Piacere
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piacere
Se pensi siano quelle magari prova a toglierle.. poi per sicurezza puoi anche aprire un topic in alghe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Ciao a tutti....il mio pescetto ha fatto il trasferimento nella sua nuova casa da 80 litri da 3 giorni.....
Ancora non ha capito dove guardare quando gli do da mangiare, come succedeva quando stava nella vaschetta, per tale motivo un pochino di cibo rimane.
Adesso viene il bello: come si toglie il cibo in eccesso nell'acquario grande? Sifonando il fondo? ogni quanto?
Ho controllato i valori per vedere se ora che dentro l'acquario c'è il pesce cosa è cambiato:
pH 7
KH6
GH10
NO3- un colore tra 0 e 10
NO2- un colore tra 0 e 1.
Come sono?
Ancora non ha capito dove guardare quando gli do da mangiare, come succedeva quando stava nella vaschetta, per tale motivo un pochino di cibo rimane.
Adesso viene il bello: come si toglie il cibo in eccesso nell'acquario grande? Sifonando il fondo? ogni quanto?
Ho controllato i valori per vedere se ora che dentro l'acquario c'è il pesce cosa è cambiato:
pH 7
KH6
GH10
NO3- un colore tra 0 e 10
NO2- un colore tra 0 e 1.
Come sono?
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piacere
Gli NO2- un possibile problema… devono stare a 0 assolutamente. Il pesce come sta? Sale spesso in superficie?
Per il mangiare danne di meno e direi adesso di sospenderlo per un paio di giorni
Per il mangiare danne di meno e direi adesso di sospenderlo per un paio di giorni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Pare stia bene, va in giro tranquillo....
Considera però che quando ti dico che è un valore tra 0 e 1 è perchè non sono tanto pratica nel vedere il colore con estrema fiducia....diciamo che quando metto la boccetta sul foglio della scala colorimetrica potrei immaginarmelo pure io di vedere una sfumatura......
Aggiunto dopo 14 minuti 45 secondi:
gira tranquillo a metà dell'acquario, fa avanti e indietro
Considera però che quando ti dico che è un valore tra 0 e 1 è perchè non sono tanto pratica nel vedere il colore con estrema fiducia....diciamo che quando metto la boccetta sul foglio della scala colorimetrica potrei immaginarmelo pure io di vedere una sfumatura......
Aggiunto dopo 14 minuti 45 secondi:
gira tranquillo a metà dell'acquario, fa avanti e indietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Ciao ragazzi,come state?
Sono sparita per un po', ma ho continuato a seguirvi e ad informarmi per fare stare bene il mio acquario....
Allora....come prevedibile, sono del tutto sparite le galleggianti, se le sono completamente mangiate.
Le uniche sopravvissute sono le Vallisneria.
Oggi,dopo quasi 1 anno, ho fatto grandi pulizie:
Le diatomee avevano preso il sopravvento, per cui ho spostato i 2 pesci in una vasca di appoggio, messo il filtro a bagno nell'acqua dell'acquario e con santa pazienza ho dato una pulita generale senza però toccare il fondo.
Ho inserito (incastrato nel coperchio,per ora) un rametto di pothos perché mi sta venendo o sfizio di togliere prima o poi il coperchio e mettere un po' di piante in idroponica....che ne pensate?
Sono sparita per un po', ma ho continuato a seguirvi e ad informarmi per fare stare bene il mio acquario....
Allora....come prevedibile, sono del tutto sparite le galleggianti, se le sono completamente mangiate.
Le uniche sopravvissute sono le Vallisneria.
Oggi,dopo quasi 1 anno, ho fatto grandi pulizie:
Le diatomee avevano preso il sopravvento, per cui ho spostato i 2 pesci in una vasca di appoggio, messo il filtro a bagno nell'acqua dell'acquario e con santa pazienza ho dato una pulita generale senza però toccare il fondo.
Ho inserito (incastrato nel coperchio,per ora) un rametto di pothos perché mi sta venendo o sfizio di togliere prima o poi il coperchio e mettere un po' di piante in idroponica....che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piacere
Che le diatomee sarebbero andate via da sole.
Per il resto hai misurato i valori? Senza quasi piante ti consiglio di tenerli sotto controllo e fare cambi d’acqua usando un biocondizionatore.
L’idea dell’idroponica mi piace invece
Per il resto hai misurato i valori? Senza quasi piante ti consiglio di tenerli sotto controllo e fare cambi d’acqua usando un biocondizionatore.
L’idea dell’idroponica mi piace invece
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tonia
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/08/20, 19:21
-
Profilo Completo
Piacere
Ciao....si procede con le piante....
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ho inserito un po' di rametti di pothos, falangio e tradescentia zebrata....
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ho inserito un po' di rametti di pothos, falangio e tradescentia zebrata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ieri è storia, domani è mistero ma oggi è un dono.....per questo si chiama PRESENTE! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti