Tutti gli Angelfish
Moderatori: Giueli, giuseppe85
-
twisted

- Messaggi: 774
- Messaggi: 774
- Ringraziato: 57
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias
Bolbitis
Echinodorus varie
Microsorum
Cryptocoryne parvula
Lenticchia
Salvinia
- Fauna: 2 coppie pelvicachromis pulcher
9 p.scalare
Circa 15 neon
- Altre informazioni: Filtro esterno sunsun
Illuminazione per 5h
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola, fondo canolicchi e bioballs nel primo cesto, 2 spugne una a grana grossa ed una a grana fine nel secondo cesto
Flora
Hidrocotyle leucocephala
Hidrocotyle tripartita
Microsorum trident
Anubias
Fauna
Poecilidi mix
Melanoides tuberculata
neritine varie
Planorbarius
Illuminazione LED 9000lumen 4500k + 2mt grow , potenza 54w + i grow
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
3 rasbora galaxy
1 ram superstite
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
57
Messaggio
di twisted » 18/12/2021, 17:00
Ciao, da una settimana circa il mio p.scalare più grande è un po' moscio.. Nel senso, non mi scodinzola più quando mi avvicino per dargli cibo, è stato qualche giorno sul fondo, e non ha fecondato come sempre le uova...
Il colore è brillante,le pinne non sono chiuse, non vedo batteriosi, non vedo cose strane tipo cammallanus o altri vermi uscire, non mi pare che le feci siano svuotate tipo flàgellati, è solo moscio.
L'unico cambiamento apportato nell'ultimo mese, è stato inserire un divisorio in vasca (300lt) per mettere un'altra coppia.
L'altra coppia era preventivamente stata trattata per i cammallanus in vasca separata, solo il maschio era sintomatico diciamo, ma quando li ho inseriti il ciclo nematol era completo e stavano (e tuttora stanno) bene.
Però comunque tutto mi porta a pensare ci sia un problema di parassiti..
Idee?
Posted with AF APP
twisted
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 18/12/2021, 17:15
twisted ha scritto: ↑18/12/2021, 17:00
moscio
twisted ha scritto: ↑18/12/2021, 17:00
non ha fecondato
twisted ha scritto: ↑18/12/2021, 17:00
un'altra coppia.

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
twisted

- Messaggi: 774
- Messaggi: 774
- Ringraziato: 57
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias
Bolbitis
Echinodorus varie
Microsorum
Cryptocoryne parvula
Lenticchia
Salvinia
- Fauna: 2 coppie pelvicachromis pulcher
9 p.scalare
Circa 15 neon
- Altre informazioni: Filtro esterno sunsun
Illuminazione per 5h
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola, fondo canolicchi e bioballs nel primo cesto, 2 spugne una a grana grossa ed una a grana fine nel secondo cesto
Flora
Hidrocotyle leucocephala
Hidrocotyle tripartita
Microsorum trident
Anubias
Fauna
Poecilidi mix
Melanoides tuberculata
neritine varie
Planorbarius
Illuminazione LED 9000lumen 4500k + 2mt grow , potenza 54w + i grow
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
3 rasbora galaxy
1 ram superstite
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
57
Messaggio
di twisted » 18/12/2021, 17:16
@
Giueli
20211218171617.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
twisted
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11231
- Messaggi: 11231
- Ringraziato: 1354
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
725
-
Grazie ricevuti:
1354
Messaggio
di trotasalmonata » 20/12/2021, 21:59
Delle foto dello scalare da più vicino? Hai cambiato qualcosa nell'ultimo mese?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 20/12/2021, 22:25
trotasalmonata ha scritto: ↑20/12/2021, 21:59
Delle foto dello scalare da più vicino? Hai cambiato qualcosa nell'ultimo mese?
Già...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite