Acquario con Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Yellowstone1977 » 25/06/2016, 10:34

Questo del cibo è cosa risaputa dai . Ma i miei discus mangiano solo uan volta al giorno e spazzolano tutto in 1-2 minuti . se gli tolgo anche questo ho paura che si indeboliscano e si ammalino ... poi è facile saltino fuori dalla vasca e rubino la pappa ai due cani =))
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Jovy1985 » 25/06/2016, 12:18

Dovresti dargli anche piu pappa secondo me :-?
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Yellowstone1977 » 25/06/2016, 12:33

E' qullo che penso pur io .

Ecco come mai non condivido "dai meno pappa che le lumache si autoregolano" .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Jovy1985 » 25/06/2016, 15:09

No no...attenzione. Il messaggio non è quello. Ho un Discus che mangia circa una nocciola di pastone ogni volta che gli do questa pappa (e lui è circa 15-16 cm).
Ma il pastone, a differenza di quanto si dica, non è inquinante di suo. Il mio animale afferra le palline che gli somministro (poco per volta) e non lascia nemmeno le briciole...

Viceversa, se si somministra il pastone a cubetti....certo che inquini. I pesci si avventano e lo sparpagliano per tutta la vasca..
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/07/2016, 9:55

PErò qualcosa devo fare perchè sono veramente tante ... quando escono dalla terra non vedi manco più che terreno ho :))

Però ora ho un'altro problema : due Discus hanno fatto coppia : setitmana scorsa avevano i piccolini già che nuotavano attorno ad uno dei due . Saranno stati grandi 3-4mm ma eran già "cicciottelli" . Poi la mattina son rimasti 4-5 ed il mattino seguente manco mezzo .

Ora ho notato Sabato una foglia di Echinodorus ancora piena di uova quindi ci risiamo .
Penso che faranno la stessa fine ... se li mangeranno .

Ma io posso fare qualcosa per tirarne adulto qualcuno di questi dischetti ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Jovy1985 » 04/07/2016, 12:20

Devi necessariamente isolarli :) in comunità ti serve grande esperienza per tirarne su qualcuno :) che valori hai adesso?
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/07/2016, 13:39

Stasera vi misuro i valori .

Isolarli ... ho un acquario Elos da 360 litri (pieno di filamentose anche se è vecchio quindi non ha flora batterica) . Ho l'acquario ex-ADA riallestito con ghiaia inerte ed un pochetto di ADA Amazonia che però è sotto antibiotico .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Jovy1985 » 04/07/2016, 13:45

Ti basta una vasca piccola,un cubo da 100-150 litri...anche un vecchio acquario usato :D
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/07/2016, 14:35

Jovy1985 ha scritto:Ti basta una vasca piccola,un cubo da 100-150 litri...anche un vecchio acquario usato :D
eh ... il sesto acquario ? Vuoi vedermi in rovina ? =))

In realtà ho l'acquario dei guppy che è in riavvio con gli ancistrus isolati in un catino con aeratore . Ma ha la Flourite black sand come fondo e non otterrò mai un acqua acidognola con quel fondo .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Acquario con Discus

Messaggio di Yellowstone1977 » 05/07/2016, 7:16

image.jpeg
Guardate le melanoides ... Il terreno è nero !

Questi invece i micro dischetti
image.jpeg
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti