Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius , giuseppe85
markfree
Messaggi: 1381
Messaggi: 1381 Ringraziato: 149
Iscritto il: 01/09/20, 16:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 150
Lumen: 6750
Temp. colore: 4000 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
Altre informazioni: Illuminazione LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
Grazie inviati:
72
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 29/06/2023, 20:20
ciò che entra in bocca è cibo! è il motivo ad esempio per cui si consigliano cardinali (presi insieme a P. scalare piccoli) e non i neon...prima o poi entrano in bocca...
markfree
Filippoge
Messaggi: 279
Messaggi: 279 Ringraziato: 26
Iscritto il: 29/01/23, 17:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mariano Comense
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 70x70x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Echinodorus Sessiliflora Anubias Ceratophyllum Lemma Pistia Hygrophila Najas Vallisneria
Fauna: Danio margaritatus Rasbora eteromorpha Corydoras pigmeo
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 29/06/2023, 20:38
markfree ha scritto: ↑ 29/06/2023, 20:20
ciò che entra in bocca è cibo!
si infatti...
credo che stiano anche predando i gasteropodi...sto trovando diversi gusci vuoti in vasca...ma non li ho ancora beccati
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
markfree
Messaggi: 1381
Messaggi: 1381 Ringraziato: 149
Iscritto il: 01/09/20, 16:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 150
Lumen: 6750
Temp. colore: 4000 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
Altre informazioni: Illuminazione LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
Grazie inviati:
72
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 29/06/2023, 21:57
anche io ho avuto una situazione simile, non ho avuto mai la certezza ma penso siano loro.
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
Filippoge (29/06/2023, 22:36)
markfree
Fiamma
Messaggi: 17535
Messaggi: 17535 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 01/07/2023, 11:07
Sono loro....
Posted with AF APP
Fiamma
Filippoge
Messaggi: 279
Messaggi: 279 Ringraziato: 26
Iscritto il: 29/01/23, 17:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mariano Comense
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 70x70x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Echinodorus Sessiliflora Anubias Ceratophyllum Lemma Pistia Hygrophila Najas Vallisneria
Fauna: Danio margaritatus Rasbora eteromorpha Corydoras pigmeo
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 02/07/2023, 9:38
Fiamma ha scritto: ↑ 01/07/2023, 11:07
Sono loro....
però, aggiungerei anche i pangio...timidi, ma qualche volta li ho visti infilare la testa nei gusci...
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
Fiamma
Messaggi: 17535
Messaggi: 17535 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 02/07/2023, 10:13
Filippoge ha scritto: ↑ 02/07/2023, 9:38
anche i pangio...timidi
sì anche loro
Posted with AF APP
Fiamma
Filippoge
Messaggi: 279
Messaggi: 279 Ringraziato: 26
Iscritto il: 29/01/23, 17:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mariano Comense
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 70x70x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Echinodorus Sessiliflora Anubias Ceratophyllum Lemma Pistia Hygrophila Najas Vallisneria
Fauna: Danio margaritatus Rasbora eteromorpha Corydoras pigmeo
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 07/07/2023, 15:51
Vanno matti per qualsiasi cosa entri in vasca... secco, reidratato, liofilizzato, surgelato...ma per i bloodworm non ci sono parole...saltano fuori
Vorrei vederli con il vivo...avete consigli? Anche eventualmente su reperibilità e/o allevamento.
VIDEO
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
giuseppe85
Messaggi: 3136
Messaggi: 3136 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 07/07/2023, 21:25
Filippoge ha scritto: ↑ 07/07/2023, 15:51
Anche eventualmente su reperibilità e/o allevamento.
Ci sono le bustine della altra di cibo vivo...ottimo come qualità e costano pochissimo...inoltre puoi conservarle nel frigo...inoltre puoi iniziare delle colture proprio con quelle..come facevo io
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Filippoge
Messaggi: 279
Messaggi: 279 Ringraziato: 26
Iscritto il: 29/01/23, 17:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mariano Comense
Quanti litri è: 140
Dimensioni: 70x70x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Echinodorus Sessiliflora Anubias Ceratophyllum Lemma Pistia Hygrophila Najas Vallisneria
Fauna: Danio margaritatus Rasbora eteromorpha Corydoras pigmeo
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 07/07/2023, 22:52
giuseppe85 ha scritto: ↑ 07/07/2023, 21:25
Ci sono le bustine della altra di cibo vivo...ottimo come qualità e costano pochissimo...inoltre puoi conservarle nel frigo...inoltre puoi iniziare delle
ho visto, grazie mille!
Conosci qualche negozio fisico che li vende?
Con che frequenza si usano?
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
giuseppe85
Messaggi: 3136
Messaggi: 3136 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 08/07/2023, 8:55
Filippoge ha scritto: ↑ 07/07/2023, 22:52
Conosci qualche negozio fisico che li vende?
Acquarioshop li ha sempre
Filippoge ha scritto: ↑ 07/07/2023, 22:52
Con che frequenza si usano?
Adulti 1/2 volte a settimana
Esemplari giovani 3/4a settimana
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti