Un saluto da un nuovo appassionato

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Rispondi
Avatar utente
901f
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/05/22, 23:10

Un saluto da un nuovo appassionato

Messaggio di 901f » 28/05/2022, 13:00

Ciao a tutti,
Sono Giovanni da Vicenza.


Innanzitutto tengo a ringraziare in modo generico tutti quelli che tramite le risposte ed i nuovi argomenti mi hanno aiutato a capire alcune problematiche che ho affrontato durante i miei primi giorni di avventura in questo ambito.

Sono stato forse uno dei tanti che è stato "vittima" dei negozianti (ovviamente nulla a togliere a nessuno di loro e soprattutto alla categoria) e volevo raccontarvi brevemente come mi sono affacciato a questa passione.

Un giorno, dopo aver guardato video e foto spettacolari di acquari mi è venuta voglia di possederne uno, averlo a casa per poterne godere la bellezza ed avere cura degli animali al suo interno.

Purtroppo non avendo la minima idea di cosa sia veramente un acquario mi sono recato in un negozio con la mia fidanzata per acquistarne uno.

Non avendo alcuna conoscenza abbiamo espresso le nostre volontà e siamo tornati a casa con una vasca 30x30x30cm Zolux con filtro e luce, fondo ed arredi artificiali con 3 oranda di circa 4cm...
Biocondizionatore Seachem Prime Gold ed attivatore batterico.
Non mi dilungo in questa fase in quanto sono cose affrontate milioni di volte ed avrei voluto tornare indietro con molta rabbia in quanto tutto quello che è inevitabilmente successo nei primi 10/15 giorni ha messo in serio pericolo i poveri pesci.


Nel frattempo mi sono informato il più possibile ed ho scoperto che gli oranda non sono pesci ma vitelli, ironicamente parlando ovviamente.

Quindi mi sono attivato per aiutarli il prima possibile, spazio e tempo permettendo.
Ho acquistato un acquario Juwel Primo 70 per poter dare loro un ambiente un po' più adatto.

La situazione degli oranda nel cubo 30x30 era disperata ed ho cercato di accelerare il più possibile la maturazione del nuovo acquario con attivatori batterici e troppi, troppi soldi buttati per prodotti chimici per tenere a bada i nitriti.
Durante la maturazione ho svuotato il cubo 30x30 per lasciarlo nudo e tenere gli oranda al suo interno con solo il filtro e cambi giornalieri d'acqua.

Saltando questa esperienza frustrante in quanto purtroppo uno dei tre oranda è morto, alla fine il nuovo acquario si è avviato ed ho potuto dare una casa sicura ai 2 oranda:
https://ibb.co/GCDmbkK

Per questo acquario sto usando un filtro Seachem Tidal 55 con l'aggiunta di Seachem Purigen oltre alla sua spugna ed i materiali porosi.
Ho notato che i livelli di nitrati sono molto bassi e forse l'utilizzo di Purigen è in più se non controproducente.
Sto ancora cercando di capire se il filtro è troppo "potente".
Alcune volte compaiono dei puntini bianchi sui vetri ed alcune macchie rotonde marroncine:
https://ibb.co/WzQTz80

Nel frattempo, un'amica ha ricevuto in regalo una vasca in disuso di 80x35x40 che ha ceduto poi a me.
Non ho resistito ed ho accettato.
La vasca è tutt'ora in avviamento da 10 giorni e sarà la nuova casa per gli oranda.
https://ibb.co/MBCL1N5

Non è perfetta, presenta alcuni strisci ma non ho resistito ad un'occasione così ghiotta.

Per questo acquario sto usando un filtro Seachem Tidal 35 con solamente i suoi materiali filtranti in dotazione con l'aggiunta di ovatta.
Ho scelto di utilizzare queste piante in quanto non sono ancora ben preparato in materia ed ho individuato le seguenti sperando di essere in grado di gestirle nel tempo:
microsorum, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans, limnofila sessiliflora, phyllanthus fluitans, echinodorus bleheri, egeria densa, Cryptocoryne, Alternanthera.

Il fondo è ghiaino fine inerte che ho arricchito con le tabs Tetra Crypto ed ho acquistato i fertilizzanti liquidi Seachem Flourish, Excel ed Iron che utilizzerò più avanti.

Inoltre ho alcune "difficoltà" nel gestire l'acqua in quanto fortunatamente/sfortunatamente in casa non ho acqua di rete ma acqua di falda che non ha alcuna presenza di ammoniaca ma ha GH 20, KH 15/17 e nitrati un po' alti, dipende dalle piogge.

Sto attualmente effettuando i cambi d'acqua con acqua osmotica acquistata ed integrata con i sali ma sto valutando l'acquisto di un impianto.
Ho difficoltà nel tenere il pH attorno al 7 e sto valutando di acquistare foglie di catappa od altri rimedi naturali per tenerlo a bada in quanto tende ad innalzarsi.

Per gli oranda sto mantenendo nel possibile questi valori:
pH 7/7,5 - KH 8/10 - GH 10/15- Temperatura 25/27 finché non accenderemo il climatizzatore in casa.

Per la loro alimentazione al momento sto utilizzando granulare ma credo di attivarmi il prima possibile con altri tipi di cibo.

Non voglio dilungarmi troppo ma volevo raccontarvi la mia esperienza approfittando di ringraziare tutti gli appassionati che mi hanno permesso di avere una consapevolezza di quello che sto facendo e cercare di garantire una vita il più possibile piacevole e sicura per gli animali che accudisco.

Grazie a tutti! :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Un saluto da un nuovo appassionato

Messaggio di malu » 28/05/2022, 18:41

Ciao e benvenuto.
La tua storia è un po quella di tanti... Soldi spesi inutilmente e pericolo per la salute degli ospiti.
Comunque stai agendo bene, casomai posta la tua vasca nella sezione primo acquario, I ragazzi potranno seguirti passo a passo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
901f (28/05/2022, 22:17)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un saluto da un nuovo appassionato

Messaggio di Certcertsin » 28/05/2022, 19:34

Buonasera Giovanni e benvenuto!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
901f (28/05/2022, 22:17)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Un saluto da un nuovo appassionato

Messaggio di Monica » 28/05/2022, 20:56

Benvenuto @901f :-h :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
901f (28/05/2022, 22:17)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un saluto da un nuovo appassionato

Messaggio di Platyno75 » 28/05/2022, 21:09

:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
901f (28/05/2022, 22:17)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8471
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Un saluto da un nuovo appassionato

Messaggio di Duca77 » 28/05/2022, 21:16

:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
901f (28/05/2022, 22:17)
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti