Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 27/03/2025, 9:26
Spumafire ha scritto: ↑27/03/2025, 5:35
Non so la tecnologia che hanno,ma in questo caso basta.
Hanno una serpentina sotto la testata del filtro:
IMG_0819.webp
Spumafire ha scritto: ↑27/03/2025, 5:35
Non riesco a trovare i lumen giusti
Provo a recuperarli

Valgono i lumen anche se sono RGB?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sDrakoz
-
Will74
- Messaggi: 1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 27/03/2025, 9:57
per la luce, se posso permettermi, anche se non so che piante vuoi mettere, G+ tutta la vita, è la 4à generazione con 6 tipi di LED diversi per coprire tutto lo spettro fotosintetico.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Spumafire (27/03/2025, 12:22)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
sDrakoz

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 27/03/2025, 16:30
Ciao @
Will74

Devi assolutamente permetterti!
Metterò piante adatte ad una vasca con discus quindi penso qualche rapida come sessiliflora o vallisneria e qualche lenta sui legni magari..
Niente piante rosse
Perciò penso che la 140G+ sia una lampada anche futuribile se un domani decidessi di cambiare assetto della vasca.
Non so se la 140, sui 160cm di lunghezza della vasca, non sarà un po’ corta.. ho letto da qualche parte che a breve dovrebbe uscire la 150.
Non so se ne sapete qualcosa?
sDrakoz
-
Will74
- Messaggi: 1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 27/03/2025, 16:53
sDrakoz ha scritto: ↑27/03/2025, 16:30
Non so se la 140, sui 160cm di lunghezza della vasca
Sul sito Korea la 140+ la danno per vasche fino a 160cm di lunghezza. Non è neanche tanto facile da trovare mi sa, non tutti hanno piscine in salotto

.
Della 150 sul sito Korea, che dovrebbe essere il loro principale essendo koreani, non c'è traccia.
Attenzione a non confondere la serie G con la serie G+, quel + vuol dire 30% in più di luce e nuova tecnologia a 6 LED anzichè, RGB+LED brevettato della serie G (cmq ottimo)
Poi se quelle per il mercato EU sono diverse dalle altre lo ignoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Spumafire (29/03/2025, 6:33)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
sDrakoz

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 27/03/2025, 17:59
Will74 ha scritto: ↑27/03/2025, 16:53
Della 150 sul sito Korea, che dovrebbe essere il loro principale essendo koreani, non c'è traccia.
sì hai ragione, la 150 la faranno per la linea G e non per la G+
sDrakoz
-
sDrakoz

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 10/04/2025, 14:33
Ciao ragazzi,
Stavo rivalutando un po’ la vasca da 160cm.. ho paura che sia forse un po’ troppo impegnativa e valutavo di fare il downgrade a quella da 140cm..
Quanti discus ci potrebbero stare in 140cm?
Come la vedete? Cosa ne pensate?
sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 11/04/2025, 12:23
Ciao @
sDrakoz ,calcola che sono comunque dei bei vasconi ed anche in 140 cm ci stanno comodi

Certo 20 cm in più ti permettono una manutenzione più tranquilla (calcola che più acqua hai,più ti è concesso l’errore o la svista

).
Comunque in 140 arriverei a 7/8 discus.
Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 12/04/2025, 18:51
Ciao @
Spumafire,
Sì sì certo, ma penso che alla fine andrò sul 140cm..
160cm mi sembrano veramente tanti.. oltre al costo, tra l’uno e l’altro ballano 800€
Prendendo questo da 140cm potrei tenere comunque la Twinstar 140G+ e penso che il filtro Oase biomaster 850 possa essere sufficiente.
Che dite?
sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 13/04/2025, 9:19
sDrakoz ha scritto: ↑12/04/2025, 18:51
tra l’uno e l’altro ballano 800€
Azz,son tantelli

Calcola il vetro in più che ci va,che però non so quanto possa costare.
sDrakoz ha scritto: ↑12/04/2025, 18:51
Prendendo questo da 140cm potrei tenere comunque la Twinstar 140G+ e penso che il filtro Oase biomaster 850 possa essere sufficiente.
La plafoniera va benissimo anche nel 140 cm,ha le staffe regolabili

Il filtro secondo me va bene,anche perché se hai tanta massa vegetale una mano te la dà quella.
Se riesci a mettere qualche rametto di pothos come emersa sarebbe il top,io l’avevo fatta passare dai buchi per il passaggio del filtro esterno

Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 13/04/2025, 11:52
Ok ok! Grazie @
Spumafire!
Prossima settimana penso, appena trovo il coraggio

faccio l’ordine!
Penso ci vorrà un mesetto!
Poi iniziamo a parlare di allestimento

sDrakoz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti