Ne ho prese due per sicurezza (e per far fuori un po' di zanzare nelle vaschette esterne)... ma per questa esperienza aprirò un nuovo topic!
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Alex_N il 08/08/2017, 19:27, modificato 1 volta in totale.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Dei miei guppy/endler nati all'esterno , ne ho pescati comodamente più di 20 (messi in casa) ne sono rimasti 4/5 , che rimarranno all'esterno. Sono in compagnia di una decina di medaka . La vasca sarà isolata x l'inverno l'obiettivo/speranza è non farla congelare nemmeno in superficie.
Temperature che hanno sopportato tutti tranquillamente 32° max - 26°min (periodo più calco) 24° -18° (più freddo) 26° - 20° attuale .
Escursione rilevata in un giorno è di circa 6° .
Temperature che hanno sopportato tutti tranquillamente 32° max - 26°min (periodo più calco) 24° -18° (più freddo) 26° - 20° attuale .
Escursione rilevata in un giorno è di circa 6° .
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Concordo alla grande, non dimentichiamoci che sotto il ghiaccio la temperaura è di 5°C quindi se c'è abbastanza colonna d' acqua non dovrebbe ghiacciare tutto.cicerchia80 ha scritto: ↑A me hanno trascorso l'inverno fino ad un certo punto..poi si è gelata tutta l'acqua
Ma mi dispiace deludervi hanno resistito meglio dei rossi
Li allevo all' aperto da alcuni anni, insieme ai miei piccoli medaka, ormai vecchiotti. con loro ci sono ostracodi e daphnie
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Immagino che i sedicenti "puri" che sento in giro, si riferiscano alla non ibridazione con i lebistes, e che gli incroci senza rinnovo di dna non è mai preso in considerazione, tutto ciò, li indebolisce non poco...
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Per le ibridazioni con i reticulata, sono molto contrario, bisogna tener presente che gli endler stanno scomparndo nel bacino di origine, forse dichiarati estinti, e che forse, gli unici sopravvissuti, siano solo quelli in giro per il mondo, quindi un eventuale birido fertile potrebbe modificarne (sempre se non è già successo) le caratteristiche della specie e la loro purezza
Io mi sento di chieder di evitarne la "miscela fertile"
Dopo gli axolotl, gli "endler" ed altre specie, sopravvivono in acquari invecie che in natura... che tristezza...
Direi che il peso della responsabilità sia bello grosso... Mantenerli puri, sta diventando difficile, anche io fatico non poco a trovare ceppi decenti, indago approfonditamente sulle origini (italiane) dei wingei.
Conosco diversi "venditori" che affermano che le loro razze siano pure, poi durante la quarantena, e in riproduzioni si osservano femmine di wingei mangiarsi i piccoli... Li restituisco al mittente
Altra tecnica di verifica è mix di acqua di mare (salmastra appunto), ci sono stati (dalla mia pre-verifica) alcuni morti.
Mentre per il freddo non ho notato assenze, per lo meno, sulle prime 2 vasche, oggi non ho la più pallida idea di quanti siano gli abitanti, immetto nuovi esemplari ogni 3-4 mesi, comprandoli in diversi "luoghi"
Io mi sento di chieder di evitarne la "miscela fertile"
Dopo gli axolotl, gli "endler" ed altre specie, sopravvivono in acquari invecie che in natura... che tristezza...
Direi che il peso della responsabilità sia bello grosso... Mantenerli puri, sta diventando difficile, anche io fatico non poco a trovare ceppi decenti, indago approfonditamente sulle origini (italiane) dei wingei.
Conosco diversi "venditori" che affermano che le loro razze siano pure, poi durante la quarantena, e in riproduzioni si osservano femmine di wingei mangiarsi i piccoli... Li restituisco al mittente
Altra tecnica di verifica è mix di acqua di mare (salmastra appunto), ci sono stati (dalla mia pre-verifica) alcuni morti.
Mentre per il freddo non ho notato assenze, per lo meno, sulle prime 2 vasche, oggi non ho la più pallida idea di quanti siano gli abitanti, immetto nuovi esemplari ogni 3-4 mesi, comprandoli in diversi "luoghi"
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Io sono riuscito ad ibridare guppy selvatici presi nel ruscello termale non lontano da casa con quelli commerciali. Ho notato, e posso affermarlo con una certa sicurezza, che questi ibridi sono notevolmente più resistenti, ma anche gli stesso selvatici presi dal ruscello già lo erano. Sono stati da 18 °C a 30 °C senza problemi.
Li tengo in un acquario a pH 6,5 e KH 4 e si riproducono sempre.



Li tengo in un acquario a pH 6,5 e KH 4 e si riproducono sempre.



- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Ecco, viterbo e d' intorni hanno una buona acqua per i poecilidi 
Carini, ma non ho capito una cosa, hai ibridato guppy selvatici presi in natura, con gli "endler"?
Poi se ti riferisci alla resistenza verso l' alto ti do ragione, ma verso il basso... non saprei... ho anche io esperienze discordanti...
cioè guppy (reticulata), hanno resistito fino a 42° proprio questa estate con una vaschetta ove riproduco clorella.

Carini, ma non ho capito una cosa, hai ibridato guppy selvatici presi in natura, con gli "endler"?
Poi se ti riferisci alla resistenza verso l' alto ti do ragione, ma verso il basso... non saprei... ho anche io esperienze discordanti...
cioè guppy (reticulata), hanno resistito fino a 42° proprio questa estate con una vaschetta ove riproduco clorella.
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
Intendevo guppy selvatici con commerciali. Ma volendo potrei provare anche con endler.kimotori ha scritto: ↑Ecco, viterbo e d' intorni hanno una buona acqua per i poecilidi
Carini, ma non ho capito una cosa, hai ibridato guppy selvatici presi in natura, con gli "endler"?
Poi se ti riferisci alla resistenza verso l' alto ti do ragione, ma verso il basso... non saprei... ho anche io esperienze discordanti...
cioè guppy (reticulata), hanno resistito fino a 42° proprio questa estate con una vaschetta ove riproduco clorella.
Posted with AF APP
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Temperature minime tollerate dai guppy/endler
In ufficio sono arrivati a 12 di notte in inverno, ma hanno patito gli le 30 di guarda estate...
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti