Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 25/05/2024, 15:47
Duca77 ha scritto: ↑25/05/2024, 15:46
markfree ha scritto: ↑25/05/2024, 15:07
un bel bagno di sale potrebbe aiutare?
Io lo proverei, 3 grammi/lt di sale non iodato, prima lo sciogli in tazzina poi lo versi gradualmente in vaschetta, poi cambi d'acqua quotidiani del 30% e reintegro del sale tolto. Vanno fatti in quarantena non nell'acquario. Iniziamo con 3 giorni.
ok posso provare! L’unico vero problema per me é trovare il sale non iodato… al supermercato non l’ho trovato
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Duca77
- Messaggi: 8449
- Messaggi: 8449
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 25/05/2024, 16:54
Tancredi ha scritto: ↑25/05/2024, 15:47
é trovare il sale non iodato… al supermercato non l’ho trovato
Se non c'è scritto niente non è iodato
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 25/05/2024, 16:56
Duca77 ha scritto: ↑25/05/2024, 16:54
Tancredi ha scritto: ↑25/05/2024, 15:47
é trovare il sale non iodato… al supermercato non l’ho trovato
Se non c'è scritto niente non è iodato
ok guarderò meglio allora e tra oggi e domaji spwro di trovarlo! Vi aggiorno
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 26/05/2024, 10:02
buongiorno @
Duca77 e @
markfree aggiornamento scalare con flagellati:
Questa mattina gli ho dato da mangiare ma nonostante appena vi avvicino sale subito a galla per mangiare non ha mangiato molto... Ho provato con artemia e la mangiava e risputava subito dopo, poi con granulato e faceva la stessa cosa. Infine ho provato con del chironomus e queato mi è sembrato che l'abbia mangiato, poco, ma l'ha mangiato (circa 3/4 vermi). Secondo voi come mai questo atteggiamento?
P.s. in vasca ho trovato delle feci nere quindi teoricamente dovrebbe stare bene. Adesso cerco di vedere che colore farà le prossime feci e vi aggiorno.
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 26/05/2024, 10:49
Tancredi ha scritto: ↑25/05/2024, 12:34
fatto che siano attaccate è un problema?
no
markfree ha scritto: ↑25/05/2024, 15:07
chiedo da ignorante, secondo te un bel bagno di sale potrebbe aiutare?
pinne rovinate di, e probabilmente anche per i movimenti a scatti, probabilmente é qualche infestazione da giro per gli scatti e da dattili per le branchie

Uno scalare che non mangia tanto normale non resta, se ancora sputa io un altro giro di flagyl lo farei, e nel cibo se tende a mangiare (il farmaco dalle branchie viene assimilato in maniera molto Minore)
Stand by
cicerchia80
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 26/05/2024, 10:53
Ciao @
cicerchia80 grazie per la risposta! Ma quindi secondo te un bagno di sale puó fare di piu rispetto al trattamento con esha2000 e protazol che ho fatto? Il fatto che gli altri pesci che ho in vasca stiano bene, vuol dire che non é contagioso? Te lo chiedo perche martedi dovrebbero arrivarmi altri
P. scalare
Aggiunto dopo 30 minuti 12 secondi:
Ragazzi ma io sto leggendo ovunque che i bagni di sale nei pesci sud americani non va assolutamente fatto. Voi siete d'accordo? @
markfree @
Duca77 @
cicerchia80
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Duca77
- Messaggi: 8449
- Messaggi: 8449
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 26/05/2024, 13:01
Tancredi ha scritto: ↑26/05/2024, 11:23
Ragazzi ma io sto leggendo ovunque che i bagni di sale nei pesci sud americani non va assolutamente fatto.
Con gli
P. scalare a 3 grammi/lt puoi tranquillamente.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 26/05/2024, 13:03
Duca77 ha scritto: ↑26/05/2024, 13:01
Tancredi ha scritto: ↑26/05/2024, 11:23
Ragazzi ma io sto leggendo ovunque che i bagni di sale nei pesci sud americani non va assolutamente fatto.
Con gli P. scalare a 3 grammi/lt puoi tranquillamente.
ah okok grazie
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
markfree
- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 26/05/2024, 13:08
Duca77 ha scritto: ↑25/05/2024, 15:46
prima lo sciogli in tazzina poi lo versi gradualmente in vaschetta, poi cambi d'acqua quotidiani del 30% e reintegro del sale tolto. Vanno fatti in quarantena non nell'acquario. Iniziamo con 3 giorni.
si, seguendo le indicazioni date prima! non versare assolutamente di botto, prenditi il tuo tempo (parlo di più di 1h prima di avere versato il sale disciolto nella vaschetta di quarantena).
markfree
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 26/05/2024, 19:29
markfree ha scritto: ↑26/05/2024, 13:08
Duca77 ha scritto: ↑25/05/2024, 15:46
prima lo sciogli in tazzina poi lo versi gradualmente in vaschetta, poi cambi d'acqua quotidiani del 30% e reintegro del sale tolto. Vanno fatti in quarantena non nell'acquario. Iniziamo con 3 giorni.
si, seguendo le indicazioni date prima! non versare assolutamente di botto, prenditi il tuo tempo (parlo di più di 1h prima di avere versato il sale disciolto nella vaschetta di quarantena).
ok perfetto
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti