Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/07/2018, 0:20
bobbyeZi ha scritto: ↑13/07/2018, 15:44
Me mancano solo i discus azz...!!
Coi pesci rossi puo andare ???
Dai quando sarà il momento vedremo il da farsi
Io lascerei fare a loro...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 14/07/2018, 10:54
bobbyeZi ha scritto: ↑Me mancano solo i discus azz...!!
Coi pesci rossi puo andare ???
Dai quando sarà il momento vedremo il da farsi
Forse, ma tenere i rossi a 28 e in acqua acida per mesi non gli fa bene. Non puoi nemmeno metterli dentro da un giorno all'altro senza avergli fatto fare l'adattamento.
iuter
-
bobbyeZi

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia quarzo , no substrato
- Flora: anubias heterophilla , criptocoryne ,
microsorum windlelow , muschi vari
- Fauna: trico leeri , colisa chuna gold , mikrovedario kubotai , celesthys margaritatus, acantoptalmus vari, caridina amano , paludomus
- Altre informazioni: stagnetto sui 2500 l con cometa ed oranda ;
vasca2 di 90 l 9 watt , con carneghiella strigata, paracheirodon simulans e cory trilineatus, ampullaria egeria najas e najas guadalupensis;
vasca3 30 litri 3 w , Caridina e neocaridine pistia e limobium ;
vasca 4 60 l 5 w endler e platy bacopa monneri e cabomba.
in tutte illuminazione a LED haquoss o normali, muschi e planorbarius e planorbis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di bobbyeZi » 14/07/2018, 11:52
Mi sa che ho un umorismo un po inglese..
Era una mezza battuta xke tra pesci e cani... mi mancano solo i discus ed i gatti
Nn li metterei i rossi ma pensavo potrei prendere acqua da dove sono in riproduzione.
Cmq varrà la pena provare se sarà il caso...
A sto punto li cresco e faccio una prima divisione tra quelli che vorrei riprodurre e gli " scartati "
Poi spero che ci siano sessi opposti e si scelgano..
Senno piano B e si sperimenta.
Perche dalla mia poca esperienza ed osservazioni
La femmina depone senza problema, ma il maschio o feconda o si mangia le uova se nn è la sua consorte.
Appunto mi chiedevo se isolando la coppia si comportasse "meglio"
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 11 minuti 36 secondi:
E che mi piace trafficare con la genetica e vorrei selezionare dei bei koi partendo da non consanguinei
E nello stesso tempo farmi esperinza a tirare su ciclidi ed ho scelto gli P. scalare
Ho preso 2 koi normali( stesso allevatore)
Un koi scarto d red devil ( base gialla non rossa)
Un koi con un arancio bello marcato
Un gold
ed un incrocio marble/gold.
Progetto fare dei koi con poco nero, tanto colore, e senza base trasparente
Ovviamente con forma "meno schiacciata" possibile
bobbyeZi
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 18/07/2018, 2:18
A me è capitato di far riformare coppie. Sto parlando di pesci commerciali...
Cioè se metti insieme un maschio ed una femmina probabilmente depongono quando sarà il momento. Però più difficilmente andranno d'accordo. .
Ma potrebbe anche andar male...
Di principio è meglio che si scelgano..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti