Buonsalve a tutti!
- UncleRaven
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/07/20, 19:44
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Come da titolo Buonsalve a tutti! sono nuovo del forum anche se seguo oramai da anni gli articoli pubblicati sul vostro portale.
Che dire di me....Mi chiamo Daniel e ho 30anni e dopo aver lasciato la casa dei miei, col suo relativo acquario di comunità, assieme alla mia ragazza (Laura) abbiamo deciso di avviare il nostro (suo in realtà anche se per la maggiore lo gestisco io) acquario durante l'emergenza covid, così ci siamo costruiti 2 vasche gemelle da 50 litri lordi 30x60x30 "chiuse" e senza troppe pretese lo abbiamo avviato con quello che avevamo già in casa o comunque materiale a basso costo quindi un generoso strato di torba per avere un minimo di fondo vivo, qualche cm di ghiaino inerte nero e una piccola spiaggetta(spessa meno di 2 cm) ad L con sabbia bianca a grana molto fine, legni e pietre che già avevo in casa :lampada da 20w a LED a 6500k, riscaldatore jbl da 50w, filtro interno (cinese) in spugna con cannolicchi(sera siporax mini) e pompa da 450L/h (molto scarsi a mio avviso) modificato per avere flusso superficiale non turbolento invece che "a cascata" che abbiamo successivamente nascosto dietro la Limnophila Sessiliflora (che oramai a furia di ripiantumare talee copre in modo fitto circa il 30% del fondo), abbiamo anche della pistia "confinata" in un area quadrata di circa 20-25cm di lato con radici molto ben sviluppate e 2 anubias nane collocate sul grosso legno che attraversa la vasca longitudinalmente appoggiato da un lato su di una pietra cava sintetica (coccio striato) finita la maturazione (ed il grosso dell'emergenza covid) abbiamo inserito 8 planorbarius corneus "blue" e 5 guppy (2 maschi e 3 femmine attualmente in dolce attesa) in variante bianca e ovviamente con le piante abbiamo importato qualche phisa e una limnea stagnalis che male non fanno. Abbiamo anche messo della Diffenbachia Seguine in idroponica e così, tanto per gradire, il seme di un fiore di loto che sta pian piano continuando a buttare germogli XD.
Abbiamo un impianto ad osmosi inversa con la quale tagliamo l'acqua del rubinetto (sempre fatta decantare min 48h e poi biocondizionata) ed in caso di necessità aggiustiamo un pò i valori con sali per GH e/o KH in modo da tenerci sempre attorno ai seguenti valori: pH 7,5; KH 6-8; GH 10-12; ammonio e nitriti sempre assenti nitrati sempre entri i 5mg/l con picchi massimi a 10mg/l da poco abbiamo cominciato con cambi d'acqua settimanali da 10l per schiarire l'acqua resa scura dai tannini della torba che sembra essersi stabilizzata, schiarita l'acqua i cambi verranno effettuati solo al bisogno e non più "tabellati". appena avremo finito di sistemare casa avvieremo anche la seconda vasca che sarà ufficialmente la mia (attualmente ho in testa un bell'iwagumi adibito a caridinaio)
beh.....più che di me vi ho parlato della vasca attualmente attiva ma chiedete pure qualunque cosa!
Che dire di me....Mi chiamo Daniel e ho 30anni e dopo aver lasciato la casa dei miei, col suo relativo acquario di comunità, assieme alla mia ragazza (Laura) abbiamo deciso di avviare il nostro (suo in realtà anche se per la maggiore lo gestisco io) acquario durante l'emergenza covid, così ci siamo costruiti 2 vasche gemelle da 50 litri lordi 30x60x30 "chiuse" e senza troppe pretese lo abbiamo avviato con quello che avevamo già in casa o comunque materiale a basso costo quindi un generoso strato di torba per avere un minimo di fondo vivo, qualche cm di ghiaino inerte nero e una piccola spiaggetta(spessa meno di 2 cm) ad L con sabbia bianca a grana molto fine, legni e pietre che già avevo in casa :lampada da 20w a LED a 6500k, riscaldatore jbl da 50w, filtro interno (cinese) in spugna con cannolicchi(sera siporax mini) e pompa da 450L/h (molto scarsi a mio avviso) modificato per avere flusso superficiale non turbolento invece che "a cascata" che abbiamo successivamente nascosto dietro la Limnophila Sessiliflora (che oramai a furia di ripiantumare talee copre in modo fitto circa il 30% del fondo), abbiamo anche della pistia "confinata" in un area quadrata di circa 20-25cm di lato con radici molto ben sviluppate e 2 anubias nane collocate sul grosso legno che attraversa la vasca longitudinalmente appoggiato da un lato su di una pietra cava sintetica (coccio striato) finita la maturazione (ed il grosso dell'emergenza covid) abbiamo inserito 8 planorbarius corneus "blue" e 5 guppy (2 maschi e 3 femmine attualmente in dolce attesa) in variante bianca e ovviamente con le piante abbiamo importato qualche phisa e una limnea stagnalis che male non fanno. Abbiamo anche messo della Diffenbachia Seguine in idroponica e così, tanto per gradire, il seme di un fiore di loto che sta pian piano continuando a buttare germogli XD.
Abbiamo un impianto ad osmosi inversa con la quale tagliamo l'acqua del rubinetto (sempre fatta decantare min 48h e poi biocondizionata) ed in caso di necessità aggiustiamo un pò i valori con sali per GH e/o KH in modo da tenerci sempre attorno ai seguenti valori: pH 7,5; KH 6-8; GH 10-12; ammonio e nitriti sempre assenti nitrati sempre entri i 5mg/l con picchi massimi a 10mg/l da poco abbiamo cominciato con cambi d'acqua settimanali da 10l per schiarire l'acqua resa scura dai tannini della torba che sembra essersi stabilizzata, schiarita l'acqua i cambi verranno effettuati solo al bisogno e non più "tabellati". appena avremo finito di sistemare casa avvieremo anche la seconda vasca che sarà ufficialmente la mia (attualmente ho in testa un bell'iwagumi adibito a caridinaio)
beh.....più che di me vi ho parlato della vasca attualmente attiva ma chiedete pure qualunque cosa!
- Giorgio07
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Buonvenuto Daniel!




Una foto?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
- UncleRaven (09/07/2020, 8:48)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Benvenuto in AF Daniel 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- UncleRaven (09/07/2020, 8:42)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Topo
- Messaggi: 7923
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
ciao !!!!
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- UncleRaven (09/07/2020, 8:42)
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Ciao Daniel, benvenuto 

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- UncleRaven (09/07/2020, 8:43)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- UncleRaven
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/07/20, 19:44
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Appena possibile faccio qualche scatto, non essendo in extrachiaro ho grossi problemi di riflessi quindi penso di dover giocare un pò con il polarizzatore! appena mi capita tra le mani la macchina fotografica tento di fare un bel servizio!
Se avete consigli su come fare le foto (sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista "estetico") ne farò tesoro!
- Questi utenti hanno ringraziato UncleRaven per il messaggio:
- Giorgio07 (09/07/2020, 8:50)
- Giorgio07
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Ok, grazie. 

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Buonsalve a tutti!
Benvenuti Daniel e Laura! Che belli i Guppy White, io non riesco a trovarli dalle mie parti..
Per fotografare le vasche date un'occhiata qua:
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/

Per fotografare le vasche date un'occhiata qua:
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- UncleRaven (09/07/2020, 13:38)
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti