Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5500
- Messaggi: 5500
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 07/10/2025, 7:44
Mich84 ha scritto: ↑07/10/2025, 0:33
ma se è dura farlo sciogliere ! Cè qualche trucco per velocizzare ?
Io lo polverizzo il più possibile con 2 cucchiai e poi lo sciolgo in un bicchiere d’acqua della vasca,poi lo aggiungo alla vaschetta di quarantena

Non si scioglie immediatamente nel bicchiere,ma non ci impiega nemmeno troppo

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 516
- Messaggi: 516
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 10/10/2025, 22:42
@
Spumafire @
Duca77 ciclo flagyl finito ma ancora non mangia ha pizzicato qualcosa ma non sembra aver appetito cosa devo fare ? Altro ciclo ? Proviamo qualcosa d’altro io non ao piu che fare .
Mich84
-
Duca77
- Messaggi: 9138
- Messaggi: 9138
- Ringraziato: 1874
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1874
Messaggio
di Duca77 » 10/10/2025, 23:30
Tenta un altro ciclo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Spumafire
- Messaggi: 5500
- Messaggi: 5500
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 11/10/2025, 12:33
Calcola che é quasi la normalità fare più cicli con il flagyl,quindi rimaniamo sempre speranzosi
Già il fatto che abbia spiluccato mi dà fiducia

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 516
- Messaggi: 516
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 11/10/2025, 12:57
@
Spumafire @
Duca77 nel pomeriggio preparo e ripeto il ciclo , comunque ho visto la cacca marrone nella bacinella …. Vi riaggiorno a fine ciclo se campa ..
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5500
- Messaggi: 5500
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 11/10/2025, 23:49
Mich84 ha scritto: ↑11/10/2025, 12:57
comunque ho visto la cacca marrone nella bacinella
Ottimo anche questo

Colore a parte,il fatto che ci siano feci vuol dire che qualcosa c’è in pancia

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 516
- Messaggi: 516
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 14/10/2025, 21:58
@
Spumafire @
Duca77 secondo ciclo finito , stasera è stato 20 min senza toccare nulla poi quando stavo per perdere le speranze si è messo a mangiare , ora dirvi quanto non so , domani cambio 100% dell’acqua e riempio la vaschetta con tutta acqua dell’acquario cosi metto un pochino di cibo e vedo come si comporta , meglio tenerlo qualche gg in vaschetta e monitorare l’alimentazione ? Magari aggiungo vitamine e qualche goccia di aglio ? Gli cucino qualche verdura sbollentata ?
Spero sia guarito
Mich84
-
Duca77
- Messaggi: 9138
- Messaggi: 9138
- Ringraziato: 1874
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1874
Messaggio
di Duca77 » 14/10/2025, 22:55
Mich84 ha scritto: ↑14/10/2025, 21:58
meglio tenerlo qualche gg in vaschetta e monitorare l’alimentazione ?
Meglio
Mich84 ha scritto: ↑14/10/2025, 21:58
Magari aggiungo vitamine e qualche goccia di aglio ?
Puoi farlo
Mich84 ha scritto: ↑14/10/2025, 21:58
Gli cucino qualche verdura sbollentata ?
Qui meglio che risponde @
Spumafire
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Spumafire (15/10/2025, 7:49)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Spumafire
- Messaggi: 5500
- Messaggi: 5500
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 15/10/2025, 7:51
Concordo sia sul tenerlo in vaschetta che su qualche goccia di vitamine

Lascerei stare le verdure,se hai il famoso pastone o qualche mollusco sbollentato e tritato bello fine
Dopo il cambio,sarà parecchio stressato,quindi aspetta qualche ora prima di dagli il cibo
Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 516
- Messaggi: 516
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 15/10/2025, 17:12
@
Spumafire nonntrovo nulla in zona di congelato da dargli non sono attrezzati , conprarlo online ho paura si scongeli .
Ho messo un paio di granelli prima di imiziare a fare il cambio ma non li guarda si avvicina ma non li mangia proprio a volte li prende e li sputa .
Ho notato che vibra soesso le pinne e si butta sulle bolle dell’areatore .
Comunque se sto qui 20/30 min magari 1 grano lo mangia ma non è un avvoltoio di certo .
Mich84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti