Mi chiamo Matteo, 30 anni e sono un ingegnere elettrico.
Da che ho memoria ho sempre avuto il fascino delle vasche: quando ne vedevo una (in casa di amici e parenti) mi fermevo a guardarla. In generale, ciò mi è sempre successo con qualsiasi animale.
Da qualche tempo, quindi, mi è venuto il pallino dell'acquarofilia. Ovviamente è venuto fuori un mondo: non è qualcosa di meramente ornamentale ma si tratta di una "sida", ovvero ricreare un ecosistema dinamicamente stabile. Più leggo più la cosa risulta complessa, Non essendo un chimico, faccio fatica a capire quali possano essere e come agire sui vari parametri (durezza, pH ecc.) ma pian pianino riuscirò a capirci qualcosina.

Succede che il mio capo, appassionato di acquari, ha dismesso un suo vecchio 24l e me lo ha appioppato: quale miglior occasione per iniziare?
Nella sezione apposita esporrò le esigenze e i dubbi tecnici sul primo avvio (pesci previsti ecc).
La cosa mi entusiasma, bramo una vasca piena di coralli e pesci tropicali: la sfida. Anni di studio. Ma da qualche parte si deve iniziare!