Sono Maurizio e vivo a Palermo. Circa 10 anni fa ho avuto un 60 litri gestito, data la mia scarsa esperienza, sulla base dei suggerimenti del negoziante. Dopo una serie di alti e bassi (morie di pesci, crescita stentata di piante, ma anche nascite di avannotti e lunga permanenza di alcuni esemplari) la Divina Provvidenza Ittica decise di mettere fine a questa avventura causando per ben due volte la rottura della vasca, trasformata adesso in un buon contenitore di piante grasse

In realta' il desiderio di riprovarci non e' mai scemato e l'iscrizione al forum ha rappresentato il colpo di grazia. Adesso sono nella fase di acquisto di una nuova vasca ( sarei orientato per 200 litri) ed i pochi punti fermi che avevo ( vasca chiusa, filtro interno) iniziano a vacillare. In attesa di decidere ho rispolverato ed avviato una 20 litri e sto provando a giocare con i valori dell'acqua. Parto da un acqua comunale difficile con quantita' di sodio alle stelle (58.8 mg/l), ho provato acque oligominerali che di oligominerale hanno solo i valori dichiarati in etichetta, e mi accingo mio malgrado a far visita al venditore di acqua di osmosi munito di bidoni. Domani mi arrivano muschi e piante di facile gestione da testare nella vaschetta.
Spero di avervi al mio fianco con la vostra esperienza, conoscenza e simpatia in questa nuova avventura.
