicolare alla luce e quelle stanno meglio...
Per la nebbia cosa dici? Vediamo con 3 giorni di areatore intanto?
vitoz83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti