Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
pandurinoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/03/15, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Aquabasic. e manado
- Flora: Anubias
rotala rotundifolia
valisnea spuralis
Cryptocoryne wendy brown
Cryptocoryne
Ludwidgia repens
hidrocotile Japan
fissidens fontanus
riccia dwarf
- Fauna: 5 Laeticara dorsigena
3 corydoras panda
5 P. scalare (2 cm)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pandurinoa » 25/03/2015, 16:10
Grazie a tutti
TSAR di dove sei?
pandurinoa
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 25/03/2015, 16:50
Rox ha scritto:Ti aspettiamo in "Alghe e Cianobatteri"

Ed in farmacia ad acquistare un flacone di H2O2
Benvenuto

sailplane
-
pandurinoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/03/15, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Aquabasic. e manado
- Flora: Anubias
rotala rotundifolia
valisnea spuralis
Cryptocoryne wendy brown
Cryptocoryne
Ludwidgia repens
hidrocotile Japan
fissidens fontanus
riccia dwarf
- Fauna: 5 Laeticara dorsigena
3 corydoras panda
5 P. scalare (2 cm)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pandurinoa » 25/03/2015, 17:03
Bravi bravi...
Quando mi farò una bella lasagna con i miei ciano batteri vi voglio vedere ...
Alghe in cucina: ricette e consigli per l’utilizzo
http://www.buttalapasta.it/s/ricette-alghe/

pandurinoa
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 25/03/2015, 17:32
pandurinoa ha scritto:Alghe in cucina: ricette e consigli per l’utilizzo
Alghe sì, cianobatteri no.
Non li mangiano nemmeno i pesci, di nessuna specie.
Se vuoi provarci, ti avverto che parecchi sono velenosi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 25/03/2015, 18:01
pandurinoa ha scritto:TSAR di dove sei?
Sono di Trani.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
pandurinoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/03/15, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Aquabasic. e manado
- Flora: Anubias
rotala rotundifolia
valisnea spuralis
Cryptocoryne wendy brown
Cryptocoryne
Ludwidgia repens
hidrocotile Japan
fissidens fontanus
riccia dwarf
- Fauna: 5 Laeticara dorsigena
3 corydoras panda
5 P. scalare (2 cm)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pandurinoa » 26/03/2015, 11:18
Tsar ha scritto:Trani
Ci passo spesso perché vado dai miei suoceri in Irpinia!!!
pandurinoa
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 26/03/2015, 21:15
Benvenuto a bordo

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
pandurinoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/03/15, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Aquabasic. e manado
- Flora: Anubias
rotala rotundifolia
valisnea spuralis
Cryptocoryne wendy brown
Cryptocoryne
Ludwidgia repens
hidrocotile Japan
fissidens fontanus
riccia dwarf
- Fauna: 5 Laeticara dorsigena
3 corydoras panda
5 P. scalare (2 cm)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pandurinoa » 28/03/2015, 18:48
grazie!!
pandurinoa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti