Respirazione accelerata
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
Buingiorno a tutti,
Ho introdotto martedì tre nuovi esemplari per formare un branco e, nel tempo, formare una coppia.
Un totale di 6 Scalare, 2 Silver e 4 bicolor.
Da ieri noto che hanno la respirazione accelerata.
Mangiano tutti molto, un po’ meno i tre nuovi
He spesso arrivano in ritardo sul cibo.
L’acquario è un askoll ambient 100x46x41.
Molto piantumato (5 Echinodorus, 3 anubias, 2 Alternanthera bacopa e egeria in quantità )
CO2 10 bolle/min
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO2- assenti
NO3- 7
NO4 <0,25
PH4 Tra 5 e 10
Solo uno dei nuovi respirava in superficie, ma dopo pochi minuti di aeratore è tornato in basso.
Da cellulare non riesco a mandare video, ci riprovo più tardi .
Le altre specie presenti (3 Gymno 2 Serpae 2 Petitelle 17 cardinali, 4 Cory e 3 carnivella) sembra del tutto normale
Piante No pearling
Consigli?
Geazie
Ho introdotto martedì tre nuovi esemplari per formare un branco e, nel tempo, formare una coppia.
Un totale di 6 Scalare, 2 Silver e 4 bicolor.
Da ieri noto che hanno la respirazione accelerata.
Mangiano tutti molto, un po’ meno i tre nuovi
He spesso arrivano in ritardo sul cibo.
L’acquario è un askoll ambient 100x46x41.
Molto piantumato (5 Echinodorus, 3 anubias, 2 Alternanthera bacopa e egeria in quantità )
CO2 10 bolle/min
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO2- assenti
NO3- 7
NO4 <0,25
PH4 Tra 5 e 10
Solo uno dei nuovi respirava in superficie, ma dopo pochi minuti di aeratore è tornato in basso.
Da cellulare non riesco a mandare video, ci riprovo più tardi .
Le altre specie presenti (3 Gymno 2 Serpae 2 Petitelle 17 cardinali, 4 Cory e 3 carnivella) sembra del tutto normale
Piante No pearling
Consigli?
Geazie
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
Sono in adattamento quindi ci sta...
Come stanno ora 


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
Ora sono fuori.
Uno, il più grave, è morto. Respirava in superficie ed aveva il ventre gonfio.
Ho pensato, essendo il pH ancora instabile poco meno o poco più di 7 e visto che spesso non li nutrivo io, che ci fosse troppa ammoniaca ( mi è stato detto che sopra il 7 l’ammonio diventa ammoniaca).
Ho tentato 4 giorni di acqua guard 20% cambio acqua e 4 giorni di digiuno.
Mi dicono, per telefono che va tutto bene.
Uno, il più grave, è morto. Respirava in superficie ed aveva il ventre gonfio.
Ho pensato, essendo il pH ancora instabile poco meno o poco più di 7 e visto che spesso non li nutrivo io, che ci fosse troppa ammoniaca ( mi è stato detto che sopra il 7 l’ammonio diventa ammoniaca).
Ho tentato 4 giorni di acqua guard 20% cambio acqua e 4 giorni di digiuno.
Mi dicono, per telefono che va tutto bene.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
La temperatura a quanto sta?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
Tornato stanotte.
Fax 75 si, PO43- (fosfati) errore di battitura.
Marco temperatura 24 gradi.
Tornato stanotte dopo 10gg
Situazione:
Acqua limpida.
Necessaria potatura di Egeria e Bacopa
Respirazione OK
Perso 3 cardinali.
Tre P. scalare cresciuti e famelici (2 Silver e in bicolor)
Due in condizioni misere:
Ventre scavato entrambi e ad uno manca quasi totalmente la pinna dorsale.
(Di seguito foto)
Lumache in gran numero
I tre Gymno iperattivi e molto cresciuti.
So che può essere OT
Ma la condizione dei due P. scalare può essere dovuta ai Gymno?
Ho provato a dare del cibo e ai due non hanno quasi permesso di nutrirsi...
Me ne vorrei liberare ma è quasi impossibile prenderli....grazie
PS domani faccio i test dell’acqua.
Fax 75 si, PO43- (fosfati) errore di battitura.
Marco temperatura 24 gradi.
Tornato stanotte dopo 10gg
Situazione:
Acqua limpida.
Necessaria potatura di Egeria e Bacopa
Respirazione OK
Perso 3 cardinali.
Tre P. scalare cresciuti e famelici (2 Silver e in bicolor)
Due in condizioni misere:
Ventre scavato entrambi e ad uno manca quasi totalmente la pinna dorsale.
(Di seguito foto)
Lumache in gran numero
I tre Gymno iperattivi e molto cresciuti.
So che può essere OT
Ma la condizione dei due P. scalare può essere dovuta ai Gymno?
Ho provato a dare del cibo e ai due non hanno quasi permesso di nutrirsi...
Me ne vorrei liberare ma è quasi impossibile prenderli....grazie
PS domani faccio i test dell’acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
temperatura potrebbe essere un filo bassina, io la porterei gradualmente a 26 (in 2 giorni) i due P. scalare malconci potrebbe essere un problema di spazi in vasca per quanto riguarda il territorio anche perché un 180 litri è forse un poco strettino per 6 P. scalare adulti.
i Gymno sono i ternetzi? no impossibile che siano stati loro.
Quindi adesso i 3 P. scalare non fanno più mangiare i 2 o i gymno? ti conviene isolarli subito e vedere realmente come sono messi tenendoli sotto osservazione... se è un problema come detto sopra di stress e gerarchia, tenendoli da soli vedi che si riprendono poco alla volta e iniziano a mangiare con calma, altrimenti bisogna vedere di curarli..
Ci vorrebbe un video dei pesci quarantenati, anche per vedere se la dorsale per quanto probabilmente mangiucchiata riescono ad aprirla e come si muovono..
Domanda, stando via 10 giorni chi li ha alimentati? mangiatoia automatica? perché potrebbero non aver mangiato per gran parte di questo tempo essendo i più timidi.. e ora sono nettamente debilitati
i Gymno sono i ternetzi? no impossibile che siano stati loro.
Quindi adesso i 3 P. scalare non fanno più mangiare i 2 o i gymno? ti conviene isolarli subito e vedere realmente come sono messi tenendoli sotto osservazione... se è un problema come detto sopra di stress e gerarchia, tenendoli da soli vedi che si riprendono poco alla volta e iniziano a mangiare con calma, altrimenti bisogna vedere di curarli..
Ci vorrebbe un video dei pesci quarantenati, anche per vedere se la dorsale per quanto probabilmente mangiucchiata riescono ad aprirla e come si muovono..
Domanda, stando via 10 giorni chi li ha alimentati? mangiatoia automatica? perché potrebbero non aver mangiato per gran parte di questo tempo essendo i più timidi.. e ora sono nettamente debilitati
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Respirazione accelerata
Tornato dopo un altra lunga trasferta.
Come promesso Vi aggiorno.
Respirazione normale.
Pesci vispi ed affamati .
Il quarto scalare è morto.
Lo ho rimpiazzato e dopo due giorni ha trovato un suo spazio. Tutto ok.
Credo che il problema sia stato la mia fretta.
Avevo preso gli altri appena arrivati dall’allevamento, non hanno avuto modo di ambientarsi, subito Messi in vasca piantonata e con altre specie .
Ho ri iniziato a dare CO2.
Piante rigogliose e acqua OK
pH 6,8
GH5
KH4
NO2- assenti
NO4 sotto scala
PO43- 0,75
Unico problema Nitrati a Zero
Ho iniziato a fertilizzare, ma questo è decisamente OT
Grazie!
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi: io
Come promesso Vi aggiorno.
Respirazione normale.
Pesci vispi ed affamati .
Il quarto scalare è morto.
Lo ho rimpiazzato e dopo due giorni ha trovato un suo spazio. Tutto ok.
Credo che il problema sia stato la mia fretta.
Avevo preso gli altri appena arrivati dall’allevamento, non hanno avuto modo di ambientarsi, subito Messi in vasca piantonata e con altre specie .
Ho ri iniziato a dare CO2.
Piante rigogliose e acqua OK
pH 6,8
GH5
KH4
NO2- assenti
NO4 sotto scala
PO43- 0,75
Unico problema Nitrati a Zero
Ho iniziato a fertilizzare, ma questo è decisamente OT
Grazie!
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi: io
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti