New entry

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: New entry

Messaggio di Luca.s » 16/12/2015, 10:42

Claudio.M ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
Claudio.M ha scritto:Riflettendo però direi che uno dei motivi per il quale si deve effettuare il cambio in un acquario di nuovo allestimento, è anche far diminuire i nitrati.
Allora mi sa che sei cascato male... Qui da Noi i nitrati si aggiungono di proposito...altro che rimuoverli...[emoji6]
Mannò :) ho sempre aggiunto i nitrati con il Clismalax. Quindi W i nitrati :D W i PO43-. Inizialmente però li monitorizzo, sia per il branco di pesci che di solito ho nelle vasche sia per l'acquario non maturo.
Col clismalax si aggiunge fosforo, non nitrati. O ricordo male?

In ogni caso, con la gestione dei cambi diradati si accumulerebbe troppo sodio in vasca. Per questo si preferisce il nitrato di potassio
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: New entry

Messaggio di Sini » 16/12/2015, 10:44

Qui qualche informazione utile sul Clismalax...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: New entry

Messaggio di cuttlebone » 16/12/2015, 10:46

Claudio.M ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
Claudio.M ha scritto:Riflettendo però direi che uno dei motivi per il quale si deve effettuare il cambio in un acquario di nuovo allestimento, è anche far diminuire i nitrati.
Allora mi sa che sei cascato male... Qui da Noi i nitrati si aggiungono di proposito...altro che rimuoverli...[emoji6]
Mannò :) ho sempre aggiunto i nitrati con il Clismalax. Quindi W i nitrati :D W i PO43-. Inizialmente però li monitorizzo, sia per il branco di pesci che di solito ho nelle vasche sia per l'acquario non maturo.
Ahi ahi ahi.....di male in peggio....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: New entry

Messaggio di Sini » 16/12/2015, 10:58

Mi sa che il prossimo cambio sarà più del 50%... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Claudio.M
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 25/11/15, 17:07

Re: New entry

Messaggio di Claudio.M » 16/12/2015, 11:03

Grazie Sini per la segnalazione del troppo sodio nel clismalax, ero all'oscuro di ciò. Mi sa tanto che cambierò prodotto per immettere PO43-.

Grazie!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: New entry

Messaggio di Sini » 16/12/2015, 11:12

Prima fai un bel cambio, o difficilmente le piante cresceranno bene. Da quel momento in poi niente cambi programmati. Ogni cambio è un trauma per la flora batterica (che stai pazientemente allevando) e disperde gli allelopatici (che ti renderanno difficile la coltivazione di alghe).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Claudio.M
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 25/11/15, 17:07

Re: New entry

Messaggio di Claudio.M » 16/12/2015, 11:40

Sini ha scritto:Prima fai un bel cambio, o difficilmente le piante cresceranno bene. Da quel momento in poi niente cambi programmati. Ogni cambio è un trauma per la flora batterica (che stai pazientemente allevando) e disperde gli allelopatici (che ti renderanno difficile la coltivazione di alghe).
Ciao Sini. Ho appena letto alcuni articoli riguardo I'immissione di nitrati attraverso L'azoto della cifo, stupendi articoli. Sono stato una vita fermo con gli acquari... e si nota! :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: New entry

Messaggio di Sini » 16/12/2015, 11:42

Claudio: a gocce!!! E meglio gli stick...

Leggi, leggi... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: New entry

Messaggio di cuttlebone » 16/12/2015, 11:55

Claudio.M ha scritto:
Sini ha scritto:Prima fai un bel cambio, o difficilmente le piante cresceranno bene. Da quel momento in poi niente cambi programmati. Ogni cambio è un trauma per la flora batterica (che stai pazientemente allevando) e disperde gli allelopatici (che ti renderanno difficile la coltivazione di alghe).
Ciao Sini. Ho appena letto alcuni articoli riguardo I'immissione di nitrati attraverso L'azoto della cifo, stupendi articoli. Sono stato una vita fermo con gli acquari... e si nota! :D
Se sei un po' "arrugginito", ti consiglio di fare un po' di sperimentazione sui nitrati con gli stick, più graduali e meno pericolosi.
L'azoto della Cifo è piuttosto concentrato e traditore: si manifesta in tre forme diverse, delle quali solo una rilevata dai test.
Il rischio, cercando di raggiungere un determinato valore, è quello di trovarsi con un letale picco di nitriti e nitrati.
E parlo per esperienza...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: New entry

Messaggio di Rox » 16/12/2015, 14:08

Claudio, credo di dover spendere qualche parola... per farti capire dove sei capitato. ;)

Nel capitolo sugli Integratori liquidi, del PMDD avanzato, c'è una parte dal titolo "Una piccola divagazione...".
Si parla del Clismalax... è meglio se gli dài un'occhiata. :-bd

Nel primo articolo sul PMDD, invece, c'è un'appendice sul nitrato di potassio.
Leggendola, capirai che con quello i nitrati si riducono; c'è anche una dimostrazione grafica.

Tornando a noi...
Ho letto qualche messaggio che hai già scritto, oltre a questo topic, ed ho visto una certa concentrazione di luoghi comuni, leggende metropolitane e dicerie popolari, molto comuni su parecchi altri forum.

L'acquariofilia di cui parli è stata divulgata tra gli anni '80 e '90, ai tempi del cartaceo.
Ogni problema si risolve comprando un prodotto... che causa un altro problema... che porta ad un altro prodotto... e così via in un ciclo infinito, fatto soprattutto di cambi d'acqua regolari e cospicui, per ridurre tutta la spazzatura chimica che si mette in quell'acqua.
Questo hobby, dopo quel periodo, si è trasformato in una trappola per carte di credito... esattamente ciò che si voleva ottenere.

C'erano riviste specializzate, che campavano con gli sponsor delle aziende di settore; poi c'erano libri, finanziati e pubblicati dalle stesse aziende.
Entrambi venivano venduti, spesso, tramite i negozi di acquaristica.

Nei primi anni del nuovo secolo, lo sviluppo della rete ha portato ad una diffusione più ampia di quei metodi, perché "l'esperto" si manifestava con la solita frase:
  • - Io faccio acquari da trent'anni!
In realtà, il problema era proprio in quella lunga esperienza, passata ad imparare un acquariofilia "di plastica".

In questi ultimi anni, in tutto il Mondo, c'è stata una "maggioranza silenziosa" che ha deciso di farsi sentire, proponendo metodi completamente opposti.
In Italia, questa corrente di pensiero vede in "Acquariofilia Facile" il suo portabandiera.

L'acquariofilo migliore, qui dentro, non è quello che usa più flaconi, che ha gli impianti più tecnologici e che cambia l'acqua più spesso.
Su questo forum, di solito, scrosciano applausi per chi ottiene piante rigogliose con lampadine da 4 euro, per chi riesce a stare un anno senza cambiare l'acqua, per chi riesce a non usare più nemmeno il filtro, per chi fa crescere una Ludwigia senza CO2, per chi somministra ferro con un dado arrugginito...

Sono casi estremi, ovviamente, ma sono quelli che suscitano ammirazione e vengono presi come esempio.
Leggere le nostre discussioni (ed i nostri articoli) è come accettare la pillola rossa di "Matrix".
Ecco dove sei capitato. :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
DavideVR (16/12/2015, 14:47)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti