Ah ok ecco, forse deve essere stato questo; farò così con la confezione nuova presa
LOTTE TRA PESCI
Moderatori: Azius, giuseppe85
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
Ah ok ecco, forse deve essere stato questo; farò così con la confezione nuova presa
Ah ok ecco, forse deve essere stato questo; farò così con la confezione nuova presa
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
AGGIORNAMENTO
Stamattina la coppia è quasi completamente disinteressata alla covata e le uova mi sembrano non più vitali, nonché conto molte meno uova. Ora sono grigine, schiacciate, sembrano vuote o bucate... allego qualche foto così da raccogliere anche qualche vostro parere
Aggiungo che inizialmente la coppia gironzolava per la vasca, ora invece sono entrambi fermi in un angolo e non sono nemmeno saliti a mangiare. Ho anche pensato che magari le uova potessero aver schiudo ma chiaramente nella vasca, come nel filtro, non c'è traccia dei piccoli; altra ipotesi, per via proprio del fatto che stanno fermi in questo angolino, è che avessero spostato le uova ma niente. Possibile allora la causa sia lo stress causato dalla covata andata male?
Stamattina la coppia è quasi completamente disinteressata alla covata e le uova mi sembrano non più vitali, nonché conto molte meno uova. Ora sono grigine, schiacciate, sembrano vuote o bucate... allego qualche foto così da raccogliere anche qualche vostro parere
Aggiungo che inizialmente la coppia gironzolava per la vasca, ora invece sono entrambi fermi in un angolo e non sono nemmeno saliti a mangiare. Ho anche pensato che magari le uova potessero aver schiudo ma chiaramente nella vasca, come nel filtro, non c'è traccia dei piccoli; altra ipotesi, per via proprio del fatto che stanno fermi in questo angolino, è che avessero spostato le uova ma niente. Possibile allora la causa sia lo stress causato dalla covata andata male?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
in realtà quando sono buone sono grigie... anche se a te mi sembrano più bianche che grigieSimoneF ha scritto: ↑03/09/2023, 12:22AGGIORNAMENTO
Stamattina la coppia è quasi completamente disinteressata alla covata e le uova mi sembrano non più vitali, nonché conto molte meno uova. Ora sono grigine, schiacciate, sembrano vuote o bucate... allego qualche foto così da raccogliere anche qualche vostro parere
WhatsApp Image 2023-09-03 at 12.16.28.jpeg
WhatsApp Image 2023-09-03 at 12.16.29.jpeg
Aggiungo che inizialmente la coppia gironzolava per la vasca, ora invece sono entrambi fermi in un angolo e non sono nemmeno saliti a mangiare. Ho anche pensato che magari le uova potessero aver schiudo ma chiaramente nella vasca, come nel filtro, non c'è traccia dei piccoli; altra ipotesi, per via proprio del fatto che stanno fermi in questo angolino, è che avessero spostato le uova ma niente. Possibile allora la causa sia lo stress causato dalla covata andata male?
A schiudere ci mettono tempo, quando stanno per farlo vedi le codine
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- SimoneF (03/09/2023, 18:33)
Stand by
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
cicerchia80, apprezzo la positività ma erano proprio andate 
Nel corso della giornata sono pian piano scomparse, un po' mangiate ed un po' degradate. Ora stanno avendo atteggiamenti strani, ogni tanto mangiano ogni tanto no, rimangono sempre molto vigili e se mi avvicino alla vasca mi "puntano" quasi come se ancora si sentissero di proteggere le uova. Ho guardato in ogni angolo della vasca e non ci sono quindi non credo proprio che le abbiano spostate.
Tra loro sono un po' come erano prima di deporre, senza però la parte della pulizia della foglia o delle superfici. E' possibile che si preparino subito ad un'altra deposizione ad esempio per il prossimo fine settimana?
E' l'unica mia ipotesi che più o meno possa spiegare questo loro comportamento, se sapete dirmi altro sono lieto di ascoltare

Nel corso della giornata sono pian piano scomparse, un po' mangiate ed un po' degradate. Ora stanno avendo atteggiamenti strani, ogni tanto mangiano ogni tanto no, rimangono sempre molto vigili e se mi avvicino alla vasca mi "puntano" quasi come se ancora si sentissero di proteggere le uova. Ho guardato in ogni angolo della vasca e non ci sono quindi non credo proprio che le abbiano spostate.
Tra loro sono un po' come erano prima di deporre, senza però la parte della pulizia della foglia o delle superfici. E' possibile che si preparino subito ad un'altra deposizione ad esempio per il prossimo fine settimana?
E' l'unica mia ipotesi che più o meno possa spiegare questo loro comportamento, se sapete dirmi altro sono lieto di ascoltare

"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
eh non è positiva, se sono bianche sono ammuffite e non feconde
Grigie lo sono
Che ci stiano riprovando da subito non credo, non ti saprei dare un tempo preciso, devo chiedere a mia moglie che li ha sempre riprodotti lei, ma come minimo due o tre settimane ci vogliono
Ripropongo l'invito della luce lunare, per me (mi sono occupato più di riproduzione di nani guppy a parte) è quasi obbligatoria
Stand by
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
Si sicuramente, ma avevano proprio un brutto aspetto al di là del colore, cioè erano proprio "sgonfie", sembravano vuote e/o bucate appunto
Per quanto riguarda la luce lunare, non ricordo chi, ma comunque proprio in qualche messaggio precedente mi è stato detto che serve a permettere alla coppia di difendere la covata da eventuali predazioni notturne. Ora loro sono soli in vasca, dovrei metterla comunque per le prossime volte? Porta qualche altro beneficio?
cicerchia80 ha scritto: ↑03/09/2023, 19:08eh non è positiva, se sono bianche sono ammuffite e non feconde
Grigie lo sono
Si sicuramente, ma avevano proprio un brutto aspetto al di là del colore, cioè erano proprio "sgonfie", sembravano vuote e/o bucate appunto

Per quanto riguarda la luce lunare, non ricordo chi, ma comunque proprio in qualche messaggio precedente mi è stato detto che serve a permettere alla coppia di difendere la covata da eventuali predazioni notturne. Ora loro sono soli in vasca, dovrei metterla comunque per le prossime volte? Porta qualche altro beneficio?
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
Ormai non so se questo sia più il topic giusto visto che è nato con le lotte tra gli P. scalare, per poi passare ad una moria generale per un qualche avvelenamento, finendo con una tentata riproduzione, ma vabbè ormai ne sono affezionato e continuo a scrivere qua 
Come ho accennato in qualche messaggio precedente la coppia si comporta in modo strano: non nuotano liberamente per la vasca, bensì stazionano in alcuni punti a rotazione, prima un angolo, poi l'altro, poi accanto ad una pianta e così via. Se dovessi definire il loro atteggiamento è come se cercassero di essere costantemente "vigili", tanto è vero che attaccano spessissimo i loro riflessi nei vetri, similarmente al periodo precedente alla covata... La cosa più strana però è il rapporto che hanno con il cibo: alcune volte non lo calcolano proprio e mangiano solo se gli cade addosso, altre invece è come se lo "attaccassero" cioè si lanciano sopra, ne prendono un po' e dopo tornano giù. Ecco, non so se dire più che vedano il cibo quasi come una minaccia e lo attaccano oppure se prendano giusto un boccone al volo per tornare il prima possibile a difendere la zona sottostante.
La cosa importante è che in un modo o nell'altro mangino, anche perché si vede che stanno bene in salute, scrivo però per chiedervi se qualcuno di voi abbia mai visto qualcosa di simile o se sappia spiegarmi questo comportamento.
Grazie mille in anticipo come sempre

Come ho accennato in qualche messaggio precedente la coppia si comporta in modo strano: non nuotano liberamente per la vasca, bensì stazionano in alcuni punti a rotazione, prima un angolo, poi l'altro, poi accanto ad una pianta e così via. Se dovessi definire il loro atteggiamento è come se cercassero di essere costantemente "vigili", tanto è vero che attaccano spessissimo i loro riflessi nei vetri, similarmente al periodo precedente alla covata... La cosa più strana però è il rapporto che hanno con il cibo: alcune volte non lo calcolano proprio e mangiano solo se gli cade addosso, altre invece è come se lo "attaccassero" cioè si lanciano sopra, ne prendono un po' e dopo tornano giù. Ecco, non so se dire più che vedano il cibo quasi come una minaccia e lo attaccano oppure se prendano giusto un boccone al volo per tornare il prima possibile a difendere la zona sottostante.
La cosa importante è che in un modo o nell'altro mangino, anche perché si vede che stanno bene in salute, scrivo però per chiedervi se qualcuno di voi abbia mai visto qualcosa di simile o se sappia spiegarmi questo comportamento.
Grazie mille in anticipo come sempre

"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
Le gravidanze isteriche capitano anche nei pesci
Io le ho avute con i discus
Strano che lo fa anche il maschio
Io le ho avute con i discus
Strano che lo fa anche il maschio
Stand by
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
LOTTE TRA PESCI
Esattamente infatti è proprio lo stesso atteggiamento per questo mi sono stranito anche io e chiedevo
Ah buono a sapersi 
Non sapevo fosse possibile, però effettivamente era proprio l'idea che anche io mi ero fatto ma appunto non lo credevo possibile... spero si calmino il prima possibile, magari con il prossimo accoppiamento???
Esattamente infatti è proprio lo stesso atteggiamento per questo mi sono stranito anche io e chiedevo
Ah buono a sapersi

Non sapevo fosse possibile, però effettivamente era proprio l'idea che anche io mi ero fatto ma appunto non lo credevo possibile... spero si calmino il prima possibile, magari con il prossimo accoppiamento???
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti