Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								MattiaPlecostomus							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  275
 			
		- Messaggi: 275
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tivoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit mix e ghiaia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MattiaPlecostomus » 31/12/2016, 17:26
			
			
			
			
			quindi potrei inserire altri P. scalare per ricreare il gruppo? quanti? devono essere di varietà simili? stessa taglia?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MattiaPlecostomus
 
	
		
		
		
			- 
				
								Joo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5185
 			
		- Messaggi: 5185
 				- Ringraziato: 1424 
 
				- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 460
 
				
																
				- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 3500
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k  24v
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: nessuno
 
				
																
				- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe. 
				
																
				- Fauna: Solo ciclidi, 
parrot  f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 
1 Ancistrus  Dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te. 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per  allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua. 
				
																
				- Altri Acquari: no
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    111 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1424 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Joo » 31/12/2016, 17:33
			
			
			
			
			MattiaPlecostomus ha scritto:quanti? devono essere di varietà simili? stessa taglia?
tieni presente che i tuoi sono ancora giovanissimi e che raddoppieranno la loro grandezza.
Come specie se miri alla riproduzione è preferibile che sia la stessa, ma non incide un gran che.
Anche la taglia più o meno uguale.
Come numero 3 al massimo 4.
 
			
									
						
	
	
			Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Joo
 
	
		
		
		
			- 
				
								MattiaPlecostomus							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  275
 			
		- Messaggi: 275
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tivoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit mix e ghiaia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MattiaPlecostomus » 31/12/2016, 18:16
			
			
			
			
			Okay...quindi all'incirca altri 2-3 individui di simile taglia. Beh sono già grandini i miei...hanno un anno-due di vita e sono già ben piazzati diciamo. Dovrebbero raggiungere 20-25 cm di altezza giusto?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MattiaPlecostomus
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 31/12/2016, 18:52
			
			
			
			
			MattiaPlecostomus ha scritto:Okay...quindi all'incirca altri 2-3 individui di simile taglia. Beh sono già grandini i miei...hanno un anno-due di vita e sono già ben piazzati diciamo. Dovrebbero raggiungere 20-25 cm di altezza giusto?
Sì circa! Forse 20...
 
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								Joo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5185
 			
		- Messaggi: 5185
 				- Ringraziato: 1424 
 
				- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 460
 
				
																
				- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 3500
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k  24v
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: nessuno
 
				
																
				- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe. 
				
																
				- Fauna: Solo ciclidi, 
parrot  f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 
1 Ancistrus  Dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te. 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per  allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua. 
				
																
				- Altri Acquari: no
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    111 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1424 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Joo » 31/12/2016, 19:02
			
			
			
			
			Per vederli più grandi dovresti avere una vasca ancora più grande, ma accontentati di 20 cm, che non sono niente male.
			
									
						
	
	
			Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Joo
 
	
		
		
		
			- 
				
								MattiaPlecostomus							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  275
 			
		- Messaggi: 275
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tivoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit mix e ghiaia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MattiaPlecostomus » 31/12/2016, 19:51
			
			
			
			
			Okay perfetto. Procederò a mettere altri individui sperando di riuscire perlomeno a prendere una femmina 

 una domandina sola...ci sarebbero rischi per le petitelle? 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MattiaPlecostomus
 
	
		
		
		
			- 
				
								Joo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5185
 			
		- Messaggi: 5185
 				- Ringraziato: 1424 
 
				- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 460
 
				
																
				- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 3500
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k  24v
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: nessuno
 
				
																
				- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe. 
				
																
				- Fauna: Solo ciclidi, 
parrot  f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 
1 Ancistrus  Dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te. 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per  allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua. 
				
																
				- Altri Acquari: no
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    111 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1424 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Joo » 01/01/2017, 11:52
			
			
			
			
			!
MattiaPlecostomus ha scritto:una domandina sola...ci sarebbero rischi per le petitelle? 
No! Se convivono adesso, potranno farlo anche dopo, inoltre sono piccole e veloci e possono rifugiarsi  rapidamente.
Per la femmina, sicuramente il tuo negoziante sarà in grado di riconoscerle, tendenzialmente le femmine hanno le pinne più corte.
 
  
 
			
									
						
	
	
			Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Joo
 
	
		
		
		
			- 
				
								MattiaPlecostomus							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  275
 			
		- Messaggi: 275
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tivoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit mix e ghiaia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MattiaPlecostomus » 01/01/2017, 15:18
			
			
			
			
			Grazie mille per le risposte 
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MattiaPlecostomus
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite