Valori ideali per gli Endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Valori ideali per gli Endler

Messaggio di Forcellone » 13/11/2015, 9:48

In questi giorni sono un pochino movimentato sulla gestione in generale dell'acquario. :))

Mi sto facendo dei pensieri in merito ai miei valori dell'acqua..... per i pesci e per le piante.
I valori attuali sono questi:
NO3-: 5/10
GH: 14
KH: 6
pH: 6.6
PO43-: un pochino sopra a 2 (dopo un picco molto alto, ho inserito per errore troppo Fosforo, poi sono scesi con vari cambi e li ho cosi ormai da tanto tempo).
Conducibilità 578/586
Temperatura 24°
CO2: ora è regolata a una bolla ogni 8 secondi circa. Prima stavo su 5 sec.

Ho il dubbio se alzare un pochino il KH e di conseguenza il pH inserendo piccole dosi di bicarbonato di potassio.

Riassumo cosa mi è capitato: alcuni giorni fa mi è partita la CO2 a tutta velocità e ho trovato i pH a 6.1 ed il KH a 6, frenata la CO2 il pH è ritornato a valori normali.. ma il KH è ancora a 6, forse doveva andare in questo modo e la CO2 non centra, non so....
Ma secondo voi è meglio che provi a tirare su di 1 o 2 punti il KH per la salute della vasca in generale o sto fermo????
Come sempre 1.000 grazie. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di Shadow » 13/11/2015, 10:37

Forcellone ha scritto:KH: 6
Io lo alzerei, la differenza col GH mi fa pensare che hai la manica larga col magnesio ;) magari potremmo ridurre lui e mettere un po' di calcio ;) risolto questo credo che il resto vada tutto bene ;)
Forcellone ha scritto:Ma secondo voi è meglio che provi a tirare su di 1 o 2 punti il KH per la salute della vasca in generale o sto fermo????
io due punti in più li metterei ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Forcellone (13/11/2015, 10:54)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Valori ideali per gli Endler

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2015, 12:28

Senza toccare nulla, metterei dell'osso di seppia in vasca.
Il tuo pH acido (troppo per i Poecilidi...[emoji16]) scioglierebbe l'osso, che aumenterebbe il KH, rilasciando il calcio, che spingerebbe in alto il pH, senza toccare la CO2.
In poche parole, in un colpo solo sistemi le due cose che non vanno: pH e KH.
Il tutto senza fare praticamente nulla [emoji12]
Poi riduci il magnesio....
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Forcellone (13/11/2015, 12:32)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di Forcellone » 13/11/2015, 12:32

L'osso di seppia va bene quello per i canarini e lo lascio sano poggiato sull'acqua?
O devo fare altro?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Valori ideali per gli Endler

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2015, 12:33

Sì, va bene quello.
Mettilo nel vano pompa, o nascosto sul fondo, meglio se in corrispondenza del getto d'acqua [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Forcellone (13/11/2015, 13:02)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di Forcellone » 13/11/2015, 13:06

OK benissimo, prima del bicarbonato provo con l'osso di seppia.
Posso metterlo nei pressi dell'uscita del filtro, non si vede è ben nascosto. Con la CO2 dovrebbe sciogliersi e quando vedo che ha rilasciato quanto basta lo sfilo. Se nel tempo alzo il KH di un paio di punti dovrei risolvere in generale e i pesci troveranno benefici.

(Spesso scrivi che non sei esperto.... ma sei un mago dell'acquario ti meriti una laurea). Come anche altri del forum :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2015, 17:09

L'osso lascialo permanentemente in vasca: serve a "tamponare" cadute di pH e, nello stesso tempo, provvede ad una naturale "fornitura" di calcio per gli Endler.
Tanto, se il pH si stabilizza in zona alcalina (dove dovresti tenerlo per il bene degli Endler...) l'osso rimane lì senza far danni.
L'effetto che potresti rilevare (senza intervenire, perché si autoregola) sarà quello di avvertire una diminuzione del pH seguita da un suo aumento a causa dello scioglimento dell'osso, e così via [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Forcellone (14/11/2015, 17:44)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di Forcellone » 14/11/2015, 17:44

Grazie del chiarimento. ;)

Intanto aggiorno, ho inserito l'osso ieri sera e anche 5 ml. di nitrato di potassio, 1 ml. ferro e 1 ml. rinverdente, Magnesio nulla.

Questa mattina ho controllato proprio per paura di sorprese sul KH dopo aver inserito l'osso, "se non chiarivi con il tuo ultimo post stavo proprio per chiederti cosa dovevo fare con "st'osso" :)) " Ok lo lascio fisso e se ci sono novità chiedo.

I nuovi valori del mattino, di solito controllo il pomeriggio per cui non so quanto siano tutti affidabili:
NO3-: sono a 25 mai avuti :-bd Sarà stato il nitrato di potassio? dentro c'è una percentuale minima di Azoto nitrico, non avevo mai inserito 5 ml. in passato, forse stavo sbagliando di grosso proprio qui.
KH: 7, è già salito di un punto :-bd possibile :-? ?
pH: 6.7 anche lui un pelo più alto.
Conducibilità è salita ovvio: 612/622 vediamo come si comporta strada facendo.

Per il resto tutto nella norma.

Una ultima domanda, ma perché mi hai fermato con l'inserimento del bicarbonato di potassio? :-?

:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di cuttlebone » 14/11/2015, 17:50

Ti ho fermato perché la tua situazione era "da manuale" per l'osso di seppia [emoji6]
Con il bicarbonato avresti solo aumentato il KH, mentre tu necessiti di incrementare anche il GH per i tuoi Poecilidi.
Inoltre, l'effetto del bicarbonato di potassio si esaurisce e devi dosarlo, mentre quello dell'osso si autoregola, peraltro correggendoti i valori alla perfezione.
Se resisti a non mettere le mani in quella vasca, [emoji36] vedrai che si sistema tutto da sola.
Goditela ogni tanto invece di martoriarla!

I nitrati sono aumentati perché, come ben sai, nel nitrato ci sono anche quelli: aumentano nell'immediato per poi calare [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valori ideali per gli Endler

Messaggio di Forcellone » 14/11/2015, 18:14

cuttlebone ha scritto: ....
Se resisti a non mettere le mani in quella vasca, [emoji36] vedrai che si sistema tutto da sola.
Goditela ogni tanto invece di martoriarla!

I nitrati sono aumentati perché, come ben sai, nel notato ci sono anche quelli: aumentano nell'immediato per poi calare [emoji6]
Ma non la tocco molto, anzi...... concimavo ogni 20 giorni e con 1 ml. di potassio. :-?

La CO2 mi fa un pochino ci casotti e mi ha fatto incasinare. :-q

Non cambio l'acqua da tanti mesi... ho perso il conto. :-bd

Non ho capito.... nel notato ci sono anche quelli Nitrato?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti