Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2763
 			
		- Messaggi: 2763
 				- Ringraziato: 41 
 
				- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Barletta
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50*30*30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 1520
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva 
Cryptocoryne willisii 
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma 
Pistia 
Salvinia 
Limnobium 
Photos 
				
																
				- Fauna: In futuro betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    102 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 26/12/2018, 17:58
			
			
			
			
			Perfetto ma come mangime come posso variare?ho solo quello per i guppy ora
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 26/12/2018, 18:00
			
			
			
			
			Alechine ha scritto: ↑Perfetto ma come mangime come posso variare?ho solo quello per i guppy ora
 
Un granulare proteico uno a base vegetale ,con shg mi trovo benissimo...  
 
Da integrare con congelato,iofilizzato(chironomus,dafne,artemie),se hai tempo e voglia il vivo naturalmente non guasta 

 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2763
 			
		- Messaggi: 2763
 				- Ringraziato: 41 
 
				- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Barletta
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50*30*30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 1520
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva 
Cryptocoryne willisii 
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma 
Pistia 
Salvinia 
Limnobium 
Photos 
				
																
				- Fauna: In futuro betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    102 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 26/12/2018, 18:08
			
			
			
			
			Granulare agg preso quello vegatale puoi postare una foto?ma quello per i guppy posso usarlo non vorrei buttarlo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 26/12/2018, 18:10
			
			
			
			
			Alechine ha scritto: ↑Granulare agg preso quello vegatale puoi postare una foto?ma quello per i guppy posso usarlo non vorrei buttarlo
 
Si puoi usarlo tranquillamente,i cardinali soprattutto mangiano praticamente tutto 
Ora non posso ma si tratta di un granulare alla spirulina addizionato all’aglio

 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2763
 			
		- Messaggi: 2763
 				- Ringraziato: 41 
 
				- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Barletta
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50*30*30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 1520
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva 
Cryptocoryne willisii 
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma 
Pistia 
Salvinia 
Limnobium 
Photos 
				
																
				- Fauna: In futuro betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    102 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 26/12/2018, 18:15
			
			
			
			
			Ora ti posto la foto
Aggiunto dopo     5 minuti 50 secondi:
Trovati Okok effettuo subito un ordine per i valori allora cosa dovrei mantenere?
Aggiunto dopo     49 minuti 19 secondi:
Volevo sapere GH KH e pH più o meno
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11960
 			
		- Messaggi: 11960
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 26/12/2018, 19:11
			
			
			
			
			Potresti darlo al tuo amico il mangime per i guppy..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2763
 			
		- Messaggi: 2763
 				- Ringraziato: 41 
 
				- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Barletta
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50*30*30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 1520
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva 
Cryptocoryne willisii 
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma 
Pistia 
Salvinia 
Limnobium 
Photos 
				
																
				- Fauna: In futuro betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    102 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 26/12/2018, 19:13
			
			
			
			
			Se mi dici che lo mangiamo non ha senso lo uso io.Se i cardinali lo mangiamo non ci sono problemi ne ho abbastanza perciò a volte alterno
Aggiunto dopo      30 secondi:
se mi dici che i cardinali lo mangiamo lo tengo io
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11960
 			
		- Messaggi: 11960
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 26/12/2018, 19:23
			
			
			
			
			Fai leggere gli ingredienti ai cardinali. Fai scegliere e loro..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2763
 			
		- Messaggi: 2763
 				- Ringraziato: 41 
 
				- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Barletta
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50*30*30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 1520
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva 
Cryptocoryne willisii 
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma 
Pistia 
Salvinia 
Limnobium 
Photos 
				
																
				- Fauna: In futuro betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    102 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 26/12/2018, 21:46
			
			
			
			
			Ahahaha @
trotasalmonata domani lo butto un po’ e vedo cosa fanno..Sicuro che lo mangiano
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti