Salve a tutti,
da un anno e mezzo ho iniziato a conoscere questo mondo. Ho in acquaro di circa 300 litri.
Ieri sera ho partecipato ad uno spettacolo a dir poco emozionante, uno dei miei 4 P. scalare ha cominciato a deporre uova, posizionandole con cura su un ramo di una radice di allestimento.
Come prevedibile, ahimé, seppur cercava di difendere l avvicinarsi degli altri ospiti ( i 3 P. scalare, 3 portaspada, 5 velifera, 3 corydoras e 1 ancistrus), in meno di due ore purtroppo sono stati ingerite tutte le uova.
Leggevo che le prime volte probabilmente nemmeno vengono fecondate, credo il caso di ieri sera e soprattutto non vorrei farmi trovare impreparato se dovesse riproporsi.
Qualcuno che ha avuto esperienze può aiutarmi?
Riproduzione P. scalare
Moderatori: Azius, giuseppe85
- tummy
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/03/20, 12:04
-
Profilo Completo
Riproduzione P. scalare
...Se non l hai ancora fatto, vieni a scoprire la mia terra, vieni in Sicilia!
- tummy
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/03/20, 12:04
-
Profilo Completo
Riproduzione P. scalare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Se non l hai ancora fatto, vieni a scoprire la mia terra, vieni in Sicilia!
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riproduzione P. scalare
tummy, ciao
ti sposto nella sezione dedicata agli Scalare, li sapranno risponderti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Riproduzione P. scalare
Ciao, potresti mettere una foto panoramica della vasca e dei valori? le prime volte che depongono potrebbero non essere in grado di gestire il tutto e quindi o non le fecondano proprio oppure le mangiano per paura, è solo esperienza.
Quindi o capisci quale è la coppia e provi a spostarla in una vasca (50/60lt) e provi la riproduzione li, oppure li lasci provare fino a quando riescono a portare a termine la covata.
Alzerei appena appena il numero dei coinquilini
Quindi o capisci quale è la coppia e provi a spostarla in una vasca (50/60lt) e provi la riproduzione li, oppure li lasci provare fino a quando riescono a portare a termine la covata.
Alzerei appena appena il numero dei coinquilini
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- tummy
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/03/20, 12:04
-
Profilo Completo
Riproduzione P. scalare
Come valori uso le "strisce",domani faccio un test e condivido.
Per coinquilini in più intendi di altre specie?
Un amico mi consigliava di aggiungere una pianta vera a foglie larghe ma considerare che come fondo ho soltanto ghiaia di fiume.
Grazie in anticipo.
PS in allegato vedi una panoramica.
Per coinquilini in più intendi di altre specie?
Un amico mi consigliava di aggiungere una pianta vera a foglie larghe ma considerare che come fondo ho soltanto ghiaia di fiume.
Grazie in anticipo.
PS in allegato vedi una panoramica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Se non l hai ancora fatto, vieni a scoprire la mia terra, vieni in Sicilia!
- tummy
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/03/20, 12:04
-
Profilo Completo
Riproduzione P. scalare
Per le note problematiche del covid, finalmente ho potuto fare il test dell acqua e allego i valori.
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Se non l hai ancora fatto, vieni a scoprire la mia terra, vieni in Sicilia!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti