P. scalare non mangiano
Moderatori: Azius, giuseppe85
- markfree
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
si tranquillo, non muoiono di fame!
dal video, quello a sinistra mi sembra un po' apatico (se noti quello a destra muove molto le pinne laterali, come è normale che sia, mentre l'altro no) e soprattutto ha attaccato delle feci lunghe e filamentose che mi fanno pensare ai flagellati.
Quello a destra, se non fosse per il fatto che non mangia, non mi sembrerebbe male.
Se continuano a non mangiare e sputacchiano, penso che un giro di flagyl/flagellol non gli farebbe male, in vaschetta a parte e con areatore
dal video, quello a sinistra mi sembra un po' apatico (se noti quello a destra muove molto le pinne laterali, come è normale che sia, mentre l'altro no) e soprattutto ha attaccato delle feci lunghe e filamentose che mi fanno pensare ai flagellati.
Quello a destra, se non fosse per il fatto che non mangia, non mi sembrerebbe male.
Se continuano a non mangiare e sputacchiano, penso che un giro di flagyl/flagellol non gli farebbe male, in vaschetta a parte e con areatore
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
Direi allora di fare il giro di flagyl, sai com'è la procedura?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
Grazie mille per le risposte @Duca77 e @markfree 
Io inizio a preparare la vasca di quarantena per la cura di flagyl e si se mi spieghi intanto come fare perfetto!! Va bene da 15 litri per i due P. scalare?
Comunque io ieri ho iniziato ad alzare la temperatura per arrivare dai 26 ai 28 per vedere se magari iniziano a mangiare… provo così prima di fare la terapia ? Cosa dite ?
Comunque @markfree quello che dal video sembrano delle feci filamentose in realtà è una delle due pinne lunghe che è un po’ più corta e arricciata …

Io inizio a preparare la vasca di quarantena per la cura di flagyl e si se mi spieghi intanto come fare perfetto!! Va bene da 15 litri per i due P. scalare?
Comunque io ieri ho iniziato ad alzare la temperatura per arrivare dai 26 ai 28 per vedere se magari iniziano a mangiare… provo così prima di fare la terapia ? Cosa dite ?
Comunque @markfree quello che dal video sembrano delle feci filamentose in realtà è una delle due pinne lunghe che è un po’ più corta e arricciata …
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
Se è d'accordo anche @markfree aspetterei a vedere a 28 gradi se iniziano a mangiare se non mangiano questa è la procedura per i bagni da fare in isolamento , acqua e temparatura come quella dell'acquario:
Polverizza la pastiglia e scioglila in un bicchierino con acqua tiepida (che non deve superare i 40°), così si scioglierà meglio.
Ti serviranno 25 mg di Flagyl per litro, in pratica è una pastiglia da 250 mg ogni 10 litri d'acqua della vaschetta
Una volta sciolto, versalo poco per volta in quarantena, poi fai arrivare al fondo della vasca una porosa e accendi l'aeratore senza creare troppa turbolenza (servirà per mantenere in sospensione il farmaco).
Copri la vaschetta per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile, ma ogni tanto controlla il pescetto
Tienilo a digiuno per tutta la durata della cura.
Non fare cambi fino a che non sono passate 48 ore dall'inizio, quando dovrai cambiare il 50% dell'acqua e reintegrare il Flagyl tolto
Quando saranno passate 72 ore dall'inizio, la cura sarà finita.
Scopri la vaschetta e rifai di nuovo un cambio del 50% senza reintegrare il Flagyl. Ora puoi provare a dare un po' di cibo.
Polverizza la pastiglia e scioglila in un bicchierino con acqua tiepida (che non deve superare i 40°), così si scioglierà meglio.
Ti serviranno 25 mg di Flagyl per litro, in pratica è una pastiglia da 250 mg ogni 10 litri d'acqua della vaschetta

Una volta sciolto, versalo poco per volta in quarantena, poi fai arrivare al fondo della vasca una porosa e accendi l'aeratore senza creare troppa turbolenza (servirà per mantenere in sospensione il farmaco).
Copri la vaschetta per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile, ma ogni tanto controlla il pescetto

Tienilo a digiuno per tutta la durata della cura.
Non fare cambi fino a che non sono passate 48 ore dall'inizio, quando dovrai cambiare il 50% dell'acqua e reintegrare il Flagyl tolto
Quando saranno passate 72 ore dall'inizio, la cura sarà finita.
Scopri la vaschetta e rifai di nuovo un cambio del 50% senza reintegrare il Flagyl. Ora puoi provare a dare un po' di cibo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- markfree
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
non penso che la temp a 28 gradi li farà mangiare ma vale la pena provare prima di isolarli e curarli!
la vaschetta la farei almeno da 30lt, i pesci non sono proprio piccoli e fidati che anche al buio riescono a picchiarsi!
la vaschetta la farei almeno da 30lt, i pesci non sono proprio piccoli e fidati che anche al buio riescono a picchiarsi!
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
Ciao @Duca77 e @markfree 
Oggi temperatura a 28º gradi.. vedo nel pomeriggio se mangiano ma anche ieri hanno sputato i chironomus… lo scalare messo “meglio” qualche vermetto mi sembra che non lo abbia sputato mentre l’ altro sputato tutto e sembra più apatico… però se anche oggi non vedo miglioramenti io li isolerei entrambi e gli farei la cura! Ho già preparato la vasca da 30 litri con temperatura e acqua con valori della vasca principale e aeratore pronto. Preso anche il flagyl 
@Duca77 ho letto per la cura, il medicinale va inserito dopo aver messo i pesci dentro giusto?

Oggi temperatura a 28º gradi.. vedo nel pomeriggio se mangiano ma anche ieri hanno sputato i chironomus… lo scalare messo “meglio” qualche vermetto mi sembra che non lo abbia sputato mentre l’ altro sputato tutto e sembra più apatico… però se anche oggi non vedo miglioramenti io li isolerei entrambi e gli farei la cura! Ho già preparato la vasca da 30 litri con temperatura e acqua con valori della vasca principale e aeratore pronto. Preso anche il flagyl

@Duca77 ho letto per la cura, il medicinale va inserito dopo aver messo i pesci dentro giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
P. scalare non mangiano
Ultimo aggiornamento @Duca77 @markfree
Niente da fare… anche con temperatura a 28º gradi non mangiano… sembrano quasi che non vedano il cibo o comunque non gliene freghi niente … e gli ho dato il chironomus che dovrebbe essere l’alimento più appetibile… uno dei due non ha manco provato a mangiare oggi… l’altro un paio di volte ha preso ma sputato subito…

A sto punto stasera appena si spengono le luci li pesco e inizio la cura…
Niente da fare… anche con temperatura a 28º gradi non mangiano… sembrano quasi che non vedano il cibo o comunque non gliene freghi niente … e gli ho dato il chironomus che dovrebbe essere l’alimento più appetibile… uno dei due non ha manco provato a mangiare oggi… l’altro un paio di volte ha preso ma sputato subito…



A sto punto stasera appena si spengono le luci li pesco e inizio la cura…
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite