Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia , Spumafire
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 06/01/2021, 21:52
No non è un red leopard
anche se ancora piccolo.
Come lo sifoni il fondo? Non usare la campana e non toccarlo, se vuoi fai una sifonatura a 1cm dalla sabbia, così lo sporco che ha un volume più leggero sale e lo porti via, fai così.
Questo vabe era un video che ho fatto per far vedere ad una ragazza come usare quello a batteria senza toccare il fondo
VIDEO
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Erikg90
Messaggi: 1012
Messaggi: 1012 Ringraziato: 51
Iscritto il: 20/12/15, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50 Avviato il 1/11/2021 Filtrazione cannolicchi e lana perlon Pompa ad aria VALORI pH= 7.31 KH= 3 GH= 5 NO2 - = 0 NO3 - = 10 Nh4=0 PO4 3- = 2.5 Temperatura= 28 celsius Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W Sarà la vasca principale per discus FONDO Granulometria 1.2/1.6 inerte 2 radici 350litri osmosi 150 litri acqua trivella Valori pH 7.80 KH 3 GH 5 Conducibilità 385us T 28* C
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 07/01/2021, 6:09
Macco ha scritto: ↑ 06/01/2021, 21:52
Come lo sifoni il fondo? Non usare la campana e non toccarlo, se vuoi fai una sifonatura a 1cm dalla sabbia, così lo sporco che ha un volume più leggero sale e lo porti via, fai così.
Si faccio così, nn utilizzo la campana, però io quando effettuo la sifonatura cambio anche l’acqua e aggiungo l’acqua d’osmosi
Macco ha scritto: ↑ 06/01/2021, 21:52
No non è un red leopard
Che razza è?
Erikg90
Erikg90
Messaggi: 1012
Messaggi: 1012 Ringraziato: 51
Iscritto il: 20/12/15, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50 Avviato il 1/11/2021 Filtrazione cannolicchi e lana perlon Pompa ad aria VALORI pH= 7.31 KH= 3 GH= 5 NO2 - = 0 NO3 - = 10 Nh4=0 PO4 3- = 2.5 Temperatura= 28 celsius Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W Sarà la vasca principale per discus FONDO Granulometria 1.2/1.6 inerte 2 radici 350litri osmosi 150 litri acqua trivella Valori pH 7.80 KH 3 GH 5 Conducibilità 385us T 28* C
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 07/01/2021, 14:45
@Macco secondo me lo morde e l’ho beccato
VIDEO
Erikg90
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 07/01/2021, 22:08
Si punzecchiano per la supremazia del territorio ma non da provocargli ferite
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Erikg90 (07/01/2021, 23:08)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Erikg90
Messaggi: 1012
Messaggi: 1012 Ringraziato: 51
Iscritto il: 20/12/15, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50 Avviato il 1/11/2021 Filtrazione cannolicchi e lana perlon Pompa ad aria VALORI pH= 7.31 KH= 3 GH= 5 NO2 - = 0 NO3 - = 10 Nh4=0 PO4 3- = 2.5 Temperatura= 28 celsius Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W Sarà la vasca principale per discus FONDO Granulometria 1.2/1.6 inerte 2 radici 350litri osmosi 150 litri acqua trivella Valori pH 7.80 KH 3 GH 5 Conducibilità 385us T 28* C
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 10/01/2021, 17:00
@
Macco
54F7D826-DA77-49E5-8ADF-8A76305C946A.jpeg
Guardando le feci vedo un leggero filamento trasparente secondo è il caso di fare un ciclo di flagyl??
Se mi confermi, io lo faccio così:
Polverizzo mezza pillola, schiacciandola con un cucchiaio, inumidisco il mangime e lo passo sopra la polvere di flagyl per poi somministrarlo in 3 giorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Erikg90 il 10/01/2021, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Erikg90
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 10/01/2021, 17:01
Io non vedo nulla
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 10/01/2021, 17:02
Erikg90 ha scritto: ↑ 10/01/2021, 17:00
Guardando le feci vedo un leggero filamento trasparente secondo è il caso di fare un ciclo di flagyl??
Na,niente di che
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Erikg90 (10/01/2021, 17:04)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Erikg90
Messaggi: 1012
Messaggi: 1012 Ringraziato: 51
Iscritto il: 20/12/15, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50 Avviato il 1/11/2021 Filtrazione cannolicchi e lana perlon Pompa ad aria VALORI pH= 7.31 KH= 3 GH= 5 NO2 - = 0 NO3 - = 10 Nh4=0 PO4 3- = 2.5 Temperatura= 28 celsius Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W Sarà la vasca principale per discus FONDO Granulometria 1.2/1.6 inerte 2 radici 350litri osmosi 150 litri acqua trivella Valori pH 7.80 KH 3 GH 5 Conducibilità 385us T 28* C
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 10/01/2021, 17:03
Macco ha scritto: ↑ 10/01/2021, 17:01
Io non vedo nulla
Scusami avevo due foto una era cerchiata
Erikg90
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 10/01/2021, 17:05
Budello semivuoto, tutto appost ✌
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Erikg90 (10/01/2021, 17:20)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Erikg90
Messaggi: 1012
Messaggi: 1012 Ringraziato: 51
Iscritto il: 20/12/15, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50 Avviato il 1/11/2021 Filtrazione cannolicchi e lana perlon Pompa ad aria VALORI pH= 7.31 KH= 3 GH= 5 NO2 - = 0 NO3 - = 10 Nh4=0 PO4 3- = 2.5 Temperatura= 28 celsius Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W Sarà la vasca principale per discus FONDO Granulometria 1.2/1.6 inerte 2 radici 350litri osmosi 150 litri acqua trivella Valori pH 7.80 KH 3 GH 5 Conducibilità 385us T 28* C
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 16/01/2021, 12:36
Ragazzi ho notato che, il discus blu ha la pinna caudale con due tagli cosa può essere stress?
Nn mi fa caricare le foto
Erikg90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti