Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius , giuseppe85
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 23/02/2018, 19:41
pippove ha scritto: ↑ quelle rimaste stanno diventando di un colore che non avevo mai visto, uasi sul rossiccio.
pippove ha scritto: ↑ Sono trascorse 48 ore dalla deposizione.
Dovrebbero schiudersi da un momento all'altro ........ ovviamente non è che vengono subito fuori gli avannotti e nuotano giulivi,
vedrai spuntare dalle uova delle microscopiche codine che scodinzolano.
Non riesco a capire stavolta dove sono attaccate.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 23/02/2018, 19:44
Sempre al vetro posteriore incrostato di alghe.
Avevo appena detto a mia moglie che dovevo comprare una anubias gigante per farli depositare le uova e me le hanno fatte sul vetro
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 23/02/2018, 19:49
pippove ha scritto: ↑ Avevo appena detto a mia moglie che dovevo comprare una anubias gigante per farli depositare le uova e me le hanno fatte sul vetro
Loro non aspettano eh ..........
Anche un Echinodorus a foglia larga va benone ...
pippove ha scritto: ↑ Sempre al vetro posteriore incrostato di alghe.
Speriamo bene ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 26/02/2018, 22:14
Non posso usare un Echinodorus a foglia larga perchè ho quattro tipi di Cryptocoryne che rischierebbero di fare una brutta fine.
Per quanto riguarda le uova sono sparite la notte del terzo giorno, purtroppo.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 28/02/2018, 13:59
Finalmente hanno la loro pianta a foglia larga.
Ho comprato anubias più grande che ho trovato, speriamo la usino per la prossima deposizione.
Le foglie presentano clorosi ma non ho trovato di meglio, prima o poi le taglierò.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
DavideVR
Messaggi: 662
Messaggi: 662 Ringraziato: 64
Iscritto il: 14/01/14, 16:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
Altre informazioni: temp 25° C pH 6,6 KH 4 GH 7 NO3 - 25 mg/l PO4 3- tendente allo 0 cond 650
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 28/02/2018, 14:49
Chi la dura la vince!!!
Posted with AF APP
DavideVR
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 28/02/2018, 19:00
Questa anubias aveva proprio fame, mai visto il pearling su una di queste piante.
Vi terrò informati se finalmente depongono le uova sulle sue foglie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 01/03/2018, 19:59
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 04/03/2018, 13:20
E subito sono stato premiato, dopo poco più di una settimana dalla precedente deposizione hanno fatto le uova proprio sulla foglia più brutta della pianta che andrò a rimuovere molto volentieri. Come procedo? Lascio le uova la un paio di giorni e le tolgo prima del terzo giorno che di solito è quello della grande mangiata?
20180304_130640_1193419596.jpg
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 04/03/2018, 13:31
pippove ha scritto: ↑ Lascio le uova la un paio di giorni e le tolgo prima del terzo giorno che di solito è quello della grande mangiata?
Se vuoi essere sicuro di salarle le puoi togliere già dopo 24 ore e metterle (senza mai toglierle dall'acqua) in una nursey a rete in modo che circoli l'acqua.
Consiglierei l'uso di carbone liquido (alle dosi consigliate) come antiossidante.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti