Piacere
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Ciao a tutti.
Ci hanno regalato un carassius auratus in una vaschetta di quelle infernali del negozio animali....Ora:
punto 1. GLI ANIMALI NON SONO GIOCATTOLI E NON SI REGALANO AI BAMBINI! La persona che ha avuto questa infelice idea meriterebbe un trattamento che a norma di legge non è consentito, ma essendo parente acquisita non posso dare sfogo ai miei istinti, e oltretutto i miei figli resterebbero senza madre...
Punto 2: Non si può piombare in casa di una persona imponendo un animale che richiede cure con la superficialità di pensare "Tanto che ci vuole?"......
....ma tant'è! Per cui a questo punto cerchiamo di fare il meglio di quello che si può.
Ho già ordinato un acquario da 100LT della Tetra, completo di tutto perchè, non essendo io pratica di acquari, mi sono data allo studio di tutte le informazioni e dei forum e ho capito che il semplice "pesciolino rosso" può raggiungere dimensioni molto grandi, e poi anche perchè più di qualcuno ha scritto che gli acquari grandi perdonano più facilmente gli errori...
Non mi sono sentita di impelagarmi con piante vere, mi sento ancora troppo inesperta, ma magari con il vostro aiuto prima o poi prenderò coraggio.
Vorrei non lasciare da solo però il pesciolino, vorrei prenderne un altro, ma ho capito che devo orientarmi su un omeomorfo....pensavo a un comet....secondo voi è adeguato?
Una persona che conosco mi ha consigliato di prendere anche un pesce da fondo, ma facendo un giro sul forum, i vostri commenti mi hanno convinto che è una pessima idea.....
Avete consigli da darmi? altre cose a cui dovrei prestare attenzione?
Spero mi sosterrete e che siate clementi se farò errori beceri e dirò corbellerie!!!! :x :x :x
Ci hanno regalato un carassius auratus in una vaschetta di quelle infernali del negozio animali....Ora:
punto 1. GLI ANIMALI NON SONO GIOCATTOLI E NON SI REGALANO AI BAMBINI! La persona che ha avuto questa infelice idea meriterebbe un trattamento che a norma di legge non è consentito, ma essendo parente acquisita non posso dare sfogo ai miei istinti, e oltretutto i miei figli resterebbero senza madre...
Punto 2: Non si può piombare in casa di una persona imponendo un animale che richiede cure con la superficialità di pensare "Tanto che ci vuole?"......
....ma tant'è! Per cui a questo punto cerchiamo di fare il meglio di quello che si può.
Ho già ordinato un acquario da 100LT della Tetra, completo di tutto perchè, non essendo io pratica di acquari, mi sono data allo studio di tutte le informazioni e dei forum e ho capito che il semplice "pesciolino rosso" può raggiungere dimensioni molto grandi, e poi anche perchè più di qualcuno ha scritto che gli acquari grandi perdonano più facilmente gli errori...
Non mi sono sentita di impelagarmi con piante vere, mi sento ancora troppo inesperta, ma magari con il vostro aiuto prima o poi prenderò coraggio.
Vorrei non lasciare da solo però il pesciolino, vorrei prenderne un altro, ma ho capito che devo orientarmi su un omeomorfo....pensavo a un comet....secondo voi è adeguato?
Una persona che conosco mi ha consigliato di prendere anche un pesce da fondo, ma facendo un giro sul forum, i vostri commenti mi hanno convinto che è una pessima idea.....
Avete consigli da darmi? altre cose a cui dovrei prestare attenzione?
Spero mi sosterrete e che siate clementi se farò errori beceri e dirò corbellerie!!!! :x :x :x
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piacere
Viste le domande ti sposto in primo acquario.
Il pesce rosso che ti hanno regalato è uno a cosa singola?
Adesso dove lo tieni?
Il pesce rosso che ti hanno regalato è uno a cosa singola?
Adesso dove lo tieni?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Ciao!
Si, è uno soltanto. Cerco di mettere la foto, anche se è un po' sfuocata....
Me lo hanno portato 3 giorni fa, per cui è ancora nella vaschetta. Domani-giovedì al massimo dovrebbe arrivare la nuova casetta....
Si, è uno soltanto. Cerco di mettere la foto, anche se è un po' sfuocata....
Me lo hanno portato 3 giorni fa, per cui è ancora nella vaschetta. Domani-giovedì al massimo dovrebbe arrivare la nuova casetta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piacere
Prima di metterlo in acquario questo deve maturare almeno un mese altrimenti se arriva il picco dei nitriti rischia di morire: Ciclo dell'azoto in acquario
Per il momento tienilo nella vaschetta facendo dei cambi d’acqua del 20% al giorno usando un biocondizionatore.
Pulisci sempre il fondo (magari togli quei sassolini che non vanno bene) e dagli poco da mangiare.
La soluzione migliore sarebbe di trovare a chi darlo ma intanto vediamo che stia bene
Per il momento tienilo nella vaschetta facendo dei cambi d’acqua del 20% al giorno usando un biocondizionatore.
Pulisci sempre il fondo (magari togli quei sassolini che non vanno bene) e dagli poco da mangiare.
La soluzione migliore sarebbe di trovare a chi darlo ma intanto vediamo che stia bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Piacere
Quoto @roby70.... Se ti dicessimo che acquario serve per far stare bene quel pescetto, rimarresti senza parente acquisita 
Aggiungerne un altro a coda doppia è un problema, potrebbe avere problemi nella competizione alimentare.... In effetti è un pesce da laghetto... Mi spiace ma è una bella gatta da pelare.

Aggiungerne un altro a coda doppia è un problema, potrebbe avere problemi nella competizione alimentare.... In effetti è un pesce da laghetto... Mi spiace ma è una bella gatta da pelare.
Posted with AF APP
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
malù ha scritto: ↑19/04/2022, 12:19Quoto @roby70.... Se ti dicessimo che acquario serve per far stare bene quel pescetto, rimarresti senza parente acquisita
Aggiungerne un altro a coda doppia è un problema, potrebbe avere problemi nella competizione alimentare.... In effetti è un pesce da laghetto... Mi spiace ma è una bella gatta da pelare.



Si, ho visto che in realtà servirebbe un laghetto....
i miei hanno un giardino, ma girano i gatti e comunque non sarebbero disposti a farci un laghetto....
Ma da solo può restare? ho letto che sono animali che ricercano compagnia

Va beh, adesso una cosa per volta....cominciamo a farlo resistere nel frattempo che allestisco l'acquario....
Domanda farlocca: ma quindi, se cambio il 20% di acqua tutti i giorni, quelle cacchette sotto come si tolgono?

Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piacere
Per le cacchette puoi usare una siringa un po’ grossa e aspirarle.. funziona ci sono passato anch’io 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Roby70 scusa, stavo leggendo l'articolo e anche il manuale iniziale. Come giustamente dici tu l'acquario deve maturare... Ma se io non ho piante vere e dentro non c'è ancora il pesce, come si producono i nitriti? E chi li trasforma in nitrati??? Sto andando un po' in confusione, mi sa....
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti