Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
blueberrypie

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/10/25, 14:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 30x18x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: non ho lampade
- Riflettori: No
- Fauna: un carassio dorato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blueberrypie » 13/10/2025, 15:43
Salve a tutti, ieri ho effettuato un trasloco e ho dovuto portare con me anche il mio carassio dorato per cui volevo chiedere alcuni pareri. Ieri sera ho effettuato un cambio di acqua, visto che l'ho dovuto reinserire nella sua vaschetta dopo il viaggio, ho usato l'acqua del rubinetto e si è ambientato ma oggi ho notato che continuava a boccheggiare in superficie e la presenza di alcune venature rosse sulla coda. Ho effettuato un cambio d'acqua parziale e ho voluto valutarne i valori appena possibile. Allego la foto con i valori in quanto ho potuto reperire sul momento solo i test 7 in 1 pro acquatest della jbl ma non avendoli mai usati non so valutarne l'affidabilità.
Ho notato che il pH e il KH sono un po' altini, opzioni per abbassarli? Può essere che abbia quelle venette solo per lo stress dello spostamento? Quali sono i valori ottimali dell'acqua per un carassio dorato? Al momento il pesce sta da solo in una vaschetta da circa 10 litri ma domani lo sposto in una vaschetta più grande appena arriva. Grazie mille a tutti per l'attenzione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
blueberrypie
-
cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Messaggi: 54084
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » ieri, 5:07
Mi spiace, si é perso il topic
Hai aggiornamenti?
Striature di sangue solitamente rappresentano setticemia emorragica
In quanti litri è?
Boccheggia ancora?
cicerchia80
-
Gioele
- Messaggi: 11705
- Messaggi: 11705
- Ringraziato: 2715
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1185
-
Grazie ricevuti:
2715
Messaggio
di Gioele » ieri, 10:16
@
blueberrypie mi dispiace, ti avessi visto prima ti avrei spostato in sezione.
Se mandi una foto della vasca e una del pesce iniziamo
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite