Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Rispondi
Avatar utente
RiccardoCamiletti
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/24, 11:47

Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Messaggio di RiccardoCamiletti » 28/01/2024, 11:58

Buongiorno a tutti,
 
Mi chiamo Riccardo, sono uno studente di medicina e chirurgia al VI anno, a Bologna. In passato sono stato un assiduo frequentatore di forum sull'acquariofilia. Col tempo, la mia frequentazione è scemata:  i tempi sono cambiati e la mia generazione ha preferito altri social network. Tuttavia, l'acquariofilia è sempre stata la mia più grande passione, da quando avevo 9 anni, età del mio primo acquario. Purtroppo, dopo aver deciso di tornare a condividere le mie esperienze su una piattaforma condivisa, ho scoperto che il forum cui tenevo molto ormai è in decadenza. Ho notato invece che questo è ancora vivo e vegeto. L'acquariofilia è una passione incredibile e, se svolta in compagnia, è ancora più entusiasmante.
 
Nel mio percorso di acquariofilo (ormai 15 anni, sembra incredibile) ho sperimentato vari stili di acquaristica. Alla tecnica ho sempre preferito la biologia e l'ecosistema. A luci, filtri e prodotti chimici, ho preferito il naturale equilibrio tra piante, batteri e pesci (e dopo sei anni di medicina e biologia, questo approccio è ancora più rafforzato dagli studi universitari). Se ho capito bene il vostro sito ha un approccio al naturale alla gestione dell'acquario, corretto? Non vedo l'ora di scoprire le nuove tendenze che circolano tra gli appassionati. Infine, dei molti ecosistemi riproducibili, ho sempre preferito il dolce al marino, in particolare Sud-est asiatico e Gange. La riproduzione dei biotopi del Gange era il mio interesse più grande. Vedremo cosa riserverà questo mio nuovo percorso. 
 
Vi ringrazio per gli aiuti preziosi che mi darete. Spero di trovarmi bene e di poter continuare ad allevare i pesci, che in fondo solo i protagonisti della nostra passione e nostri compagni di vita. A presto! ​ ^:?^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Messaggio di Monica » 28/01/2024, 12:16

RiccardoCamiletti ha scritto:
28/01/2024, 11:58
un approccio al naturale alla gestione dell'acquario, corretto?
Un acquario che deve o meglio vuole, essere un piacere 😊
Benvenuto Riccardo :-h :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2024, 13:24


RiccardoCamiletti ha scritto:
28/01/2024, 11:58
Se ho capito bene il vostro sito ha un approccio al naturale alla gestione dell'acquario, corretto?

Uh a volte a livello quasi estremo 😶
Benvenuto 👋👋👋
Stand by

Avatar utente
RiccardoCamiletti
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/24, 11:47

Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Messaggio di RiccardoCamiletti » 28/01/2024, 14:08

Le esperienze più formative che ho avuto sono state alcune vasche estive che avevo collocato nella mia serra in giardino. Vasche piene di Ceratophyllum, Egeria ed Elodea densa che crescevano rigogliosamente, con alcuni Ciprijidi e Poecilidi, quasi  totalmente autosufficienti grazie alle zanzare della pianura padana e biologicamente estremamente istruttive. L'approccio naturale è autosufficiente è quello che mi ispira :). Spero di trovarmi in buona compagnia 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Messaggio di Pinny » 28/01/2024, 19:29

Benvenuto! ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mi presento: ritorno all'acquariofilia

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2024, 21:33

Benvenuto Riccardo!​
RiccardoCamiletti ha scritto:
28/01/2024, 14:08
L'approccio naturale è autosufficiente è quello che mi ispira .

Tranquillo qui ci son vasche che gestiscono l acquariofilo hihihi.

RiccardoCamiletti ha scritto:
28/01/2024, 11:58
medicina e biologia, questo approccio è ancora più rafforzato dagli studi universitari). Se ho

Tanta invidia!
Molto bene!!
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti