Grazie!WilliamWollace ha scritto:Eh sì, ma non rimangono così purtroppo....diventano grossetti, anche se gran parte delle dimensioni è dovuta alle pinne, hanno una certa esigenza di spazio.....lucap ha scritto:Secondo te ne posso mettere due piccoli di P. scalare?
Se proprio vuoi, puoi pensare, forse di tenerne uno solo, tanto non è un pesce gregario. lo è solo per convenienza. Per conferma però aspetta i Mod di qui, sono più preparati di me.
P. scalare con Rasbore?
Moderatori: Azius, giuseppe85
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: P. scalare con Rasbore?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: P. scalare con Rasbore?
Ho comperato 2 P. Scalare.
Grazie per le informazioni


Grazie per le informazioni


“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: P. scalare con Rasbore?
C'è chi li alleva in 100 litri netti, diciamo che siamo al limite del litraggio minimo indispensabile, proprio per via delle dimensioni massime che raggiungono da adulti e del loro comportamento.
Di solito per evitare che si scannino tra di loro si tenta di formare una coppia inserendo 4 piccoli individui, vedendo chi lega e restituendo gli altri due.
Può andare bene anche in due esemplari anche dello stesso sesso, perché in assenza di pesci di sesso opposto gli istinti riproduttivi, e di conseguenza aggressivi, risultano sopiti.
Per quanto riguarda la convivenza con le Rasbora, non dico che non sia fattibile (io agli inizi le avevo insieme agli scalare, non vennero toccate e non soffrirono la loro presenza). Avrei preferito solo gli scalare con il poco spazio che hai a disposizione ma va bene lo stesso!
Di solito per evitare che si scannino tra di loro si tenta di formare una coppia inserendo 4 piccoli individui, vedendo chi lega e restituendo gli altri due.
Può andare bene anche in due esemplari anche dello stesso sesso, perché in assenza di pesci di sesso opposto gli istinti riproduttivi, e di conseguenza aggressivi, risultano sopiti.
Per quanto riguarda la convivenza con le Rasbora, non dico che non sia fattibile (io agli inizi le avevo insieme agli scalare, non vennero toccate e non soffrirono la loro presenza). Avrei preferito solo gli scalare con il poco spazio che hai a disposizione ma va bene lo stesso!

What's my age again?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti