Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Stecal

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 24/12/19, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carpegna
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio+quarzo ceramizzato nero
- Flora: Egeria
Echinodorus
Criptocorine
Riccia fluitans
Java moss
Cladophora
Lemna minor
Azolla
- Fauna: Al momento nessuno. Avviato il 14 dicembre 2019.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stecal » 30/12/2019, 23:02
Ciao a tutti, sono Stefano e sino alla mia prima esperienza. Ho avviato un 50 lt usato il 14 dicembre. Filtro interno con bioball già sporche, ma non so se sono efficaci perché hanno preso un po' di luce pur rimanendo a mollo. Fondo quarzite con substrato di terriccio fertile. Legni di edera e vite presenti. Piante:egeria, riccia fluitans, lemna minor, Java moss, eleocharis palvula, Hemiantus.
Nitriti e nitrati a zero. KH alto,le striscette mi danno il range massimo. pH tra 7 ed 8.credo però che sia ancora presto definire un valore poiché se ho ben capito durante la maturazione non si capisce bene giusto?
La mia intenzione é quella di inserire Caridina. Sono ancora indeciso se aggiungere guppi o cardinali. Entrambi convivono bene?
Grazie per avere creato questa piattaforma!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stecal
-
Tammyconte

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/09/19, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Nevano
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 5120
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sab. nera, fertilizzante, graveli
- Flora: Anubias barteri
Microsorum windelow
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Rotola rotundifolia colorata
Cryptocoryne balansae
Criptocoryne albida
Hygrophila polysperma rosanerving
Rotala rotundifolia colorata
Criptocoryne albida
Vesicularia dubiana
Blixa
- Fauna: Una coppia di apistogramma vijeta
3 siamensis
2 hoplosternum thoracata
2 Caridina ex japonica
6 melanotaenia preacox
- Altre informazioni: Tronchi
Fertilizzo con easy life
Plafoniera da 24 watt slim deebow 2600 lumen
LED tetra da 1900 lumen
Ho in un altra casa altri 5 acquari
- Secondo Acquario: Ho un acquario di 20 litri ho avanotti di Hendler e un corydoras. Come pianta un anubias, microsorum, una polysperma,limnophila sessiliflora e del muschio taxiphylum. Fondo acquabasic plus jbl con manado sopra. Illuminazione lampada a LED bianca 9 watt
- Altri Acquari: Mi occupo di altri acquari :
1)450 litri contenenti guppy red dragon, corydoras
2)60 litri molto piantumato contenenti hemigrammus rhodostomus
3)10 litri contenenti un Betta plakat
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tammyconte » 30/12/2019, 23:09
Salve, io direi di affidarmi ai test reagenti sono più sicuri.. Riguardo ai pesciolini da mettere insieme alle
Caridina direi più pesci come hyphessobrycon amandae cioè di piccolissime dimensioni.Aspetta dopo la maturazione, farai i test e ti sapranno guidare a dovere

.
Posted with AF APP
Tammyconte
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 31/12/2019, 10:37
Benvenuto
riguardo alle domande, apri tranquillamente i vari topic nelle sezioni di pertinenza, sicuramente sarai seguito e consigliato

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 31/12/2019, 11:57
Benvenuto Stefano

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite