Buonasera, vorrei allestire un acquario per P. scalare ma prima vorrei capire gli spazi di cui hanno bisogno. Cercando in rete ho trovato informazioni contrastanti sul numero di pesci che si possono inserire in ciascun litraggio, ma non avendo ancora avuto esperienza con questa specie non sono riuscito a capire quale sia la verità. La mia idea sarebbe quella di prendere un acquario da 180L o 240L.
Grazie per le risposte.
Dimensioni acquario e numero P. scalare
- 4NDR34

- Messaggi: 5
- Iscritto il: ieri, 21:26
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
Ciao, gli P. scalare vanno inseriti in banchetti da4-5 esemplari, prima o poi si forma la coppia e dovresti dare via i rimanenti.
La vasca almeno 100cm di lunghezza, poi è importante l’altezza perché gli P. scalare, fra corpo e pinne, potrebbero tranquillamente farti 35-40cm per cui una vasca da almeno 50cm di altezza con spazi (quindi si piante e nascondigli, no foreste) è l’ideale
La vasca almeno 100cm di lunghezza, poi è importante l’altezza perché gli P. scalare, fra corpo e pinne, potrebbero tranquillamente farti 35-40cm per cui una vasca da almeno 50cm di altezza con spazi (quindi si piante e nascondigli, no foreste) è l’ideale
- 4NDR34

- Messaggi: 5
- Iscritto il: ieri, 21:26
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
Grazie per la risposta, intanto. Va tenuta solo una coppia a prescindere dalla dimensione dell’acquario, per evitare conflitti, o c’è un litraggio nel quale si può mantenere comunque il gruppo?
Per l’allestimento quindi potrei inserire un tronco o delle rocce non troppo grandi che fungano da nascondigli?
Per l’allestimento quindi potrei inserire un tronco o delle rocce non troppo grandi che fungano da nascondigli?
- markfree
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
In 350lt posso assicurarti che, sopratutto i maschi, si picchiano forte
Riguardo l’allestimento metterei delle anubias, ottime perché hanno le foglie larghe e gli P. scalare fanno le uova lì, legni e piante in punti critici, così che si creino proprio delle zone “separate” dove nascondersi se necessario
Riguardo l’allestimento metterei delle anubias, ottime perché hanno le foglie larghe e gli P. scalare fanno le uova lì, legni e piante in punti critici, così che si creino proprio delle zone “separate” dove nascondersi se necessario
- 4NDR34

- Messaggi: 5
- Iscritto il: ieri, 21:26
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
Grazie. Quindi quali specie potrei per evitare problemi di convivenza?
- markfree
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
Vuoi puntare alla riuscita della riproduzione o vuoi un acquario di comunità?
- 4NDR34

- Messaggi: 5
- Iscritto il: ieri, 21:26
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
Normalmente i caracidi sono buoni compagni, cosa ne pensi di un bel banchetto di cardinali?
Come pesci da fondo io adoro i corydoras
Come pesci da fondo io adoro i corydoras
- 4NDR34

- Messaggi: 5
- Iscritto il: ieri, 21:26
-
Profilo Completo
Dimensioni acquario e numero P. scalare
Si, mi piacciono i cardinali. Quali corydoras potrei mettere e quanti? Io nell’acquario di oranda ho due Panda molto carini e tranquilli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

