Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
	
		
		
		
			- 
				
								Sal							
 
- Messaggi:  287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Humus+JBL Manado+ghiaia fine marr
- Flora: Subito smontato il filtro interno e le camere di alloggiamento causa spazio e adottato filtro esterno Eden 501.
 
 -Egeria Densa (piantumata E galleggiante)
 -Higrophila Polisperma
 -Lemna minor (pochissima...foglioline clandestine e non si sta riproducendo)
 Cryptocoryne wagneri
 Micranthemum umbrosum (uno stelo)
 Limnophila Heterophylla (rimossa il 20/9)
 Cabomba Caroliniana (vedi Limno)
 
 -Muschio Weeping moss+Riccardia
 
 Legno di Java, foglie di Quercia e pignette Ontano
- Fauna: 2 coppie di Medaka 
 
 6 Red Cherry (10/10/2016)
 
 Physa
 
 Planorbis (19/9/16)
 
 Cyclops
 
 1 Betta Splendens (20/10/16, temporaneo)
- Altre informazioni: VASCA 2
 Cubetto 20lt wave trasparente chiuso
 subito rimosso filtro zainetto
 fondo ghiaia sottile marrone+media grigia
 lampada 20w 6400
 Dragon Stone + legno java
 Ceratophyllum Demersum
 Hygrophila Polisperma
 Cabomba Caroliniana
 Micranthemum umbrosum
 Pistia
 Lucky bamboo
 Pothus
 Cryptocoryne Wagneri
 Muschi
 
 2 Red Cherry
 Planorbella
 Physa
 
 Ospiterà probabilmnte una coppia di F. Gardneri (Killifish)
 
 
 Vasca 3
 20 lt in orizzontale (40 cm) chiuso
 Fondo ghiaino fine per gamberetti marrone
 Radice legno Java+pietra vulcanica
 Lampada 13w 6400
 
 Riccia fluitans
 Pistia
 Cerato
 
 Limno
 Micranthemum umbrosum
 Cabomba caroliniana
 Muschi vari (Java et similaria)
 Foglie di quercia e pigne ontano
 
 Physa e planorbis
 
 Ospiterà un Betta Splendens
 
 Vasca 4
 75lt x 60 cm probabilmente chiuso
 In progress
- 
    Grazie inviati:
    186 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sal » 04/09/2016, 0:21
			
			
			
			
			Ciao a tutti, recluta Sal presente!
Ho 46 anni e da sempre appassionato di animali e natura ma mai cimentato con l'ambiente acquatico se non con lo snorkeling marino.
La faccio breve: mia figlia ha ricevuto in regalo un Xcube 26 usato e naturalmente, avendo 6 anni, vuole che papà ci metta un bel pesce rosso, magari con una moglie per fare i bambini. Le ho fatto subito l'esempio che nella sua stanzetta io, lei e sua madre non potremmo viverci, cucinare e fare anche la doccia. Sembra convinta.
Ciò detto, adesso sono cavolacci miei e pure amari.
In una settimana ho letto di tutto e studiato di tutto, ma tra tanti forum ho scelto questo per il livello di conversazioni nel forum stesso e per la qualità degli articoli pubblicati.
E con questo rimando il mio grido di aiuto per l'allestimento all' apposita sezione.
Bentrovati.
Sal
Ah, one more thing: Non sono molto avvezzo all'uso delle emoticons, per carattere o solo per età, ma ne apprezzo l'utilizzo intelligente; quindi anche se il mio stile di scrittura appare serioso non vuol dire che non mi stia divertendo da matti a leggere o commentare.
			
									
						
	
	
			Sal
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 04/09/2016, 0:23
			
			
			
			
			Ciao, benvenuto!  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Sini per il messaggio: 
- Sal (04/09/2016, 2:05)
 
	 
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54117
- Messaggi: 54117
- Ringraziato: 9122 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9122 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 04/09/2016, 0:24
			
			
			
			
			Sal ha scritto:In una settimana ho letto di tutto e studiato di tutto, ma tra tanti forum ho scelto questo per il livello di conversazioni nel forum stesso e per la qualità degli articoli pubblicati.
e dopo la sviolinata gratuita non mi resta che darti il benvenuto 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cicerchia80 per il messaggio: 
- Sal (04/09/2016, 2:05)
 
	 
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sal							
 
- Messaggi:  287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Humus+JBL Manado+ghiaia fine marr
- Flora: Subito smontato il filtro interno e le camere di alloggiamento causa spazio e adottato filtro esterno Eden 501.
 
 -Egeria Densa (piantumata E galleggiante)
 -Higrophila Polisperma
 -Lemna minor (pochissima...foglioline clandestine e non si sta riproducendo)
 Cryptocoryne wagneri
 Micranthemum umbrosum (uno stelo)
 Limnophila Heterophylla (rimossa il 20/9)
 Cabomba Caroliniana (vedi Limno)
 
 -Muschio Weeping moss+Riccardia
 
 Legno di Java, foglie di Quercia e pignette Ontano
- Fauna: 2 coppie di Medaka 
 
 6 Red Cherry (10/10/2016)
 
 Physa
 
 Planorbis (19/9/16)
 
 Cyclops
 
 1 Betta Splendens (20/10/16, temporaneo)
- Altre informazioni: VASCA 2
 Cubetto 20lt wave trasparente chiuso
 subito rimosso filtro zainetto
 fondo ghiaia sottile marrone+media grigia
 lampada 20w 6400
 Dragon Stone + legno java
 Ceratophyllum Demersum
 Hygrophila Polisperma
 Cabomba Caroliniana
 Micranthemum umbrosum
 Pistia
 Lucky bamboo
 Pothus
 Cryptocoryne Wagneri
 Muschi
 
 2 Red Cherry
 Planorbella
 Physa
 
 Ospiterà probabilmnte una coppia di F. Gardneri (Killifish)
 
 
 Vasca 3
 20 lt in orizzontale (40 cm) chiuso
 Fondo ghiaino fine per gamberetti marrone
 Radice legno Java+pietra vulcanica
 Lampada 13w 6400
 
 Riccia fluitans
 Pistia
 Cerato
 
 Limno
 Micranthemum umbrosum
 Cabomba caroliniana
 Muschi vari (Java et similaria)
 Foglie di quercia e pigne ontano
 
 Physa e planorbis
 
 Ospiterà un Betta Splendens
 
 Vasca 4
 75lt x 60 cm probabilmente chiuso
 In progress
- 
    Grazie inviati:
    186 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sal » 04/09/2016, 2:06
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Sal ha scritto:In una settimana ho letto di tutto e studiato di tutto, ma tra tanti forum ho scelto questo per il livello di conversazioni nel forum stesso e per la qualità degli articoli pubblicati.
e dopo la sviolinata gratuita non mi resta che darti il benvenuto 

 
Ma come gratuita? Mi avevate promesso dei soldi per scrivere così!
	
	
			Sal
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sal
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 04/09/2016, 2:59
			
			
			
			
			Sal ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Sal ha scritto:In una settimana ho letto di tutto e studiato di tutto, ma tra tanti forum ho scelto questo per il livello di conversazioni nel forum stesso e per la qualità degli articoli pubblicati.
e dopo la sviolinata gratuita non mi resta che darti il benvenuto 

 
Ma come gratuita? Mi avevate promesso dei soldi per scrivere così!
 
Soldi? 

 mettiti in fila....qui non ci passano lo stipendio dal....vediamo... 

 ...dal sempre! 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Jovy1985 per il messaggio: 
- Sal (12/09/2016, 18:27)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48521
- Messaggi: 48521
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/09/2016, 7:51
			
			
			
			
			Benvenuto  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Sal (12/09/2016, 22:22)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								giosu2003							
 
- Messaggi:  2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173 
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bucephalandra sp. "Theia"
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium laevigatum
 Helanthium tenellum
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila corymbosa
 Phyllanthus fluitans
 Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Proserpinaca palustris
 Rotala rotundifolia
 Staurogyne bihar
 Staurogyne repens
 Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
 Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
 -capienza 50 litri netti
 -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
 -chiuso
 -fondo: sabbia
 -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
- 
    Grazie inviati:
    148 
- 
    Grazie ricevuti:
    173 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giosu2003 » 04/09/2016, 7:59
			
			
			
			
			Benvenuto su AF! 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giosu2003 per il messaggio: 
- Sal (12/09/2016, 18:27)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giosu2003
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
- Messaggi:  15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418 
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 04/09/2016, 8:06
			
			
			
			
			Benvenuto!
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
- Sal (12/09/2016, 18:27)
 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
- Messaggi:  946
- Messaggi: 946
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
 
 Mentha aquatica
 Bacopa
 Elodea
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Hydrocaris morsus ranae
 Hygroryza aristata
 Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
- 
    Grazie inviati:
    105 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 04/09/2016, 8:18
			
			
			
			
			
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  reghyreghy per il messaggio: 
- Sal (12/09/2016, 18:28)
 
	 
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
  
- Messaggi:  3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559 
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 04/09/2016, 8:34
			
			
			
			
			Rookie fai attenzione a quello che scrivi ,qui è pieno di gente strana ... ci sono strizzacervelli che studiano quello che scriviamo, quelli che cercano emozioni alernative con le erbe dell'acquario e maghi che pubblicano Topic monosillabici col telefono in tasca. 
 
 
Se te la senti di continuare , benvenuto!  
 
 
Ogni sezione è in attesa delle tue domande . 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Silver21100 per il messaggio: 
- Sal (12/09/2016, 18:28)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti