Mi chiamo Riccardo, sono uno studente di medicina e chirurgia al VI anno, a Bologna. In passato sono stato un assiduo frequentatore di forum sull'acquariofilia. Col tempo, la mia frequentazione è scemata: i tempi sono cambiati e la mia generazione ha preferito altri social network. Tuttavia, l'acquariofilia è sempre stata la mia più grande passione, da quando avevo 9 anni, età del mio primo acquario. Purtroppo, dopo aver deciso di tornare a condividere le mie esperienze su una piattaforma condivisa, ho scoperto che il forum cui tenevo molto ormai è in decadenza. Ho notato invece che questo è ancora vivo e vegeto. L'acquariofilia è una passione incredibile e, se svolta in compagnia, è ancora più entusiasmante.
Nel mio percorso di acquariofilo (ormai 15 anni, sembra incredibile) ho sperimentato vari stili di acquaristica. Alla tecnica ho sempre preferito la biologia e l'ecosistema. A luci, filtri e prodotti chimici, ho preferito il naturale equilibrio tra piante, batteri e pesci (e dopo sei anni di medicina e biologia, questo approccio è ancora più rafforzato dagli studi universitari). Se ho capito bene il vostro sito ha un approccio al naturale alla gestione dell'acquario, corretto? Non vedo l'ora di scoprire le nuove tendenze che circolano tra gli appassionati. Infine, dei molti ecosistemi riproducibili, ho sempre preferito il dolce al marino, in particolare Sud-est asiatico e Gange. La riproduzione dei biotopi del Gange era il mio interesse più grande. Vedremo cosa riserverà questo mio nuovo percorso.
Vi ringrazio per gli aiuti preziosi che mi darete. Spero di trovarmi bene e di poter continuare ad allevare i pesci, che in fondo solo i protagonisti della nostra passione e nostri compagni di vita. A presto!
