In effetti è stato così,Giovanni 61 ha scritto:Per il futuro ti consiglio di usare qualcosa di nettamente trasparente in modo che i genitori possano vedere bene i propri piccoli. Inoltre e meglio aspettare la schiusa prima di isolare i piccoli, potrebbero interpretare il fatto come una perdita naturale, non riconoscendo la prole.
Tieni presente che dopo 20 giorni senza vedere i piccoli, si dimenticano di loro e si riproducono nuovamente.
Quando i parti sono molto vicini e frequenti la femmina s'indebolisce troppo e si abbassano le difese immunitarie, assoggettandosi a rischio di malattie.
ora gli avannotti (ormai cresciutelli) della covata precedente sono in una sala parto trasparente, in quanto essendo cicciotteli con le pancie piene di artemia non passano più dalle fessure

Ovviamente non abituati, si spaventano ad ogni passaggio di altri pesci, perchè ora li vedono con la vaschetta trasparente, troppo enormi enormi per loro ...
Grazie,Giovanni 61 ha scritto:Auguri per la nuova nidiata.


mi avete convinto, stavolta lascio fare alla natura

se sopravviverà qualcuno lo prenderò con il colino e lo isolerò per potergli somministrare artemia.
Ora sono ancora in panne nella decisione di prendere un cubo a parte o costruire una sala nursey in acquario (che i risparmierebbe la fatica di gestire un nuovo filtro, valori acqua etc.)

